Chiuso 4 anni fa dopo la telefonata del “cinghiale ferito” il giornale non è ancora fallito

Calabria, i giornalisti aspettano l‘Ora della giustizia

COSENZA – Arriverà finalmente l’ora della giustizia e della legalità per tutti i giornalisti travolti dall’orrenda censura ai danni dell’Ora della Calabria e poi dalla chiusura della testata in circostanze mai chiarite? Se lo dovrebbero chiedere…

Leggi tutto

Dopo il presidio Fnsi il Presidente del Consiglio convoca i giornalisti per il 6 dicembre

Giornalisti in piazza e il collega Gentiloni risponde

ROMA – Il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, giornalista professionista, incontrerà mercoledì 6 dicembre i vertici degli istituti di categoria dei giornalisti per affrontare i problemi del mondo dell’informazione el’improcrastinabile necessità di salvaguardare il diritto dei…

Leggi tutto

Christofidis e le ragioni di una corretta informazione in tema di immigrazione

La Carta di Roma è una conquista

ROMA – «Utile confronto fra colleghi italiani e stranieri per comprendere il valore della “Carta di Roma”. Potrebbe essere utile trasformarla in un regolamento di portata internazionale». Così, il segretario generale dei giornalisti ciprioti Christos Christofides…

Leggi tutto

La giornalista calabrese subentra a Paolo Corsini che ha lasciato per incompatibilità

Antonietta Catanese consigliere nazionale Fnsi

ROMA – La giornalista Antonietta Catanese consigliere nazionale della Fnsi. Nata a Reggio Calabria, laureata in Lettere moderne all’Università di Messina, giornalista professionista, è consigliere del Sindacato Giornalisti della Calabria e componente della Consulta Casagit.…

Leggi tutto

Carlo Parisi (Fnsi) al Glocalnews di Varese: “È ora di dare dignità e tutele a chi lavora”

Giornalismo on line solo con qualità e contratto

VARESE – Ma quanto è nuova la frontiera dell’informazione prossima ventura? Gli elementi di innovazione sono poderosi con file, cip, byte e una quantità di altre diavolerie tecnologiche ad affollare il futuro del mondo delle…

Leggi tutto

Il ministro dell’Interno Marco Minniti a Roma nella sede della Fnsi: “Via al Coordinamento interforze per la libertà di stampa”

Informazione: un diritto irrinunciabile e intangibile

ROMA – «Abbiamo segnato un passaggio importante nella vita della democrazia». A dirlo, il ministro dell’Interno, Marco Minniti, intervenendo stamane a Roma, nella sede della Federazione nazionale della stampa, dove ha incontrato i vertici del Sindacato…

Leggi tutto