La sfida della Fnsi nella trattativa per il rinnovo contrattuale è portare i co.co.co. nell’ambito del lavoro dipendente

Siddi: “Non è il Paese dei giornalisti, ma dei tesserini”

ROMA – “Non siamo il Paese dei giornalisti. In Italia non ci sono 112 mila giornalisti, ma 112 mila tesserini”. In questa battuta di Franco Siddi, segretario generale della Federazione Nazionale della Stampa, la giusta…

Leggi tutto

“I giornalisti non sono criminali” è lo slogan della giornata internazionale promossa dalla Federazione europea dei giornalisti

Domani “Stand up for journalism” alla Fnsi

ROMA – Una nuova stagione contrattuale, che includa pienamente il lavoro autonomo. Una radicale riforma dell’Ordine, ispirata al principio che il giornalismo è un bene pubblico e che giornalista è chi lo fa in maniera…

Leggi tutto

Il presidente dell’Odg toscano, Carlo Bartoli, plaude alla “proposta che esalta la funzione sociale del giornalismo”

Archivio giornalistico sui misteri d’Italia a Firenze

FIRENZE – “La proposta di Sandra Bonsanti mi sembra non solo opportuna ma anche un’idea straordinaria perchè in questo paese è indispensabile riscrivere pezzi di storia contemporanea gravati da troppi misteri”. Con queste parole Carlo…

Leggi tutto

Si definisce un “ideologo della pigrizia”, è “favorevole ad un azzeramento dell’Ordine” ed è per la professione “in esclusiva”

Giorgio Levi eletto tesoriere dell’Odg Piemonte

TORINO – E’ Giorgio Levi il nuovo tesoriere dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte. L’ha eletto il Consiglio Regionale quasi quattro dopo l’elezione delle altre cariche. Nel giugno scorso, infatti, dall’urna erano uscite 9 schede bianche,…

Leggi tutto

Nel minuto di raccoglimento per le vittime di Lampedusa ha detto in tribuna stampa: “Fossero rimasti a casa sarebbero ancora vivi”

Polemica sull’infelice battuta di un medico giornalista

FOGGIA – In Puglia divampa la polemica sull’infelice battuta del medico sportivo e giornalista Peppino Baldassarre che, durante il minuto di raccoglimento in memoria delle vittime di Lampedusa, osservato all’inizio della partita di Lega Pro…

Leggi tutto

Il consigliere nazionale Cosimo Bruno sulla detenzione del giornalista 79enne: “Bene la forte posizione della Fnsi”

Caso Gangemi: “L’Ordine dei giornalisti sta zitto?”

ROMA – L’arresto del giornalista Francesco Gangemi, 79 anni, sì 79 anni, di Reggio Calabria, per una condanna per diffamazione e per non aver voluto rivelare le sue fonti, non può che suscitare proteste e…

Leggi tutto

Sulla chiusura de “I Fatti” e le assunzioni in Rai, dura replica a Cimino e richiesta all’Ordine di cancellare gli inattivi

L’Assostampa Molise: “E’ un’avvilente guerra tra poveri“

Assostampa Molise CAMPOBASSO – La crisi del settore editoriale molisano continua a manifestare segnali drammatici e preoccupanti. Il quotidiano “I Fatti” ha cessato la pubblicazione. Due giornalisti assunti, unitamente ad alcuni collaboratori, sono disoccupati. A…

Leggi tutto

L’Odg della Campania denuncia un “vile attacco alla libertà d’informazione”. L’Assostampa Valle del Sarno si rivolge al Prefetto

La camorra non gradisce le locandine de “Le Cronache”

CAVA DE’ TIRRENI (Salerno) – “Un vile attacco della camorra alla libertà d’informazione”. Così, l’Ordine dei giornalisti della Campania, presieduto da Ottavio Lucarelli, commenta l’episodio avvenuto a Cava de’ Tirreni (Salerno), dove ignoti hanno strappato…

Leggi tutto

Dopo Reggina Calcio e Viola Basket, protocollo Fnsi-Sgc, Odg e Ussi anche con la società campione d’Italia 2011-12

Pro Reggina ’97: il calcio a 5 accredita solo giornalisti veri

REGGIO CALABRIA – Dopo la Reggina Calcio e la Viola Reggio Calabria, anche la Pro Reggina ’97, campione d’Italia 2011-2012 e vincitrice della Supercoppa Italiana di calcio a 5 femminile, ha sottoscritto il protocollo d’intesa con…

Leggi tutto