Il presidente emerito dell’Odg ha presentato ad Aieta “Polentoni”: la verità storica sull’Unità d’Italia

Lorenzo Del Boca, la classe non è acqua

AIETA (Cosenza) – La classe non è acqua. Lorenzo Del Boca, presidente emerito dell’Ordine dei giornalisti, in Calabria per una serie di impegni culturali, entusiasma il pubblico nelle vesti di storico revisionista del Risorgimento e…

Leggi tutto

Se il Senato non ridarà dignità alla riforma della professione, al via una proposta di legge di iniziativa popolare

Pubblicisti: meglio da soli che in un Ordine patrigno

TORINO – L’approvazione in sede deliberante, da parte della VII Commissione della Camera dei deputati, della parziale riforma della legge 3 febbraio 1963 n. 69 sull’ordinamento della professione giornalistica, ha ulteriormente confermato la differenza tra…

Leggi tutto

Un grave errore che attenta alla libertà e all’indipendenza della professione e può portare alla scissione

Giornalisti: una riforma rabberciata e parziale

ROMA – Non può condividersi l’approvazione fulminea da parte della Commissione Cultura della Camera dei Deputati di una rabberciata e parziale riforma della professione giornalistica che non risponde alle esigenze reali dei giornalisti italiani. Il Consiglio…

Leggi tutto

Lettera aperta a Franco Siddi: “Meglio una separazione consensuale che una causa di divorzio”

Caro pubblicista, servi solo a pagare le quote!

Caro Franco, ho letto attentamente il comunicato con il quale sottolinei come sia stato compiuto un primo passo verso l’ammodernamento dell’Ordine dei giornalisti. Purtroppo, non sono sulla tua posizione. Ritengo, infatti, il testo licenziato dalla Commissione…

Leggi tutto