Anno XIV numero

Manifesto
Convenzioni
Contratti

Modulistica e Informazioni

Modulistica
Modulistica
Modulistica
Modulistica
Varie
Agenda2018

Le intercettazioni telefoniche pubblicate da “la Repubblica” sconcertano il Cdr della Rai che chiede chiarezza

Lavitola, Masi e “l’obbedienza” del Tg3 Campania

Valter Lavitola

Mauro Masi

NAPOLI – “Pur nel rispetto dell’attività giudiziaria in corso, questa redazione, sconcertata nell’apprendere il contenuto delle intercettazioni, rivolge un fermo e immediato appello alla Direzione generale dell’azienda e alla Commissione di vigilanza parlamentare sulla Rai, perché accerti ogni responsabilità e difenda la parte sana e largamente maggioritaria della

Leggi tutto…

Il procuratore aggiunto di Milano, Armando Spataro, contesta che i verbali passino dai magistrati ai giornalisti

“Intercettazioni: pubblicare una sintesi non è reato”

Armando Spataro

CATANIA – “Abuso nelle intercettazioni? No lo escludo. Non condivido questa idea e l’ho detto a una mia collega milanese, spiegando che non ho assolutamente condiviso quanto da lei affermato. Sono i giudici che valutano i provvedimenti dei pubblici ministeri e bisogna rispettare le loro decisioni”. Così

Leggi tutto…

La spinosa vicenda dei presunti finanziamenti occulti versati dall’ereditiera Liliane Bettencourt all’Ump, il partito di Sarkozy

Capo degli 007 francesi sotto inchiesta: spiava Le Monde

Liliane Bettencourt

Nicolas Sarkozy

PARIGI (Francia) – Si aggiunge un nuovo capitolo nella spinosa vicenda dei presunti finanziamenti occulti versati dall’ereditiera Liliane Bettencourt all’Ump, il partito del presidente francese Nicolas Sarkozy, e sulla presunta sorveglianza esercitata dai servizi segreti d’Oltralpe sui giornalisti impegnati a seguire la vicenda. La procura di Parigi

Leggi tutto…

Il presidente della Camera dei deputati interviene sul ddl intercettazioni in discussione a Montecitorio

Fini: “In galera i criminali, non i giornalisti”

TERRACINA (Latina) – Le norme sulle intercettazioni vanno modificate ma non al punto da mandare in carcere i giornalisti. E’ l’opinione espressa dal presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, che a Terracina per un’iniziativa di Fli, è intervenuto anche sul ddl in discussione alla Camera.

Leggi tutto…

Presunto spionaggio dei dipendenti della Coop Lombardia: telefonate pubblicate dal quotidiano Libero

Belpietro indagato per le intercettazioni illegali

Maurizio Belpietro

MILANO – Come per l’inchiesta sui dossier illegali commissionati dalla security di Telecom e Pirelli, anche per quella sul presunto spionaggio dei dipendenti della Coop Lombardia la Procura di Milano ha chiesto la distruzione degli atti, in questo caso le telefonate intercettate illecitamente, in base alla legge varata subito dopo lo

Leggi tutto…

Domani, a Palermo, un sit-in contro il ddl intercettazioni e per il diritto di tutti ad essere informati

Giornalisti siciliani per la libertà di stampa

Vittorio Corradino

Alberto Cicero

Leone Zingales

PALERMO – Ordine dei giornalisti di Sicilia, Assostampa siciliana e Unione cronisti effettueranno un sit-in per difendere la libertà di stampa e il diritto di tutti ad essere informati. L’appuntamento è per domani, martedì 11 ottobre, alle ore 9.30 in via Cavour, davanti ai cancelli

Leggi tutto…

Il deputato del Pdl insiste sulla necessità della pena detentiva per chi pubblica “intercettazioni irrilevanti”

Paniz recidivo: “Carcere per i giornalisti”

Maurizio Paniz

ROMA – Il deputato del Pdl, Maurizio Paniz, non cambia idea sul ddl intercettazioni e continua a sostenere la necessità del carcere per i giornali che pubblicano “intercettazioni irrilevanti”. Ieri il collega di partito Enrico Costa aveva annunciato una modifica per attenuare le norme contro la pubblicazione

Leggi tutto…

“E’ un modo rozzo di imbavagliare la stampa. Misure liberticide contrarie a princìpi internazionali e giurisprudenza europea”

