Consegnato a Parma il riconoscimento in memoria dello storico direttore della “Gazzetta di Parma”
Consegnato a Parma il riconoscimento in memoria dello storico direttore della “Gazzetta di Parma”
Firmato dal presidente della Repubblica il disegno di legge che il Parlamento dovrà approvare
Inizierà a trasmettere da Palermo, sabato prossimo, sulla scia di Radio Padania della Lega Nord
Andato in onda ieri sera e relativo alla denuncia di Antonio Di Pietro sulla compravendita di voti in Parlamento
Allarme per le conseguenze del pesantissimo taglio delle convenzioni con le Istituzioni deciso dal governo
ROMA – Le giornaliste e i giornalisti dell’Ansa, riuniti in assemblea, hanno approvato un documento nel quale esprimono allarme per le conseguenze del pesantissimo taglio, senza precedenti, delle convenzioni con le Istituzioni, deciso nei mesi…
Carlo Parisi: “L’Inpgi ha da tempo messo in sicurezza i conti per i prossimi 50 anni”. Nessun effetto della norma Monti
ROMA – “La saggia e lungimirante politica previdenziale dell’Inpgi tiene fuori l’istituto di previdenza dei giornalisti italiani dai devastanti effetti della manovra Monti sulle pensioni”. Carlo Parisi, presidente della Commissione Provveditorato e fiduciario Inpgi della…
A Senigallia serata per sostenere chi soffre di patologie neuromuscolari e Premio giornalistico intitolato a Di Cicco
La giornalista di “RaiNews” guiderà il Direttivo eletto fino al 2014. Votati anche i delegati al Congresso
Approvate le tre nomine rimandate: Nardello, Fiorespino e Biacca. Ora tutti concentrati sul direttore del Tg1
Un 41enne è finito in manette all’alba nell’ambito del “Tabloid Gate”: si tratterebbe del detective privato Glenn Mulcaire
LONDRA (Gran Bretagna) – Un uomo di 41 anni – si tratterebbe del detective privato Glenn Mulcaire, già al centro dello scandalo intercettazioni che ha sconvolto la Gran Bretagna – è stato arrestato di primo…
All’Istituto lo stesso giornalista è portavoce e capo Ufficio Stampa. La Fnsi non ci sta: “Si riveda il Regolamento”
Bene l’azione unitaria per chiedere correttivi di equità. Anche i lavoratori dell’editoria pagano un prezzo altissimo
Luz Marina Paz Villalobos, 38 anni, uccisa insieme all’uomo che viaggiava con lei. Sono 17 i cronisti assassinati dal 2010
Vent’anni dopo “Reggio bella e gentile”, il giornalista Enzo Laganà torna con un’antologia-album della città