Modulistica e Informazioni
|
Il vicesegretario Fnsi a “Esperia TV”: “Niente sconti a quanti, mortificando i giornalisti, non rispettano il proprio pubblico”
Carlo Parisi
CROTONE – “La legge sull’equo compenso ribadisce, se ce ne fosse bisogno, il diritto sancito dall’art. 36 della Costituzione Italiana («Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia
Leggi tutto…
Una riflessione del direttore di Tv 2000, Dino Bofffo, sul 2012 televisivo che sta per concludersi
Dino Boffo
ROMA – Il 2012 sta per concludersi ed è “tempo di bilanci anche per la tv italiana”, spiega Dino Boffo, direttore di Tv 2000, nella sua newsletter settimanale. “Sui grandi quotidiani – evidenzia – si stanno ospitando articolesse solenni e documentate circa gli esiti della stagione 2012, non lesinando su una
Leggi tutto…
Intervista di “Calabria on web” a Franco Abruzzo: “Il cambiamento: l’approfondimento sui quotidiani e l’attualità sul web”
Scritto da: News in Interviste
Franco Abruzzo è nato a Cosenza il 3 agosto 1939
Elisabetta Ranieri
Intervista a Franco Abruzzo: come cambia la professione di giornalista. Lo hanno definito “l’oracolo dei giornalisti”, ma anche “il giornalista-giurista”. Quando si parla di giornalisti che hanno cambiato il modo di fare informazione e che si sono battuti per la professione
Leggi tutto…
Il segretario generale della Fnsi sottolinea al “Qn” che “slitta lo sciopero ma non la protesta”
Franco Siddi
ROMA – “Non ci lasciamo intimidire. Slitta lo sciopero ma non la protesta. Non lasceremo che la propaganda, perché è pura propaganda, metta i giornalisti da una parte e i direttori dall’altra”. Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, è durissimo nei confronti di “un mondo politico
Leggi tutto…
In crescita il fenomeno di bypassare le redazioni. Franco Siddi: “Un fenomeno che rischia di diventare patologia”
Ferruccio De Bortoli
Franco Siddi
ROMA – “Caro direttore”, ovvero quando governo e politica si rivolgono direttamente ai media senza passare dalle redazioni. Un “fenomeno in crescita”, ultimi casi le lettere di questi giorni al “Corsera” del ministro della Giustizia, Paola Severino, e dell’ex ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, prima ancora ad esempio
Leggi tutto…
Intervista al presidente di Italia Lavoro, Paolo Reboani, che domani firma l’accordo con la Regione Calabria
Paolo Reboani
SOVERATO (Catanzaro) – Si terrà domani, giovedì 5 luglio, alle ore 16, presso l’Acquario comunale di Soverato, la conferenza stampa dell’assessore regionale al lavoro e politiche sociali, Francescantonio Stillitani e del presidente di “Italia Lavoro”, Paolo Reboani, per la presentazione di un accordo quadro tra Regione Calabria e “Italia Lavoro Spa”.
