L’indagine conoscitiva su servizi internet e pubblicità online realizzata dall’Agcom: svettano Google, Repubblica, Corriere e Ansa

A chi si rivolgono gli italiani per informarsi sul web

ROMA – Nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul settore dei servizi internet e sulla pubblicità online è stata svolta un’analisi approfondita del funzionamento di internet, finalizzata sia alla comprensione degli assetti competitivi nei settori che compongono la…

Leggi tutto

Solidarietà a “l’Ora della Calabria” dall’Ufficio regionale per le comunicazioni sociali della Cec presieduta da mons. Nunnari

“Il giornalista deve ricercare la verità e comunicarla”

COSENZA – La vicenda vissuta tra martedì e mercoledì scorso dal direttore de “l’Ora della Calabria”, dott. Luciano Regolo, e dai suoi collaboratori, ha interrogato le coscienze di tante persone dal punto di vista etico…

Leggi tutto

Il presidente della Commissione di Vigilanza, Aurelio Chizzoniti, chiede la convocazione del Consiglio Regionale sul “caso l’Ora”

Chizzoniti: “Magistratura, se ci sei batti un colpo”

REGGIO CALABRIA – “Se è vero quanto eloquentemente riferito dal direttore de «l’Ora della Calabria» in ordine alle «pressioni politiche» subite, volte ad impedire e/o modificare la pubblicazione della prima pagina del predetto giornale, al…

Leggi tutto

Il consigliere regionale Pd denuncia: “Le notizie su l’Ora della Calabria sono allarmanti e meritano un’attenta verifica”

Naccari Carlizzi: “Fatti che sconvolgono e inquietano”

REGGIO CALABRIA – “Le notizie diffuse dal direttore responsabile e dal comitato di redazione de «l’Ora della Calabria» sono allarmanti e meritano un’attenta verifica poiché tutta la Calabria ha interesse alla tutela della liberta di…

Leggi tutto

L’ex parlamentare Pd sottolinea che “è la prima volta che accade un così violento attacco alla libertà di informazione in Calabria”

Franco Laratta: “Attacco alla libertà di stampa”

COSENZA –  “Impedire ad un giornale quotidiano di essere in edicola perché il direttore non ha voluto piegarsi alla pressante richiesta dell’editore di censurare una notizia, non è altro che un violento attacco alla libertà…

Leggi tutto

Il segretario Franco Siddi ed il vicesegretario Carlo Parisi al fianco dei giornalisti: “Verità e tutela per la libera stampa”

La Fnsi: “Una luce sinistra sull’informazione in Calabria”

ROMA – “Un incidente «inquietante» alle rotative, che ha impedito la stampa ieri notte e la diffusione oggi del quotidiano «l’Ora della Calabria», getta una luce sinistra sui processi dell’informazione nella regione. Fnsi e Sindacato…

Leggi tutto

Con Angiolillo tenne a battesimo “Il Tempo”. Una “mente pensante” stimata da tutti, sempre al servizio della categoria

Morto Marcello Zeri, il giornalismo piange un grande

ROMA – Marcello Zeri se n’è andato oggi. Il 4 maggio prossimo avrebbe compiuto 90 anni e 69 anni di professione. Nato a Roma il 4 maggio 1924 era giornalista professionista iscritto all’Ordine del Lazio…

Leggi tutto

Carlo Parisi (Fnsi): “Una grande opportunità (oltre 95 milioni di euro) per il rilancio delle aziende e l’occupazione dei giornalisti”

Tv: le graduatorie Corecom per i contributi 2013

REGGIO CALABRIA – Pubblicata dal Corecom Calabria la graduatoria dei contributi, per l’anno 2013, alle emittenti televisive locali relativa ai benefici previsti dalla legge 448/98 e dal decreto ministeriale 5 novembre 2004. 
Il relativo bando,…

Leggi tutto

Dei 305 iscritti alla 116ª sessione, ha superato lo scritto il 58% dei candidati. Dal 17 marzo la prova finale

Esame giornalisti: 178 gli ammessi alla prova orale

ROMA – Sono 178 i candidati ammessi alla prova orale della 116ª sessione degli esami di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti: il 58% degli iscritti alla prova scritta tenutasi il 4 febbraio…

Leggi tutto

Promosso dall’associazione Modem si terrà dal 28 febbraio al 2 marzo all’Università e-Campus. Per giornalisti e avvocati

A Roma un workshop su “Criminologia e cronaca nera”

ROMA – “Criminologia e cronaca nera” è il titolo dell’interessante workshop organizzato dall’associazione Modem con il patrocinio dell’Università “e-Campus” e di “Ophir – Criminology” e rivolto a tutti, ma in particolare a giornalisti, avvocati e…

Leggi tutto