L’ex direttore dell’Avanti rimane, comunque, in carcere per gli indebiti contributi pubblici e l’estorsione a Berlusconi

Lavitola: la Cassazione annulla l’arresto per corruzione

NAPOLI –  La Corte di Cassazione ha annullato l’ordinanza di custodia in carcere nei confronti di Valter Lavitola per l’accusa di corruzione internazionale, ma l’ex direttore dell’Avanti rimane in prigione perché indagato per altri reati. Lo…

Leggi tutto

All’età di 68 anni si è spento uno dei giornalisti più amati e apprezzati nel Ragusano. Il ricordo dell’Assostampa

Il giornalismo siciliano piange Pietro Monteforte

VITTORIA (Ragusa) – Giornalismo siciliano in lutto per la prematura scomparsa di Pietro Monteforte. Nato a Uggiano di Chiesa, in provincia di Lecce, il 4 maggio 1944, era iscritto nell’Elenco Pubblicisti dell’Ordine dei giornalisti di…

Leggi tutto

La Fnsi: “Niente giustifica il mandare in onda servizi di «informazione» senza avvertire che sono a pagamento”

Quelle interviste sono come i cibi avariati: una truffa

BOLOGNA – Non c’è crisi economica del settore dell’emittenza locale, per grave che sia, che possa giustificare il fenomeno delle interviste a pagamento praticate in almeno due tv locali dell’Emilia-Romagna. Chi manda in onda spazi pagati senza…

Leggi tutto

LA LETTERA - Ai fini di una informazione corretta e democratica, Beppe Grillo non ha torto. Gli spot sono altra cosa

Interviste a pagamento in Tv, corruttori e corrotti

Carissimo Direttore, ho seguito su “Giornalisti Calabria” la vicenda dei consiglieri regionali che si sono fatti ospitare e intervistare a pagamento da alcune emittenti televisive dell’Emilia Romagna. In particolare, ho letto la presa di posizione…

Leggi tutto

Di Pietro: “Pur di difendere l’indifendibile Capo dello Stato, manipola la realtà”. Fnsi pronta alla mobilitazione contro il bavaglio

Intercettazioni: Monti sta scherzando col fuoco

ROMA – Il caso delle telefonate del Capo dello Stato intercettate dalla procura palermitana “è grave” ed “è, peraltro, evidente a tutti che nel fenomeno delle intercettazioni telefoniche si sono verificati e si verificano abusi”.…

Leggi tutto

Il direttore di Telereggio, Paolo Bonacini, scrive a “la Repubblica” che ha fatto scoppiare il caso: “Noi non chiediamo soldi”

Interviste Tv a pagamento: ricordiamoci della “par condicio”

REGGIO EMILIA – Paolo Bonacini, direttore di Telereggio, storica emittente della città emiliana, ha scritto una lettera al quotidiano “la Repubblica” che ha fatto scoppiare il “caso” dei consiglieri regionali intervistati a pagamento sulle emittenti…

Leggi tutto

A Breda di Piave selezione pubblica per 4 mesi di lavoro da assegnare a chi offre meno di 2600 euro lordi (in tutto)

Il Comune cerca direttore e addetto stampa “al ribasso”

BREDA DI PIAVE (Treviso) – Il Comune di Breda di Piave, guidato dal sindaco Rossetto Moreno (lista civica), ha indetto una “selezione, mediante procedura di valutazione comparativa, per il conferimento dell’incarico professionale di Direttore Responsabile…

Leggi tutto

In 11 ragioni la decisione dell’Ecuador di concedergli l’asilo politico. La prima è la sua “lotta per libertà di espressione”

Gli Usa vogliono Assange per fargli pagare il Cablegate

Alessandra Baldini Quito sfida Londra e concede a Julian Assange l’asilo politico, ma l’australiano di Wikileaks rischia l’arresto se osa mettere il naso fuori dall’ambasciata ecuadoregna a Londra. Cosa che intende fare puntualmente, domenica prossima,…

Leggi tutto

Per portare i programmi sulla “Apple Tv” o su un nuovo decoder. Intanto il giudice media la “pace” con Samsung

Apple tratta con le maggiori Tv via cavo

CUPERTINO (Stati Uniti) – Apple sta trattando con le maggiori tv via cavo Usa per portare i loro programmi sulla Apple Tv o su un nuovo decoder, secondo indiscrezioni pubblicate dal Wall Street Journal, che…

Leggi tutto

Il fondatore di Wikileaks esulta: “Vittoria significativa”, ma Londra minaccia: “Non lascerà l’ambasciata da uomo libero”

L’Ecuador concede l’asilo politico a Julian Assange

QUITO (Ecuador) –  L’Ecuador ha concesso l’asilo politico a Julian Assange. Lo ha confermato il ministro degli Esteri di Quito, Ricardo Patino, affermando che il fondatore di Wikileaks “rischia di diventare perseguitato politico se estradato…

Leggi tutto