Modulistica e Informazioni
|
Bertolaso: “Ci cono telefonate che mi scagionano, il quotidiano di Ezio Mauro le ha, ma non le pubblica. Perché?”
Maurizio Belpietro (direttore di Libero)
Maurizio Belpietro
Diavolo di un Travaglio, chi l’avrebbe mai detto che dietro a quella sua aria da manettaro incallito si nascondesse un vero garantista? Certo, noi no. Eppure sul Fatto di domenica abbiamo scoperto che il giornalista caro alle procure è un ostinato innocentista e nei
Leggi tutto…
La morte di Loris D'Ambrosio e il ruolo controverso dell’informazione: sfida culturale e non bavagli
Franco Siddi, segretario generale Fnsi
ROMA – Intercettazioni e informazione tornano a riscaldare il dibattito pubblico; raramente con puntuali riflessioni di merito, spesso con evidenti strumentalizzazioni. Protagonisti: politica, magistratura, giornalismo. E accanto al dibattito sulla credibilità dell’informazione, sulla sua capacità o meno di essere specchio dei fatti, della verità quindi e di consapevolezza
Leggi tutto…
Per la Federazione della Stampa “appare incongruo, anzi improprio” applicare alle intercettazioni il “metodo dello spread”
Scritto da: Fnsi in Fnsi, Notizie
Il segretario generale della Fnsi Franco Siddi
ROMA – L’idea che avanza, da qualche parte, di applicare il metodo del contrasto allo spread – cioè con voti di emergenza continui – al tema delle intercettazioni, appare quanto meno incongruo, anzi improprio. Materie di questa delicatezza vanno affrontate in modo organico e non con
Leggi tutto…
Il ministro della Giustizia sostiene di non aver mai pensato di barattare il tema del diritto-dovere del giornalista di informare
Il ministro Paola Severino
La protesta alla Camera sul ddl intercettazioni nel 2010
ROMA – “Non ho mai considerato il tema del diritto-dovere del giornalista di informare possibile merce di scambio con altri provvedimenti, sia pure importanti, in materia di giustizia”. Così il ministro della Giustizia, Paola Severino, in una nota, risponde
Leggi tutto…
La conferenza dei capigruppo della Camera ha deciso di mettere di nuovo in calendario il ddl intercettazioni
Paola Severino
Roberto Natale, presidente Fnsi
ROMA – Il diritto-dovere di cronaca non può essere merce di scambio politico. La Fnsi lo ricorda ancora una volta al ministro di Giustizia, Paola Severino, e alle forze che sostengono il governo Monti, dopo che la conferenza dei capigruppo della Camera ha deciso di mettere
Leggi tutto…
Un’e-mail di Rebekah Brooks svela che Jeremy Hunt cercò di ottenere “informazioni" da News Corporation
Scritto da: News in Esteri
Jeremy Hunt
Rebekah Brooks
LONDRA (Gran Bretagna) – Cercò di ottenere “informazioni private” da News Corporation sulle intercettazioni illegali del “News of the World”. Il ministro della Cultura britannico, Jeremy Hunt, è finito nei guai e su di lui sono piovute richieste di dimissioni. Il leader conservatore è finito nel mirino dopo
Leggi tutto…
Franco Siddi: “L’ipotizzato ddl giustizia non scioglie i nodi sulla piena e libera circolazione dell’informazione”
Scritto da: News in Fnsi, Notizie
Renzo e Umberto Bossi
Franco Siddi, segretario generale della Fnsi
ROMA – Per Franco Siddi, segretario generale Fnsi, “la bozza Severino sulle intercettazioni, contenuta nell’ipotizzato ddl giustizia, è un piccolo passo avanti ma non scioglie i nodi, almeno così appare dai documenti fin qui circolati, sulla piena e libera circolazione dell’informazione di
Leggi tutto…
Nuovo arresto per la più stretta collaboratrice di Rupert Murdoch. Arrestati anche il marito e altre 4 persone
LONDRA (Gran Bretagna) – La polizia oggi ha arresto per la seconda volta Rebekah Brooks, ex direttrice di “News of the World” e stretta collaboratrice di Rupert Murdoch, nell’ambito di un nuovo giro di arresti per lo scandalo intercettazioni. Lo riferisce Sky News. La polizia britannica ha confermato di avere arrestato cinque
Leggi tutto…
L’“Independent” rivela oggi che il quotidiano di Murdoch aveva accesso alle e-mail dell’allora primo ministro
Scritto da: News in Esteri
Gordon Brown
ROMA – Anche la posta elettronica di Gordon Brown, quando era ancora Cancelliere dello Scacchiere a Downing Street, venne intercettata dagli investigatori privati assoldati dalla stampa nazionale. E’ quanto rivela oggi l’“Independent”, citando una fonte vicina alle indagini di polizia in corso su alcuni computer sequestrati agli investigatori.