Leggi tutto…
Il fratello della giornalista scomparsa in Libano nel 1980: “L’ex direttore del Tg5, Mimun, ha nel cassetto un’intervista sconvolgente”
Italo Toni e Graziella De Palo
ROMA – In questi giorni si è riaperto il caso dei due giornalisti scomparsi in Libano nel 1980 a seguito della pubblicazione del libro “Omicidio di stato – storia dei giornalisti Graziella De Palo e Italo Toni” di Nicola De Palo (cugino di
Leggi tutto…
Giuseppe Marra ricorda Saleem Shahzad, “esempio di giornalista-eroe”, invocando una indispensabile rete di protezione
Saleem Shahzad e Giuseppe Marra (direttore dell’Adnkronos)
ROMA – L’editore e direttore del Gruppo Adnkronos, Giuseppe Marra, ricorda in una intervista alla “Xinhua Syed”, Saleem Shahzad, il giornalista di Aki-Adnkronos International che raccontava al-Qaeda e i Talebani e che è stato ucciso un anno fa a 150 km da Islamabad. – Syed Saleem
Leggi tutto…
Dopo l’udienza di ieri, a Gaza, l’avvocato del giornalista ucciso un anno fa parla del processo infinito ai presunti assassini
Scritto da: News in Interviste
Vittorio Arrigoni
STRISCIA DI GAZA – L’avv. Gilberto Pagani è il legale nominato dalla famiglia del giornalista e pacifista italiano Vittorio Arrigoni, barbaramente ucciso un anno fa. Il processo ai presunti assassini è iniziato a settembre scorso, con diverse udienze mensili, ma finora non ha portato alla chiusura del caso. Avvocato Pagani, come
Leggi tutto…
Intervista al presidente della Fisc, Francesco Zanotti, che il 12 aprile sarà ricevuto dal sottosegretario Paolo Peluffo
Francesco Zanotti
ROMA – Sono tante ancora le incertezze sul futuro di centinaia di testate, soprattutto locali, nonostante il rifinanziamento del Fondo per l’editoria, che da 47 milioni è passato a 120 milioni. “Una boccata d’ossigeno per le aziende editrici, che già avevano messo per intero a bilancio i crediti vantati verso lo
Leggi tutto…
Ai giornalisti licenziati dalla televisione pubblica ungherese il premio dell’Unione Nazionale Cronisti Italiani
Balazs Nagy-Navarro e Aranka Szàvuly
VIAREGGIO (Lucca) – Non sanno come sarà il loro futuro, ma Balazs Nagy-Navarro e Aranka Szàvuly, giornalisti licenziati dalla televisione pubblica ungherese e fondatori del movimento per la correttezza dell’informazione, si sono aggiudicati l’International Award reporter of the year 2012, assegnato dall’Unione Nazionale Cronisti Italiani. Il 31 dicembre
Leggi tutto…
Impazza su web l’intervista a “Robinson” su Rai 3. Mara sotto pressione, sbotta: “Santoro il tuo Silvio”
Giorgiana Cristalli ROMA – Non è andato molto bene in termini di ascolti, ma il debutto su Rai3 di Luisella Costamagna con “Robinson” sta già facendo il giro del web per l’intervista – duello con Mara Carfagna che, dopo un serrato confronto, sbotta e dice: “Berlusconi? Allora Santoro è il tuo Silvio”.
Leggi tutto…
Il giornalista nega che ci siano contatti con il direttore generale della tv di Stato, Lorenza Lei
Michele Santoro con Fabio Fazio, ieri a “Che tempo fa”
MILANO – Michele Santoro ha negato che ci sia una trattativa in corso con il direttore generale della Rai per un suo ritorno nella televisione di Stato. Intervistato da Fabio Fazio a “Che tempo che fa” ha spiegato: “Non ci sono trattative con
Leggi tutto…
Intervista al direttore Clemente Mimun: “Il 13 gennaio speriamo di fare un telegiornale migliore”
Clemente Mimun
ROMA – Il primo sorpasso sul Tg1 lo realizzò subito, nel primo giorno di messa in onda, il 13 gennaio 1992. Ora il Tg5 compie 20 anni e festeggia con una stagione che gli sta regalando spesso la leadership sul concorrente nell’edizione delle 20. In questi 20 anni, alla guida del
Leggi tutto…
Il ministro minaccia: “Sull’articolo 18 non ci sono totem. Sì al contratto unico. Interverremo sulle Casse professionali”
Il ministro Elsa Fornero ha dichiarato al Corriere della Sera: “Posso dire che, secondo me, un briciolo di penalizzazione deve restare, perché è la logica del contributivo. Se vai in pensione prima di 62 anni ci vuole un minimo di disincentivo”. Se tanti italiani vengono drammaticamente penalizzati dalla riforma Fornero, lei può stare
Leggi tutto…
|
|