A Carlo Parisi, direttore del quotidiano on line, il prestigioso riconoscimento per la Sezione web. Consegna il 25 a Cassino
A Carlo Parisi, direttore del quotidiano on line, il prestigioso riconoscimento per la Sezione web. Consegna il 25 a Cassino
Il presidente dell’Ansa, Giulio Anselmi, ha tenuto a Modica una “lectio magistralis” su web e carta stampata
MODICA (Ragusa) – “Sviluppare il nuovo giornalismo, cercando di gestire il declino del vecchio. Il giornalismo vivrà se sarà capace di filtrare le notizie ma soprattutto se saprà sceglierle”. Lo ha detto il presidente dell’Ansa,…
Venerdì a Cassino la cerimonia conclusiva della rassegna internazionale promossa da Gus, Ugef e Angpi
I lettori preferiscono il web per le notizie di economia (88%), esteri (79%) e politica (76%)
Mons. Mariano Crociata, segretario generale della Cei, a Cesena: “Pluralismo a rischio per i tagli ai settimanali locali”
Se il Governo pensa a nuove norme su tariffe postali e all’oscuramento dei siti che violano il diritto di autore
ROMA – Potrebbero arrivare entro un paio di settimane nuove normative per l’editoria sulle quali diversi tavoli tecnici lavorano “a tutto vapore”. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Paolo Bonaiuti, accenna al…
Il 9 novembre la Corte Costituzionale deciderà sulla presunta disparità di trattamento rispetto alla carta stampata
ROMA – Nell’udienza in Camera di Consiglio del 9 novembre prossimo, la Corte Costituzionale deciderà sulla presunta disparità di trattamento tra le persone offese da reati commessi con il mezzo della carta stampata rispetto a…
Un organismo di base dell’Associazione Stampa Romana. A settembre l’assemblea generale
La cellula italiana di “anonymous” dal gennaio scorso ha provocato ingenti danni ad aziende e istituzioni
Il Consiglio regionale dell’Odg Sicilia contro gli ingiustificati attacchi alla professione giornalistica
PALERMO – Il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, presieduto da Vittorio Corradino, riunito a Siracusa, ha approvato un documento nel quale “dopo il fallito attentato al mondo delle professioni italiane dei giorni scorsi,…
Vogliono oscurare siti internet e rimuovere contenuti in modo arbitrario e senza il vaglio del giudice
Dal codice dell’amministrazione digitale una svolta per la professione ed una garanzia per i cittadini
Grazie alla Fondazione Maria Grazia Cutuli si è discusso sul pericolo di un giornalismo gridato e privo di rigore
ROMA – E’ colpa del web, con la sua informazione gratuita, se i giornali sono in crisi? O, alla fine, i giornali riusciranno a sopravvivere proprio grazie alle nuove tecnologie? E ancora: quali sono i…
Alla legge sulla stampa si sono aggiunti altri due obblighi giuridici: il Cad e le Linee Guida per i siti web