A Carlo Parisi, direttore del quotidiano on line, il prestigioso riconoscimento per la Sezione web. Consegna il 25 a Cassino

Premio “Argil: uomo europeo” a “Giornalisti Calabria”

REGGIO CALABRIA – E’ stato assegnato a Carlo Parisi, in qualità di direttore responsabile di “Giornalisti Calabria”, il “Premio internazionale Argil: uomo europeo”, Sezione web, per il 2011. Un riconoscimento prestigioso, alla sua seconda edizione,…

Leggi tutto

Venerdì a Cassino la cerimonia conclusiva della rassegna internazionale promossa da Gus, Ugef e Angpi

Ecco i vincitori del Premio “Argil: uomo europeo” 2011

CASSINO (Frosinone) – Proclamati i vincitori del Premio giornalistico internazionale “Argil: uomo europeo”,  promosso dal Gruppo giornalisti uffici stampa (Gus), dall’Ugef (Unione Giornalisti Europei per il Federalismo secondo Altiero Spinelli) e dall’Angpi (Associazione Nazionale Giornalisti…

Leggi tutto

Mons. Mariano Crociata, segretario generale della Cei, a Cesena: “Pluralismo a rischio per i tagli ai settimanali locali”

La stampa cattolica sia sempre “voce del territorio”

CESENA – “Continuate ad essere voce del territorio. Innovate la vostra grafica, ma – soprattutto – prestate attenzione ai contenuti: raccontate la cronaca, aiutate a contestualizzare gli eventi, curate la scrittura, investite in qualità”. Ad indicare…

Leggi tutto

Se il Governo pensa a nuove norme su tariffe postali e all’oscuramento dei siti che violano il diritto di autore

Bonaiuti: “Mai limiti alla libertà delle idee”

ROMA – Potrebbero arrivare entro un paio di settimane nuove normative per l’editoria sulle quali diversi tavoli tecnici lavorano “a tutto vapore”. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Paolo Bonaiuti, accenna al…

Leggi tutto

Un organismo di base dell’Associazione Stampa Romana. A settembre l’assemblea generale

Nasce il SindiMedia dell’emittenza privata

ROMA – Si chiamerà SindiMedia e raggruppa le giornaliste e i giornalisti dell’Emittenza nazionale privata (televisioni ma anche radio e web): sarà un organismo di base della Associazione Stampa Romana ed è stato presentato, a…

Leggi tutto

Dal codice dell’amministrazione digitale una svolta per la professione ed una garanzia per i cittadini

Pubblica Amministrazione: siti web ai giornalisti

REGGIO CALABRIA – Le pubbliche amministrazioni da gennaio 2011, con l’entrata in vigore del Cad, codice dell’amministrazione digitale, hanno obbligo di digitalizzare la propria azione amministrativa, perché, è stato sancito, con quelle norme sono stati riconosciuti…

Leggi tutto

Grazie alla Fondazione Maria Grazia Cutuli si è discusso sul pericolo di un giornalismo gridato e privo di rigore

I nuovi media e la professione che cambia

ROMA – E’ colpa del web, con la sua informazione gratuita, se i giornali sono in crisi? O, alla fine, i giornali riusciranno a sopravvivere proprio grazie alle nuove tecnologie? E ancora: quali sono i…

Leggi tutto

Alla legge sulla stampa si sono aggiunti altri due obblighi giuridici: il Cad e le Linee Guida per i siti web

Stampa clandestina nella Pubblica Amministrazione?

REGGIO CALABRIA – Sono illegali i siti web della Pubblica Amministrazione diffusi su Internet che, svolgendo informazione quotidiana o periodica, non sono registrati come testata giornalistica nel tribunale territorialmente competente, e non possiedono un giornalista direttore…

Leggi tutto