L’Inpgi riflette sui rischi connessi alla conversione in legge del decreto 78/2010

Previdenza, ecco gli effetti della manovra

Le novità previdenziali riguardano essenzialmente le finestre di accesso ai trattamenti pensionistici che, per tutte le tipologie di pensione, vengono portate a 12 mesi dopo il compimento dei requisiti. Qualora il decreto fosse convertito in…

Leggi tutto

Il Consiglio nazionale delega all’unanimità alla Giunta la scelta della data e della sede

A dicembre il XXVI Congresso Fnsi

ROMA – Bergamo, Ischia e Roma. Sono tre le città candidate ad ospitare il XXVI Congresso nazionale della Stampa, che dovrebbe svolgersi dall’1 al 4 o dal 15 al 18 dicembre prossimi. Lo ha deciso…

Leggi tutto

Il Consiglio nazionale approva il bilancio: dei 240 iscritti in più ben 187 sono calabresi

Fnsi, la Calabria è un modello da seguire

ROMA – Il Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale della Stampa, riunito oggi a Roma, ha approvato quasi all’unanimità il Bilancio consuntivo 2009, che chiude con un passivo di 203 mila euro. Il bilancio evidenzia un aumento…

Leggi tutto

Grande mobilitazione per la manifestazione del 1° luglio contro il disegno di legge Alfano

Tutti in piazza contro “tagli e bavagli”

ROMA – “Una grande mobilitazione contro il disegno di legge Alfano per la giornata del primo luglio a Roma, a piazza Navona, e in altre località d’Italia: un’iniziativa nel segno della Costituzione, per dar voce…

Leggi tutto

La legge bavaglio preoccupa l’Osce che invoca il rispetto degli standard internazionali

Così si uccide il giornalismo investigativo

VIENNA – “Sono preoccupata che il Senato abbia approvato una legge che potrebbe seriamente ostacolare il giornalismo investigativo in Italia”. Lo afferma Dunja Mijatovic, responsabile dell’Osce, l’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa…

Leggi tutto