Annunziata, Calabresi, Contu e Pansa. Libertà di stampa: Grolla d’Oro alla Presidenza della Repubblica
Annunziata, Calabresi, Contu e Pansa. Libertà di stampa: Grolla d’Oro alla Presidenza della Repubblica
Fnsi l’Alternativa boccia l’attacco del Fatto. La Fnsi rivendica la legge 150. Si dimette il portavoce della Gelmini
Cerimonia di consegna il 1° ottobre. Per la televisione sarà premiata la pubblicista Alessandra Canale
Fnsi e Alg stigmatizzano la grave interferenza dell’azienda: “Ripristini relazioni degne della sua storia”
Mobilitazione per la protesta davanti ai cancelli dei Centri di Identificazione e di Accoglienza
La Fnsi smentisce la Fieg circa la presunta “intesa” tra le parti di non fissare i minimi del lavoro autonomo
ROMA – L’iniziativa parlamentare per una giusta considerazione dei problemi del precariato giornalistico, anche attraverso un processo legislativo (cosiddetto pdl Moffa e più) per l’equo compenso del lavoro autonomo è quanto mai pertinente in relazione…
Il 56% ha il contratto del pubblico impiego, il 10% il Fieg-Fnsi. Legge 150 spesso disattesa
ROMA – Una situazione estremamente variegata e complessa è quella che è emersa sugli uffici stampa pubblici e privati del Lazio, nella prima “Assemblea degli Uffici Stampa del Lazio”, organizzata a Roma dall’Associazione Stampa Romana.…
La Cpo dell’Aser denuncia che l’innalzamento dell’età è avvenuto senza consultare la base
BOLOGNA – In merito all’innalzamento dell’età pensionabile per le giornaliste, la Commissione Pari Opportunità dell’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna “è costretta a prendere atto che le scelte prospettate, se approvate dall’Inpgi, andrebbero addirittura oltre le decisioni governative e,…
Mobilitazione generale contro il divieto di accesso alla stampa ed ai diritti civili nei Cie
La Fnsi mette in guardia da un decreto che metta il silenziatore alle notizie sulle cricche
ROMA – E’ privo di senno politico chi, in questo momento, pensa di nuovo a leggi bavaglio o addirittura a un decreto per mettere il silenziatore alle notizie delle cricche che imperversano e che annebbiano, peggio, inquinano…
Il segretario aggiunto della Fnsi, Giovanni Rossi, chiede di risolvere i problemi derivanti dal passaggio all’Inpgi
Rivendico la mia permanenza nel nostro sindacato sempre così esemplare per solerzia e qualità dell’impegno
La redazione centrale elegge Celi, Passalacqua, Cavaleri. Decentrate e collaboratori confermano Toscano e Licordari
MESSINA – Eletto il nuovo Comitato di Redazione della Gazzetta del Sud. Ne fanno parte Francesco Celi, Massimiliano Passalacqua, Mario Cavaleri, Paolo Toscano e Natalino Licordari. Scaduto il 9 aprile scorso, il Cdr era stato prorogato…
Il Corriere Canadese fa proprio l’appello della Fnsi a Bonaiuti: “Contributi prima dimezzati e poi mai erogati”