Aveva presentato la domanda all’Inpgi da latitante, ma era stata respinta. L’ha ripresentata il suo avvocato munito di procura

Ebbene sì. Lavitola ha chiesto l’indennità di disoccupazione

ROMA – Assegno di disoccupazione dell’Inpgi a Valter Lavitola? Prime, immediate, risposte al quesito posto dal sindaco revisore dell’Inpgi, Pierluigi Roesler Franz. Alle 12.59 di oggi, il presidente dell’Ordine dei giornalisti del Lazio, Bruno Tucci,…

Leggi tutto

Il sindaco revisore Pierluigi Roesler Franz chiede lumi sull’erogazione dell’assegno e l’iscrizione all’Ordine dei giornalisti

Lavitola chiede il sussidio di disoccupazione all’Inpgi?

ROMA – Il “povero” Lavitola chiede il sussidio di disoccupazione all’Inpgi? A porre la domanda al presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese, è il sindaco dell’Inpgi, Pierluigi Roesler Franz. Nel ricordare che il giornalista professionista Valter Lavitola,…

Leggi tutto

Nella pubblicazione ufficiale dell’Ordine nazionale dei giornalisti non figura il presidente Iacopino e neppure Bruno Vespa

Pierluigi Franz: “Troppi buchi nell’Annuario dell’Odg”

ROMA – “Caro Nicola, ho notato che l’Annuario dei giornalisti é pieno di buchi. Mancano, infatti, i nomi di moltissimi giornalisti, compreso Iacopino. Se il Cnog versasse dei soldi per questa pubblicazione credo sia necessario farseli restituire…

Leggi tutto

Cassa integrazione e contratto di solidarietà in cinque testate del Gruppo Riffeser. Previsti 55 esuberi

Accordo sullo stato di crisi della Poligrafici Editoriale

ROMA – Sottoscritto a Roma, al Ministero del Lavoro, l’accordo sullo stato di crisi della Poligrafici Editoriale, l’azienda del Gruppo Riffeser che edita Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno e Quotidiano.net
. La ratifica…

Leggi tutto

Attivo di 12,7 milioni di euro, in aumento i rendimenti del patrimonio. Camporese: “Con la Fnsi garantiremo il sistema”

Inpgi, approvato all’unanimità il Bilancio 2011

ROMA – Il Consiglio Generale dell’Inpgi ha approvato, all’unanimità, il Bilancio consuntivo dell’esercizio 2011, che ha fatto registrare un attivo di 12 milioni e 700 mila euro. Nei giorni scorsi era stato il Consiglio d’amministrazione,…

Leggi tutto

Il giornalista siciliano di “Stampa Libera e Indipendente” al vertice del gruppo di specializzazione della Fnsi

Giuseppe Gulletta presidente “aerospaziale” dell’Ugai

ROMA – Giuseppe Gulletta, 64 anni, è il nuovo presidente nazionale dell’Ugai, Unione Giornalisti Aerospaziali Italiani, gruppo di specializzazione della Fnsi. Gulletta è stato eletto all’unanimità dall’assemblea degli iscritti che si è svolta oggi, a Roma, nella…

Leggi tutto

Il presidente dell’Inpgi ed il segretario generale della Fnsi hanno varato il regolamento del Fondo di perequazione

Provvedimento “anticrisi” per le pensioni dei giornalisti

ROMA – E’ stato sottoscritto nella serata di ieri, presso la sede dell’Inpgi, il regolamento dello speciale fondo di perequazione per le pensioni dei giornalisti italiani. Il presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese, insieme al segretario generale…

Leggi tutto

Il presidente dell’Inpgi, Camporese: “Un altro importante tassello nel mosaico di interventi anti-crisi”

Giornalisti: incentivi fiscali per chi assume al Sud

ROMA – Tra le varie misure adottate dal Governo per stimolare la crescita del Paese è prevista la possibilità, per i datori di lavoro che incrementino l’occupazione con assunzioni a tempo indeterminato nelle regioni del…

Leggi tutto

Si è spento all’età di 95 anni il professor Nino Farinella: ha formato intere generazioni di studenti palermitani

Morto il padre della giornalista Maria Pia Farinella

PALERMO – Lutto in casa della giornalista Maria Pia Farinella, caporedattore di Rai Med, consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti, consigliere generale dell’Inpgi e fiduciario per la Sicilia. All’età di 95 anni si è spento il…

Leggi tutto

Il direttore generale Tommaso Costantini commenta i riflessi dei recenti interventi normativi adottati dal Governo Monti

Pensioni: manovra “salva Italia” non applicabile all’Inpgi

ROMA – In considerazione della rilevante portata innovativa dei recenti interventi normativi adottati dal Governo Monti in materia pensionistica, si ritiene opportuno approfondire alcuni particolari aspetti della riforma attraverso un approccio interpretativo finalizzato esclusivamente a…

Leggi tutto