“Reporters sans frontières” contro il ddl intercettazioni

ROMA – L’organizzazione internazionale Reporters sans frontières è contraria al ddl sulle intercettazioni che potrebbe essere votato la settimana prossima in Parlamento, affermando che è “un grave ostacolo al giornalismo investigativo” e “un modo rozzo di imbavagliare la stampa”. In un comunicato, Rsf, pur considerando le modifiche al disegno di legge fortemente voluto

Leggi tutto…

Dopo la manifestazione di ieri, a Roma, nuovo appuntamento il 12 ottobre sempre al Pantheon

“Il ddl intercettazioni devasta l’immagine dell’Italia”

La manifestazione di ieri sera davanti al Pantheon, a Roma

ROMA – Il disegno di legge sulle intercettazioni “devasta ancora di più l’immagine dell’Italia nel mondo”. Lo ha detto il segretario generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Franco Siddi, intervenendo ieri sera dal palco allestito al Pantheon contro il ddl intercettazioni. “Oggi

Leggi tutto…

Ci si augura che abbia la stessa solerzia per reati come la prostituzione minorile e la frode fiscale

L’on Maurizio Paniz chiede il carcere per i giornalisti

Maurizio Paniz, deputato del Pdl

ROMA – “Devono essere sanzionati i giornali che pubblicano e i giornalisti. I giornalisti con una misura di rilevanza penale”. Ospite di “24 Mattino” su Radio 24, per parlare di intercettazioni, l’on. Maurizio Paniz (Pdl) reclama il carcere per i giornalisti.

Leggi tutto…

La maggioranza approva il divieto di pubblicazione fino all’udienza-filtro. Giulia Bongiorno si dimette

Ddl intercettazioni: in Parlamento tira brutta aria

Giulia Bongiorno

Anna Laura Bussa

ROMA – Non si potrà pubblicare il contenuto delle intercettazioni fino alla cosiddetta udienza-filtro. Fino al momento, cioè, in cui il magistrato non farà una selezione tra gli ascolti rilevanti per il processo e quelli che non lo sono. E il divieto varrà anche per quelle intercettazioni che

Leggi tutto…

Domani, dalle 17 alle 19, l’Unci alla manifestazione contro la legge sulle intercettazioni

I cronisti tornano in piazza del Pantheon

Guido Columba

ROMA – I cronisti torneranno in piazza del Pantheon domani, mercoledì 5 dalle 17 alle 19, per portare il loro contributo alla lotta contro il disegno di legge sulle intercettazioni e alla difesa della libertà di stampa e del diritto-dovere di cronaca. L’Unci aderisce alla mobilitazione indetta dal Comitato per la

Leggi tutto…

Il leader dell’Italia dei Valori preannuncia battaglia alla Camera dei deputati contro il ddl intercettazioni

Di Pietro: “Difenderemo la libertà dei giornalisti”

Antonio Di Pietro

ROMA – Antonio Di Pietro preannuncia battaglia in Aula alla Camera per difendere il diritto della stampa di pubblicare il contenuto delle intercettazioni. “Quando le trascrizioni arrivano al giornalista, o sono pubbliche o il segreto d’ufficio è già stato violato da qualcun altro”, ha spiegato il leader dell’Italia dei Valori

Leggi tutto…

Oggi , in piazza Navona a Roma, in tanti a protestare contro il ddl intercettazioni che mercoledì tornerà alla Camera

“No alla legge bavaglio. Viva la libertà. Fermiamoli!”

La manifestazione di oggi al Pantheon

La manifestazione di oggi contro la legge bavaglio

ROMA – “No al bavaglio”. “Viva la libertà”. “Basta, fermiamoli”. Sono alcuni dei post it indossati e distribuiti oggi, in piazza del Pantheon a Roma, dove si è svolta la manifestazione contro il ddl sulle intercettazioni, definito la

Leggi tutto…

La manifestazione di giovedì, dalle 15 alle 18 in piazza del Pantheon a Roma, contro la legge sulle intercettazioni

Cronisti in piazza per la libertà d’informazione

Guido Columba, presidente dell’Unci

ROMA – L’Unione Nazionale Cronisti Italiani torna a chiamare tutti i cronisti alla difesa della libertà di stampa e del diritto-dovere di cronaca. Voci ricorrenti lasciano temere che il governo intenda ripresentare un provvedimento legislativo per limitare l’uso da parte della magistratura delle intercettazioni e la libertà di riferire

Leggi tutto…