Lanciata da oltre cento associazioni con in testa la Fnsi la raccolta di firme per il pluralismo nell’Unione Europea
Lanciata da oltre cento associazioni con in testa la Fnsi la raccolta di firme per il pluralismo nell’Unione Europea
Il presidente dell’Adepp e dell’Inpgi, Andrea Camporese, ha incontrato il vicepresidente della Commissione Europea
ROMA – Le future iniziative della Commissione Europea in favore dei liberi professionisti, presentate nel Piano d’azione “Imprenditoria 2020” sono state al centro di un incontro tra il vicepresidente della Commissione Europea, Antonio Tajani, e…
La Commissione Europea premia il lavoro dell’Adepp in materia di misure di promozione e semplificazione
ROMA – Finalmente viene premiato il lungo lavoro che abbiamo fatto partecipando ai diversi incontri tecnici con la Commissione Europea Direzione Generale per le imprese e l’industria dell’Ue che ha accettato molte delle nostre richieste…
Il commissario europeo per la giustizia, Viviane Reding, ribadisce la posizione su un diritto fondamentale
Con una delegazione di giornalisti romani ha incontrato il vicepresidente del Parlamento Europeo, Gianni Pittella
BRUXELLES (Belgio) – La comunicazione istituzionale è stato il tema conduttore di un incontro tenuto a Bruxelles tra una delegazione di giornalisti romani, la maggioranza iscritti al Gruppo Giornalisti Uffici Stampa (Gus), e rappresentanti delle istituzioni…
Quali le opportunità offerte per rafforzare il legame tra cittadini e integrazione politica europea?
BRUXELLES (Belgio) – Come è cambiata la comunicazione pubblica in Europa con l’avvento del web? Quali le opportunità offerte per rafforzare il legame tra cittadini e integrazione politica europea? Su questi temi il Comitato delle…
Presentato a Bruxelles il nuovo strumento per informare gli italiani sulle scelte fatte dall’Unione Europea
BRUXELLES (Belgio) – “Comunicare l’Europa ai tempi della crisi” significa informare correttamente e puntualmente i media ed il pubblico italiani sulle scelte fatte dalla Ue. Un’Europa che non è fatta solo delle ansie che nascono…
Il piano italiano è al vaglio della CE, che nega qualsiasi annuncio “a dispetto di quanto riportato da alcune fonti di informazione”
La Commissione europea stanzia 600mila euro per la libera attività e la diversità dei mezzi di comunicazione
Amadeu Altafaj Tardio più volte offeso in trasmissione dai giornalisti Peter Osborne e Jeremy Paxman
La manovra dà il via alla liberalizzazione delle professioni. E adesso che dice chi ha “ringraziato” Mazzuca?
Bandito dalla Commissione Europea, assegna voucher da 5mila euro. Candidature entro il 10 novembre
Il presidente della Fnsi, Roberto Natale, all’Assemblea della Federazione Europa dei Giornalisti (Efj) di Belgrado
BELGRADO (Serbia) – “La risoluzione sul pluralismo nei media adottata a marzo dal Parlamento Europeo è stata un importante e positivo passo avanti. Il sindacato dei giornalisti, in Italia e in Europa, chiede che la…
In gara 275 videoinchieste giornalistiche. Premiazione il 18 giugno a Riccione