Ordine e Sindacato al fianco del cronista “colpevole” di fare solo (e bene) il suo mestiere

Incendiata l’auto del giornalista Fabio Buonofiglio

CORIGLIANO-ROSSANO (Cosenza) – Grave intimidazione al giornalista Fabio Buonofiglio al quale, stanotte, è stata incendiata l’autovettura, parcheggiata davanti alla propria abitazione di Corigliano-Rossano. Fabio Buonofiglio, 46 anni, giornalista pubblicista

Leggi tutto

“Auspico di avviare un progetto con un’università calabrese contro le fake news”

Camporese: “Il mio impegno per la Calabria”

CASSANO ALLO IONIO (Cosenza) – Adesso Andrea Camporese è formalmente un cittadino della Calabria. Il già presidente dell’Inpgi è stato, infatti, insignito della cittadinanza onoraria del Comune di Cassano Ionio, grosso centro del cosentino, dopo essere stato…

Leggi tutto

Solidarietà da Circolo della Stampa Pollino Sibaritide, Odg e Sindacato della Calabria

“Grave attacco al giornalista Benigno Le Pera”

CASSANO ALLO IONIO (Cosenza) – Il Circolo della stampa “Pollino-Sibaritide”, l’Ordine dei giornalisti della Calabria e il Sindacato giornalisti della Calabria «stigmatizzano il grave e deprecabile episodio verificatosi, nel corso della recente campagna elettorale per le

Leggi tutto

Al Museo archeologico con Parisi (Fnsi), Moriga (Inpgi), Alvaro, Brunetti e Gallo

Stato, economia e giornalisti: un corso a Sibari

SIBARI (Cosenza) – “Bilancio dello Stato, economia reale e racconto giornalistico” è il titolo del convegno, valido come evento formativo per i giornalisti (6 i crediti che verranno assegnati ai partecipanti), che si terrà domani, sabato…

Leggi tutto

Domenica a Corigliano Schiavonea con Carlo Parisi (Fnsi) e Giuseppe Soluri (Odg)

Il 30° del Circolo della Stampa Pollino Sibaritide

CORIGLIANO SCHIAVONEA (Cosenza) – Il Circolo della Stampa “Pollino – Sibaritide”, ufficialmente riconosciuto dal Sindacato Giornalisti della Calabria, ha trent’anni. Un traguardo importante che verrà festeggiato domenica 30 luglio, alle ore 20.30, al Movida Beach…

Leggi tutto

Del giornalismo e della sua storia. A lui la I edizione del Premio Pier Emilio Acri

Del Boca a Rossano, la lezione di un maestro

ROSSANO (Cosenza) – Quando uno viene riconosciuto come un maestro non ha assolutamente la necessità di farsi appellare come tale. Questo è in estrema sintesi Lorenzo Del Boca, storico, saggista e, soprattutto giornalista. Lorenzo Del…

Leggi tutto