Aperta nel 2009 dopo l’uscita del libro “Fuori orario - Da testimonianze e documenti riservati - Le prove del disastro Fs”
Aperta nel 2009 dopo l’uscita del libro “Fuori orario - Da testimonianze e documenti riservati - Le prove del disastro Fs”
Alla vigilia del corteo, in programma oggi a Milano, scritte sui muri e aggressione ad un vigilante de “Il Sole 24 Ore”
L’indagine conoscitiva su servizi internet e pubblicità online realizzata dall’Agcom: svettano Google, Repubblica, Corriere e Ansa
Solidarietà a “l’Ora della Calabria” dall’Ufficio regionale per le comunicazioni sociali della Cec presieduta da mons. Nunnari
“De Rose diceva che al 100% a Gentile era stato assicurato che nessuno avrebbe pubblicato la notizia”
RENDE (Cosenza) – Nel video della conferenza stampa, che si è tenuta oggi nella redazione de “l’Ora della Calabria”, il direttore Luciano Regolo ha denunciato “le pressioni subite dal quotidiano per non fare uscire l’articolo…
Il presidente della Commissione di Vigilanza, Aurelio Chizzoniti, chiede la convocazione del Consiglio Regionale sul “caso l’Ora”
Il consigliere regionale Pd denuncia: “Le notizie su l’Ora della Calabria sono allarmanti e meritano un’attenta verifica”
L’ex parlamentare Pd sottolinea che “è la prima volta che accade un così violento attacco alla libertà di informazione in Calabria”
COSENZA – “Impedire ad un giornale quotidiano di essere in edicola perché il direttore non ha voluto piegarsi alla pressante richiesta dell’editore di censurare una notizia, non è altro che un violento attacco alla libertà…
Il cordoglio della Fnsi, del Presidente della Repubblica e della Camera dei deputati al giornalista morto oggi a 66 anni
Il segretario Franco Siddi ed il vicesegretario Carlo Parisi al fianco dei giornalisti: “Verità e tutela per la libera stampa”
ROMA – “Un incidente «inquietante» alle rotative, che ha impedito la stampa ieri notte e la diffusione oggi del quotidiano «l’Ora della Calabria», getta una luce sinistra sui processi dell’informazione nella regione. Fnsi e Sindacato…
Con Angiolillo tenne a battesimo “Il Tempo”. Una “mente pensante” stimata da tutti, sempre al servizio della categoria
Carlo Parisi (Fnsi): “Una grande opportunità (oltre 95 milioni di euro) per il rilancio delle aziende e l’occupazione dei giornalisti”
REGGIO CALABRIA – Pubblicata dal Corecom Calabria la graduatoria dei contributi, per l’anno 2013, alle emittenti televisive locali relativa ai benefici previsti dalla legge 448/98 e dal decreto ministeriale 5 novembre 2004. Il relativo bando,…
Dei 305 iscritti alla 116ª sessione, ha superato lo scritto il 58% dei candidati. Dal 17 marzo la prova finale
ROMA – Sono 178 i candidati ammessi alla prova orale della 116ª sessione degli esami di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti: il 58% degli iscritti alla prova scritta tenutasi il 4 febbraio…
Promosso dall’associazione Modem si terrà dal 28 febbraio al 2 marzo all’Università e-Campus. Per giornalisti e avvocati