Annunziata, Calabresi, Contu e Pansa. Libertà di stampa: Grolla d’Oro alla Presidenza della Repubblica

I vincitori del Premio Saint Vincent di Giornalismo

AOSTA – In occasione della visita in Valle d’Aosta del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, i promotori del Premio Saint-Vincent di Giornalismo annunciano i vincitori di quest’anno del prestigioso riconoscimento al mondo dell’informazione, che dal 1960…

Leggi tutto

Fnsi l’Alternativa boccia l’attacco del Fatto. La Fnsi rivendica la legge 150. Si dimette il portavoce della Gelmini

“Gli addetti stampa sono una risorsa preziosa”

ROMA – “Quando il giornalismo politico diventa militante siamo alla guerra civile, anzi alla guerra tra poveri. L’articolo sul Fatto di D’Esposito e Ferrucci, così fortemente denigratorio nei confronti degli uffici stampa istituzionali indicati  come…

Leggi tutto

Fnsi e Alg stigmatizzano la grave interferenza dell’azienda: “Ripristini relazioni degne della sua storia”

“Inaccettabile: Rcs a gamba tesa nell’attività del Cdr”

ROMA – La Federazione Nazionale della Stampa Italiana e l’Associazione Lombarda dei Giornalisti apprendono con stupore e stigmatizzano con forza il comportamento della Rcs Periodici, che ha tentato di interferire, attraverso i direttori, nell’attività del…

Leggi tutto

La Fnsi smentisce la Fieg circa la presunta “intesa” tra le parti di non fissare i minimi del lavoro autonomo

Malinconico si è confuso o non dice il vero

ROMA – L’iniziativa parlamentare per una giusta considerazione dei problemi del precariato giornalistico, anche attraverso un processo legislativo (cosiddetto pdl Moffa e più) per l’equo compenso del  lavoro autonomo è quanto mai pertinente in relazione…

Leggi tutto

La Cpo dell’Aser denuncia che l’innalzamento dell’età è avvenuto senza consultare la base

Pensioni: giornaliste dell’Emilia Romagna in rivolta

BOLOGNA – In merito all’innalzamento dell’età pensionabile per le giornaliste, la Commissione Pari Opportunità dell’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna “è costretta a prendere atto che le scelte prospettate, se approvate dall’Inpgi, andrebbero addirittura oltre  le  decisioni governative e,…

Leggi tutto

La Fnsi mette in guardia da un decreto che metta il silenziatore alle notizie sulle cricche

Nessuno pensi a riproporre leggi bavaglio!

ROMA – E’ privo di senno politico chi, in questo momento, pensa di nuovo a leggi bavaglio o addirittura a un decreto per mettere il silenziatore alle notizie delle cricche che imperversano e che annebbiano, peggio, inquinano…

Leggi tutto

Rivendico la mia permanenza nel nostro sindacato sempre così esemplare per solerzia e qualità dell’impegno

Esco da un’Ungp “grillina” ma rimango nella Fnsi

Caro Segretario, con implacabile puntualità mi viene periodicamente recapitato un piccolo giornale che si qualifica in testata come “organo dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati”. Lo leggo malvolentieri dal momento che il piccolo giornale ama prodursi in…

Leggi tutto

Il Corriere Canadese fa proprio l’appello della Fnsi a Bonaiuti: “Contributi prima dimezzati e poi mai erogati”

Mistero sui fondi per i quotidiani all’estero

ROMA – I 15 giornalisti italiani della redazione di Toronto del “Corriere Canadese” fanno proprio e si uniscono all’appello del segretario della Federazione Nazionale della Stampa, Franco Siddi, che ha denunciato il “mistero” sul 50 per…

Leggi tutto