Forte sostegno e solidarietà della Federazione della stampa italiana ai colleghi greci e alla Efj, impegnata a tutelarne i diritti

Grecia, la Fnsi: “Piena riapertura della tv pubblica”

ROMA – La Fnsi esprime forte sostegno alla Efj e ai colleghi del Sindacato greco dei giornalisti, impegnati a sollecitare la piena riapertura di un servizio pubblico radiotelevisivo in Grecia. Il nuovo progetto governativo ha…

Leggi tutto

L’emittente televisiva vibonese promette “trasparenza e qualità”. Mimmo Famularo confermato direttore della testata

Pubbliemme acquisisce Rete Kalabria per rilanciarla

VIBO VALENTIA – Novità significativa nel mondo editoriale calabrese. Gruppo Pubbliemme, società leader nella raccolta pubblicitaria in Calabria e tra le prime nel centro-sud Italia, ha acquisito l’emittente televisiva “Rete Kalabria”, importante realtà dell’informazione regionale…

Leggi tutto

La Gran Bretagna si aggiudica 5 riconoscimenti, di cui 4 alla Bbc. L’Italia vince con Wired e il Piccolo Teatro di Milano

65° Prix Italia: vince l’Europa, ma il podio è inglese

TORINO – Parla inglese il podio del 65° Prix Italia, ma nei riconoscimenti, per la prima volta, come ha sottolineato il segretario generale Giovanna Milella, è rappresentata tutta l’Europa, dall’est della Russia, al nord della…

Leggi tutto

Il 25 e 26 ottobre, a Reggio Calabria, la 2ª edizione organizzata dal Corecom con i presidenti del Consiglio e della Giunta

Conferenza Regionale sulla Comunicazione in Calabria

REGGIO CALABRIA – Il Corecom Calabria, d’intesa con i presidenti della Giunta e del Consiglio Regionale della Calabria, ha organizzato la “2ª Conferenza Regionale sulla Comunicazione”, che si terrà, il 25 e 26 ottobre prossimi…

Leggi tutto

Così il presidente dell’emittente britannica, ospite a Torino: “Nuovi progetti, sfide e difetti da correggere, tra cui i maxi compensi”

Prix Italia, la Bbc: “Stop ai privilegi delle emittenti pubbliche”

ix ROMA – “Per le emittenti radiotelevisive pubbliche nazionali il futuro deve essere un Rinascimento: devono reinventarsi per il XXI secolo, devono trovare il modo di sopperire ai vincoli dei finanziamenti, sfruttando allo stesso tempo…

Leggi tutto