Leggi tutto…
Nell’audizione alla Camera il sottosegretario afferma: “Nessuna sanzione ai giornalisti che pubblicano intercettazioni”
Carlo Malinconico
ROMA – La restrizione delle risorse dovuta alla crisi economica prevede che “vengano rivisti i criteri di erogazione dei fondi per l’editoria”. Lo afferma Carlo Malinconico, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria, nella sua audizione alla Camera in commissione Cultura. “La situazione è difficile – dice Malinconico – ma
Leggi tutto…
“Era al corrente che al News of the World la pratica di spiare i Vip era diffusa tra più di un reporter”
Scritto da: News in Esteri
James Murdoch
LONDRA (Gran Bretagna) – James Murdoch avrebbe mentito. Alcune e-mail appena rese pubbliche dalla commissione parlamentare che indaga sulle intercettazioni, indicano che il figlio del magnate australiano dei media sarebbe stato al corrente del fatto che al suo domenicale News of the World la pratica di spiare i Vip era diffusa
Leggi tutto…
Un 41enne è finito in manette all’alba nell’ambito del “Tabloid Gate”: si tratterebbe del detective privato Glenn Mulcaire
Scritto da: News in Esteri LONDRA (Gran Bretagna) – Un uomo di 41 anni – si tratterebbe del detective privato Glenn Mulcaire, già al centro dello scandalo intercettazioni che ha sconvolto la Gran Bretagna – è stato arrestato di primo mattino, nella sua casa a Londra, nell’ambito dell’Operazione “Weeting”: l’inchiesta sul cosiddetto “Tabloid Gate”, lo scandalo delle intercettazioni
Leggi tutto…
L’ex numero uno di Telecom accusato, tra l’altro, di concorso nella violazione del computer del giornalista Mucchetti
Scritto da: News in Notizie
Massimo Mucchetti
Marco Tronchetti Provera
MILANO – E’ stato interrogato oggi dai pm milanesi Alfredo Robledo e Nicola Piacente il presidente di Pirelli, Marco Tronchetti Provera, indagato per ricettazione e corruzione internazionale nell’ambito dell’inchiesta sui dossier illegali di Telecom Italia. Lo hanno riferito oggi fonti giudiziarie. La ricettazione fa riferimento ai dati
Leggi tutto…
Il vice presidente del Csm, Michele Vietti, invoca un discorso serio prima dell’inserimento nell’agenda parlamentare
Scritto da: News in Notizie NAPOLI – Governo e Parlamento valuteranno “se mettere mano alla riforma” della normativa sulle intercettazioni. A sottolinearlo, a Napoli, a margine di un’iniziativa sulla giustizia dell’ateneo Federico II, il vice presidente del Csm, Michele Vietti.
Leggi tutto…
Sulle intercettazioni Lavitola-Masi, l’Usigrai chiama ed il direttore generale, Lorenza Lei, risponde
Carlo Verna
Lorenza Lei
ROMA – “Chiedo al direttore generale della Rai, Lorenza Lei, un solenne e pubblico impegno alla discontinuità rispetto alle parole e alle frequentazioni del suo predecessore Mauro Masi”. Carlo Verna, segretario dell’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, alla richiesta aggiunge il rilancio di “un rigoroso monitoraggio
Leggi tutto…
|
|
Intercettazioni, Belpietro: “Sei domande a Repubblica”
Maurizio Belpietro (direttore di Libero)
Maurizio Belpietro
Diavolo di un Travaglio, chi l’avrebbe mai detto che dietro a quella sua aria da manettaro incallito si nascondesse un vero garantista? Certo, noi no. Eppure sul Fatto di domenica abbiamo scoperto che il giornalista caro alle procure è un ostinato innocentista e nei
Leggi tutto…