Per far fronte alle gravi difficoltà economiche, il quotidiano economico francese chiude per ferie

La Tribune si prende 15 giorni di vacanza

PARIGI (Francia) – Il quotidiano economico francese La Tribune si prende due settimane di vacanze estive per far fronte a gravi difficoltà finanziarie. Si tratta di un’iniziativa senza precedenti nel panorama della stampa transalpina. La…

Leggi tutto

A Palazzo Chigi, il sottosegretario Bonaiuti ha incontrato Franco Siddi sul tema del lavoro giornalistico precario

Equo compenso: il Governo s’impegna con la Fnsi

ROMA – Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Paolo Bonaiuti, assieme al Capo Dipartimento Informazione e Editoria, Elisa Grande, ha incontrato stamattina a Palazzo Chigi il segretario generale della Federazione Nazionale della…

Leggi tutto

Dopo l’intervista alla Bbc dell’ex moglie, che ha rivelato di essere stata intercettata dai giornalisti

Paul McCartney denuncerà il Daily Mirror

LONDRA (Gran Bretagna) – Paul McCartney ha annunciato che comunicherà alla polizia che sospetta che suoi messaggi lasciati all’ex moglie Heather Mills siano stati intercettati da giornalisti. Intervistato negli Stati Uniti, l’ex Beatles ha detto…

Leggi tutto

Fnsi e Usigrai chiedono al direttore generale Lorenza Lei uno scatto d’orgoglio per fermare l’emorragia

Fuga dalla Rai: così si smantella il servizio pubblico

ROMA – Ora basta. La possibile uscita di Paolo Ruffini dalla Rai conferma e aggrava il quadro di un autentico, scientifico smantellamento del servizio pubblico. Non è in questione, naturalmente, il pieno diritto de “La7” di…

Leggi tutto

Se il Senato non ridarà dignità alla riforma della professione, al via una proposta di legge di iniziativa popolare

Pubblicisti: meglio da soli che in un Ordine patrigno

TORINO – L’approvazione in sede deliberante, da parte della VII Commissione della Camera dei deputati, della parziale riforma della legge 3 febbraio 1963 n. 69 sull’ordinamento della professione giornalistica, ha ulteriormente confermato la differenza tra…

Leggi tutto

Presentata alla Camera dei deputati da Giorgio Merlo: “Scippate 9 frequenze per ogni regione”

Una mozione per difendere le TV locali

TORINO – Una mozione alla Camera “per difendere le tv locali” è stata presentata da Giorgio Merlo, deputato Pd e vicepresidente della commissione di Vigilanza Rai, per chiedere al governo di “impegnarsi ad intraprendere iniziative…

Leggi tutto

Un grave errore che attenta alla libertà e all’indipendenza della professione e può portare alla scissione

Giornalisti: una riforma rabberciata e parziale

ROMA – Non può condividersi l’approvazione fulminea da parte della Commissione Cultura della Camera dei Deputati di una rabberciata e parziale riforma della professione giornalistica che non risponde alle esigenze reali dei giornalisti italiani. Il Consiglio…

Leggi tutto

Dai sostenitori del deposto presidente Mubarack con l’accusa di aver seminato divisioni nel Paese

Giornalisti di Al Jazeera pestati al Cairo

IL CAIRO (Egitto) – Un gruppo di sostenitori del deposto presidente egiziano, Hosni Mubarak, ha aggredito questa mattina una troupe della tv araba “Al-Jazeera” al Cairo. I giornalisti si trovavano davanti all’Accademia della polizia, dove…

Leggi tutto