Dietro-front del presidente della Giunta Regionale della Calabria due giorni dopo aver mostrato i “muscoli” ai giornalisti

Scopelliti: dal “chiodo fisso” alla strambata

REGGIO CALABRIA – “Ho detto soltanto di avere letto sul blog di un noto giornalista della presenza di un’attività d’indagine che, peraltro, ho risaputo, senza seguito. Non vorrei però che oltre, oltre ad un circolo vizioso che ha interessato…

Leggi tutto

Carlo Parisi (Fnsi): “Questura e Procure chiariscano o smentiscano le gravi affermazioni del presidente della Giunta Regionale”

Giornalisti: fare luce sul “chiodo fisso” di Scopelliti

REGGIO CALABRIA – “C’è una informativa della Squadra Mobile di Reggio Calabria, che è stata depositata, sulla gestione dell’informazione da parte di alcuni giornalisti, credo cinque o sei, che fanno informazione in maniera poco corretta”.…

Leggi tutto

Il contributo dell’Emilia Romagna agli Stati Generali del Lavoro Autonomo in programma domani e venerdì a Roma

Accettare compensi non dignitosi è una logica perdente

BOLOGNA – Si è tenuta a Bologna l’assemblea dei giornalisti freelance, precari e non contrattualizzati dell’Emilia-Romagna, promossa dall’Aser in preparazione degli Stati Generali dell’Informazione precaria in programma a Roma l’11 e 12 luglio, convocati dalla…

Leggi tutto

Dalla Sardegna, il segretario generale Fnsi anticipa i temi degli Stati Generali dell’Informazione dell’11 e 12 luglio

Franco Siddi: “Uscire dal precariato giornalistico si può”

SEDILO (Oristano) – Si è svolta a Sedilo la prima Assemblea regionale dei giornalisti autonomi. Dall’intera isola sono arrivati al centro della Sardegna giornalisti free lance, precari, collaboratori e tutte quelle altre figure raccolte sotto il…

Leggi tutto

Il segretario generale della Fnsi sollecita “un piano del lavoro decente che favorisca start up anche di piccole imprese”

Siddi: “Rispettare le regole per salvare l’informazione locale”

SEDILO (Oristano) – “Un piano del lavoro decente che favorisca start up anche di piccole imprese di informazione locale, vincoli sul rispetto delle regole del lavoro possono rimettere in moto attività produttive creative e occupazione”.
…

Leggi tutto

Appello al mondo della politica affinché finanzi il nucleo fondante del giornalismo che rischia di scomparire

Crisi e tagli penalizzano la qualità dell’informazione

ISCHIA (Napoli) – Tra i rischi della crisi economica che sta attanagliando l’Italia c’è anche quello di di avere un’informazione sempre più superficiale. Il meccanismo è tanto semplice quanto preoccupante: i tagli diminuiscono gli organici…

Leggi tutto

Il presidente della Fnsi giudica positiva la proposta, ma invita a sviluppare un confronto approfondito

Ddl diffamazione, evitare norme capestro

ROMA – Il presidente della Fnsi, Giovanni Rossi, giudica “positivo che gli onorevoli  Maurizio Gasparri (Pdl) e Vannino Chiti (Pd) abbiano sottolineato che la loro proposta legislativa in materia di diffamazione punta a cancellare la…

Leggi tutto

L’Assemblea approva all’unanimità un documento di allarme sul destino della testata: “Nessuna delega in bianco per l’accorpamento”

Gr Parlamento: giornalisti “stanchi di navigare a vista”

ROMA – L’Assemblea di Gr Parlamento ha approvato all’unanimità un documento con il quale esprime “allarme per il protrarsi del silenzio dell’Azienda sull’evoluzione dell’informazione politico-istituzionale affidata alla testata dalla legge istitutiva del 1990 e dal…

Leggi tutto