Firma di spicco del giornalismo politico italiano, ad agosto compie 50 anni, 30 di carriera
Firma di spicco del giornalismo politico italiano, ad agosto compie 50 anni, 30 di carriera
La stampa perde quote di mercato, ma in compenso cresce il consumo di informazione suoi nuovi media
Nell’ambito delle celebrazioni per il 50° della scomparsa del fondatore e direttore de “La Stampa"
Il direttore parla dei suoi progetti per i prossimi 5 anni a “La Stampa” per eliminare 24 milioni di perdite
ROMA – Si dice che stia studiando da direttore del “Corriere della Sera”. “Chiacchiere. Con John Elkann stiamo pensando ai prossimi cinque anni”, risponde Mario Calabresi, da due anni direttore de “La Stampa”, che spiega…
Tre convegni nazionali nel 10° anniversario della morte di Maria Grazia Cutuli
Da Unicredit una lezione di indipendenza. Elkan sottolinea che “La Stampa non è in vendita”
Ritrovata in uno scantinato di un complesso Inpgi, una lapide di grande valore storico
Ammessi in 107. “Caravelle” a Contu, De Tomaso, Grieco, Falleri, Iacona, Mastrogiacomo, Sofia, Torsello
Mezzo secolo di storia del Paese da una prospettiva privilegiata, quella del cronista
Gli atti del convegno della Giornata mondiale per la libertà di stampa organizzata dalla Fnsi
Domani, a Roma, l’iniziativa nazionale della Fnsi con sei giornalisti del Nord Africa
ROMA – “Nord Africa: l’informazione più forte dei regimi. Persone, lavoro, democrazia, diritti”. Voci del giornalismo provenienti dall’Egitto e dalla Tunisia, dall’Algeria e dalla Libia, parleranno domani, martedì 3 maggio, a Roma, in occasione dell’iniziativa…
Quarant’anni fa nasceva la prima tv privata italiana. Il 29 a Torino il ricordo in un libro
Iscrizioni dal 12 maggio all’8 settembre. 20 premi in palio. Al vincitore 1000 euro e una giornata in redazione
Per l’imprenditore tunisino Tarak Ben Ammar “sarebbe un elemento di chiarezza”