Nel corso di un bombardamento dell’artiglieria dell’esercito lealista. Altri tre giornalisti dati per dispersi

Giornalista giapponese uccisa ad Aleppo

BEIRUT (Libano) – Una giornalista giapponese è rimasta uccisa ad Aleppo, nel nord della Siria, nel corso di un bombardamento dell’artiglieria dell’esercito fedele al presidente Bashar al-Assad.

Leggi tutto

Il direttore del “Corriere Laziale”, che è anche consigliere nazionale dell’Odg, ne ha per tutto il Consiglio regionale del Lazio

Corbi annuncia battaglia: “Tucci si deve dimettere!”

ROMA – “Tucci si deve dimettere!”. Ormai, è guerra aperta tra “Il Corriere Laziale” e il presidente del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti del Lazio. Il quotidiano romano diretto da Eraclito Corbi domani, martedì 21…

Leggi tutto

Per il procuratore generale di Torino, Marcello Maddalena, “serve una nuova legge a garanzia della riservatezza”

“I processi non si fanno per tutelare il diritto di cronaca”

ROMA – “Serve una nuova legge che tuteli indagini e riservatezza”. Lo evidenzia il procuratore generale di Torino, Marcello Maddalena, in un’intervista al “Corriere della Sera”, parlando delle intercettazioni. “L’utilizzazione delle intercettazioni – spiega –…

Leggi tutto

Mentre in Italia si tenta di restringere la libertà di stampa, il governo di Rangoon mette fine al bavaglio imposto per 50 anni

Birmania: censura abolita dopo mezzo secolo

RANGOON (Birmania) – Il regime del Myanmar ha deciso la definitiva abolizione della censura preventiva su “tutti i mass media” nell’ex Birmania a partire da oggi: il provvedimento, annunciato attraverso un comunicato del ministero per…

Leggi tutto

Sedici ore di sciopero contro l’avvio delle procedure per il licenziamento collettivo della metà dei lavoratori

Antenna Sicilia e Telecolor: a rischio 52 posti di lavoro

CATANIA – Il Comitato di redazione  del quotidiano “La Sicilia” ha espresso solidarietà ai colleghi ed ai lavoratori di Antenna Sicilia e di Telecolor per la difficilissima vertenza occupazionale che si ritrovano ad affrontare. “Una vertenza – spiega…

Leggi tutto

Rivoluzionarie proposte, dalla piattaforma su Youtube al “Rapporto dei Lord”. Il Brasile e l’esperienza di “Publica”

Un fondo per salvare il giornalismo d’inchiesta

ROMA – Nel 2011, il Cir (Center for Investigative Reporting), una organizzazione americana non profit dedicata al giornalismo investigativo, ha annunciato il lancio di una nuova piattaforma web per reportage d’inchiesta su YouTube. Un progetto…

Leggi tutto

Polemiche sulla scorta: il presidente della Camera invita il ministro Cancellieri a intervenire subito e ammonisce il quotidiano

Fini contro Libero: “Belpietro ne risponderà in tribunale”

ROMA – Per mettere fine alla polemica agostana sulla scorta che tutela la sua sicurezza, Gianfranco Fini invita il ministro dell’Interno, Anna Maria Cancellieri, a “intervenire subito, nelle modalità che riterrà più opportune, per consentirmi di…

Leggi tutto

Fredrik Reinfeldt si è detto indignato della decisione di Quito di concedere asilo politico al fondatore di Wikileaks

Wikileaks: l’ira del premier svedese contro l’Ecuador

STOCCOLMA (Svezia) – Il Primo ministro svedese Fredrik Reinfeldt si è detto indignato del comportamento dell’Ecuador, a seguito della decisione di Quito di concedere asilo politico al fondatore di Wikileaks Julian Assange. Il ministro degli…

Leggi tutto