Bando dell’Unione Europea per la realizzazione di iniziative anche a favore dei diritti dei giornalisti
Bando dell’Unione Europea per la realizzazione di iniziative anche a favore dei diritti dei giornalisti
Qualificante eliminazione del carcere, ma servono precisazioni sul segreto professionale e la qualità della rettifica
ROMA – Passi avanti di indubbio interesse ma anche diverse ombre e qualche contraddittorio passo indietro nella nuova proposta di legge sulla diffamazione a mezzo stampa iscritta all’ordine del giorno della Camera dei Deputati per…
Deliberato dal Garante per la protezione dei dati personali é in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale
ROMA – Partono i lavori per l’aggiornamento del codice deontologico dei giornalisti. Il Garante ha adottato la delibera con la quale promuove l’adozione di modifiche e integrazioni al codice di deontologia dei giornalisti. Pochi giorni…
Dietro-front del presidente della Giunta Regionale della Calabria due giorni dopo aver mostrato i “muscoli” ai giornalisti
Carlo Parisi (Fnsi): “Questura e Procure chiariscano o smentiscano le gravi affermazioni del presidente della Giunta Regionale”
REGGIO CALABRIA – “C’è una informativa della Squadra Mobile di Reggio Calabria, che è stata depositata, sulla gestione dell’informazione da parte di alcuni giornalisti, credo cinque o sei, che fanno informazione in maniera poco corretta”.…
Pippo Marra: “Prima a credere nella multimedialità, l’agenzia è diventata moltiplicatore, non semplice contenitore”
Il contributo dell’Emilia Romagna agli Stati Generali del Lavoro Autonomo in programma domani e venerdì a Roma
BOLOGNA – Si è tenuta a Bologna l’assemblea dei giornalisti freelance, precari e non contrattualizzati dell’Emilia-Romagna, promossa dall’Aser in preparazione degli Stati Generali dell’Informazione precaria in programma a Roma l’11 e 12 luglio, convocati dalla…
Già presidente dell’Assostampa Friuli Venezia Giulia, ha 51 anni ed ha svolto tutta la sua carriera in Rai
Dalla Sardegna, il segretario generale Fnsi anticipa i temi degli Stati Generali dell’Informazione dell’11 e 12 luglio
Informazione: partito il palinsesto multimediale che la principale agenzia di stampa italiana fornisce a “Cubovision”
Il segretario generale della Fnsi sollecita “un piano del lavoro decente che favorisca start up anche di piccole imprese”
SEDILO (Oristano) – “Un piano del lavoro decente che favorisca start up anche di piccole imprese di informazione locale, vincoli sul rispetto delle regole del lavoro possono rimettere in moto attività produttive creative e occupazione”. …
Appello al mondo della politica affinché finanzi il nucleo fondante del giornalismo che rischia di scomparire
ISCHIA (Napoli) – Tra i rischi della crisi economica che sta attanagliando l’Italia c’è anche quello di di avere un’informazione sempre più superficiale. Il meccanismo è tanto semplice quanto preoccupante: i tagli diminuiscono gli organici…
Il presidente della Fnsi giudica positiva la proposta, ma invita a sviluppare un confronto approfondito
ROMA – Il presidente della Fnsi, Giovanni Rossi, giudica “positivo che gli onorevoli Maurizio Gasparri (Pdl) e Vannino Chiti (Pd) abbiano sottolineato che la loro proposta legislativa in materia di diffamazione punta a cancellare la…
L’Assemblea approva all’unanimità un documento di allarme sul destino della testata: “Nessuna delega in bianco per l’accorpamento”