Il presidente della Fnsi, Roberto Natale, condanna la “ricorrente istigazione alla violenza” del ministro

A Bossi è concessa la “licenza di insultare”?

ROMA – “E’ semplicemente inaccettabile che un ministro della Repubblica, nelle occasioni in cui sceglie di esprimersi con le parole anziché con i gesti, abbia ormai l’abitudine di insultare e minacciare i giornalisti, senza che…

Leggi tutto

Dopo l‘avviso di garanzia per simulazione di reato, arriva la sospensione del servizio di protezione

Revocata la scorta al giornalista Nello Rega

POTENZA –  L’Ufficio centrale interforze per la sicurezza personale, che opera presso il Dipartimento della pubblica sicurezza, ha revocato il servizio di protezione che, nel gennaio scorso, aveva assegnato al giornalista di Televideo Rai, Nello Rega,…

Leggi tutto

Dopo Reggio Calabria, è la volta di Fuscaldo. Carlo Parisi (Fnsi): “Perché fa paura il diritto di cronaca?”

Telecamere di Rete 3 cacciate dal Comune di Fuscaldo

FUSCALDO (Cosenza) – Dopo Reggio Calabria, Fuscaldo. Le sedute del Consiglio Comunale dedicate alla discussione dei bilanci sembrano terrorizzare gli amministratori locali, al punto da non “gradire” la presenza delle telecamere in aula. Al Consiglio…

Leggi tutto

Presentata oggi a Roma, nella sede della Fnsi, la pubblicazione “Ho visto anche degli zingari felici”

Un “vademecum” in attesa dei giornalisti rom

ROMA – Un “vademecum” per i professionisti dell’informazione sul tema dei rom, declinazione della Carta di Roma. Un documento che offre contributi di esperti ed altra documentazione con l’obiettivo di semplificare il lavoro giornalistico nell’affrontare…

Leggi tutto

Il Presidente della Repubblica condivide la preoccupata “lettera aperta” dei direttori sul “pluralismo a rischio”

Napolitano: “I tagli all’editoria mortificano l’informazione”

ROMA – “Ho letto con attenzione la vostra lettera e mi rendo ben conto dell’importanza degli argomenti che mi avete illustrato in polemica con l’annunciato taglio «lineare» al Fondo per l’editoria. Condivido la preoccupazione per i…

Leggi tutto

Torna l’ora solare che resterà in vigore fino al prossimo 25 marzo. Risparmiati 91 milioni di euro

Stanotte alle 3 lancette indietro di un’ora

ROMA – Addio ora legale, torna stanotte l’ora solare, che resterà in vigore fino al prossimo 25 marzo. Esattamente alle ore 03.00 della notte fra sabato 29 e domenica 30 ottobre bisognerà spostare le lancette…

Leggi tutto