Entro il 15 agosto le domande di partecipazione agli “European Youth Media Days 2013” a Bruxelles
Entro il 15 agosto le domande di partecipazione agli “European Youth Media Days 2013” a Bruxelles
Diciassette cronisti delle radio comunitarie di Uvira hanno discusso anche di giornalismo investigativo
Come fare comunicazione “verde” con competenza e professionalità evitando le retoriche del catastrofismo o del negazionismo
Seminario ”Dal giornalismo tradizionale a quello digitale”, all’Università di Messina, con il vicesegretario della Fnsi, Carlo Parisi
Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi: “Non corrono rischi solo i contrattualizzati iscritti al sindacato”
Iscrizioni aperte fino al 19 luglio. E, intanto, oltre un terzo dei partecipanti delle scorse edizioni ha trovato lavoro
Al via le iscrizioni al Corso in programma dal 20 al 27 aprile nello splendido Parco nazionale del Gargano
Concluso il 19° seminario di formazione per giornalisti sui temi della marginalità e del disagio
Media Training per gli operatori libici dell’informazione su richiesta del Ministero Affari Esteri
ROMA – Il rapporto tra giornalismo e politica estera, i new media, la comunicazione istituzionale, le tecniche di scrittura. Sono alcuni degli argomenti trattati nel Media Training per gli operatori libici dell’informazione, della carta stampata,…
Corso di formazione dell’Osce, finanziato dall’Ue, in vista delle elezioni presidenziali del febbraio 2013
Due giorni di studio, domani e giovedì, per Cdr, Assostampa, Commissione Contratto e Giunta esecutiva
Master on line di I livello all’Università di Ferrara. Pre-iscrizioni entro il 31 ottobre. Quota di 2mila euro per 1750 ore
Programma di formazione triennale nel campo di televisione, stampa scritta e online, Domande fino al 23 ottobre
Conclusa a Roma la prima sessione del “Media training per operatori libici dell’informazione” organizzato dall’Agi