Riconoscimenti dell’Associazione Giornalisti della Campania - Valle del Sarno a don Luigi Merola e Vincenzo Massa

Sapri premia i giornalisti impegnati nel sociale

SAPRI (Salerno) – La presentazione del libro “ I colori dell’inferno”, di Antonio del Monaco, ha dato l’opportunità al consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Salvatore Campitiello, di procedere alla premiazione di due giornalisti presenti alla…

Leggi tutto

A Sapri, il libro di Antonio Del Monaco suscita un interessante dibattito sull’indifferenza della lotta alla criminalità

“I colori dell’inferno” nel nome di Giancarlo Siani

SAPRI (Salerno) – Un serata straordinaria ricca di emozioni e di messaggi forti, nell’incontro promosso dall’associazione “Sapri sono anch’io” in occasione della presentazione del libro “ I colori dell’inferno”(Guida edizioni) di Antonio del Monaco. Una  serata importante,…

Leggi tutto

Il Dpr sulle professioni rischia di generare un appesantimento amministrativo e di introdurre nuovi 
tributi

Ma quale riforma, i giornalisti pagheranno più tasse

CAGLIARI – Avrei preferito non tornare più sull’argomento e attendere lo sviluppo del dibattito sugli Ordini professionali. Richiesto da più parti di una prima opinione sul Dpr di riordino delle professioni, comunicato come atto di…

Leggi tutto

Per oltre 30 anni segretario dell’Assostampa Padovana, è stato consigliere nazionale Fnsi e segretario dell’Odg Veneto

Addio al giornalista Celino Bertinelli

PADOVA – Dopo una breve malattia, si è spento ieri, domenica 5 agosto, all’ospedale di Padova, Celino Bertinelli. Aveva 94 anni. Era giornalista professionista dal primo gennaio 1946. Eletto consigliere dell’Ordine dei giornalisti del Veneto…

Leggi tutto

Il senatore a vita, giornalista professionista dal 1945, da ieri sera è al Policlinico per un’aritmia regredita spontaneamente

Giulio Andreotti nuovamente ricoverato al Gemelli

Marco Dell’Omo ROMA – Giulio Andreotti, 93 anni, è stato ricoverato, ieri sera, al Policlinico “Agostino Gemelli” per una nuova crisi respiratoria, dopo quella da codice rosso dello scorso 3 maggio che aveva fatto temere…

Leggi tutto

Il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Puglia, Paola Laforgia, chiederà le intercettazioni sui “pagamenti ai media”

Giornalisti sul libro paga dell’Ilva? L’Odg chiede gli atti

BARI – L’Ordine dei giornalisti della Puglia, presieduto da Paola Laforgia, ha annunciato che chiederà alla Procura della Repubblica di Taranto “l’invio degli atti dai quali emergano eventuali coinvolgimenti di colleghi in comportamenti illeciti”. Oggi…

Leggi tutto

Esther Mitterstieler, 43 anni, dirigerà il prestigioso “Wirtschaftsblatt”. Ha iniziato la carriera giornalistica al “Dolomiten”

Altoatesina direttore del quotidiano economico di Vienna

BOLZANO – L’altoatesina Esther Mitterstieler è stata nominata direttore del prestigioso quotidiano economico di Vienna “Wirtschaftsblatt”. Nata l’8 settembre 1968 a Fiè allo Sciliar, in provincia di Bolzano, dopo gli studi a Bologna, ha iniziato…

Leggi tutto

Botta e risposta tra i sindacati e l’editore che pretende dai lavoratori l’apertura di un conto corrente “senza rivalsa”

Tre giorni di sciopero ad “Antenna Tre Nordest”

TREVISO – Tre giorni di sciopero ad Antennatre Nordest, oggi (venerdì 3 agosto), domani e lunedì 6 agosto,  “alla luce della mancata erogazione delle retribuzioni, del saldo degli stipendi 2011, dei buoni pasto e del mancato…

Leggi tutto

Gravi accuse del direttore-editore del “Corriere Laziale” (che è consigliere nazionale Odg) al presidente dell’Ordine del Lazio

Corbi si difende attaccando: “Tucci, ora basta!”

ROMA – “Contatti di disturbo del presidente Tucci”. Con un titolo a tutta pagina, Eraclito Corbi, da 40 anni direttore-editore de “Il Corriere Laziale” e consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti, commenta così, nell’edizione odierna del…

Leggi tutto

Ezio Ercole (Stampa Libera e Indipendente) vicesegretario nazionale aggiunto del Gruppo Giornalisti Uffici Stampa

Gino Falleri (Gus): “Equo compenso, battaglia di civiltà”

ROMA – Il presidente nazionale del Gruppo Giornalisti Uffici Stampa (Gus), Gino Falleri, intervenendo sulla denuncia di insabbiamento del progetto di legge per l’equo compenso, sottolinea che il provvedimento “costituisce una battaglia di civiltà” e che…

Leggi tutto

Firma di punta dell’Osservatore Romano, a febbraio aveva compiuto 60 anni. Il cordoglio del suo giornale e della Fnsi

Commosso addio al giornalista Raffaele Alessandrini

ROMA – Grave lutto nel mondo del giornalismo. A soli 60 anni è morto, ieri, Raffaele Alessandrini, giornalista di punta e firma prestigiosa de “L’Osservatore Romano”. Da alcune settimane lottava con dignità e coraggio contro un tumore…

Leggi tutto

Mentre il presidente della Commissione Cultura della Camera sollecita il provvedimento “contro il caporalato giornalistico”

“Equivoco” equo compenso: la riforma esclude gli Albi

ROMA – Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, afferma che “un provvedimento legislativo sull’equo compenso del lavoro giornalistico, già approvato all’unanimità in sede legislativa nella Commissione che presiedo alla Camera, è indispensabile…

Leggi tutto