Il presidente del Consiglio regionale alla Conferenza sulla Comunicazione. Parisi (Fnsi): “Servirà a premiare le imprese vere”

Calabria: Talarico annuncia la legge sull’editoria

REGGIO CALABRIA – “Il Consiglio regionale sta predisponendo una legge per l’editoria locale”. Lo ha annunciato il presidente dell’Assemblea, Francesco Talarico, aprendo a palazzo Campanella i lavori della seconda Conferenza regionale sulla Comunicazione, organizzata dal…

Leggi tutto

Venerdì e sabato nella sede del Consiglio regionale. Parteciperà, tra gli altri, Carlo Parisi, vicesegretario nazionale della Fnsi

A Reggio Calabria la Conferenza regionale sulla comunicazione

REGGIO CALABRIA – La II Conferenza regionale sulla comunicazione, in programma venerdì 25 e sabato 26 ottobre nell’auditorium “Calipari” di Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale della Calabria, a Reggio Calabria, sarà un’agorà sull’informazione in…

Leggi tutto

Carlo Parisi (Fnsi): “Papa Francesco, da sempre in campo contro la guerra e il commercio delle armi, non avrebbe potuto fare scelta migliore”

L’arcivescovo giornalista Santo Marcianò Ordinario Militare in Italia

ROMA – E’ l’arcivescovo giornalista Santo Marcianò il nuovo Ordinario militare in Italia, che ha il compito di fornire assistenza spirituale ai fedeli cattolici presenti nelle Forze Armate. Lo ha designato Papa Francesco dopo la…

Leggi tutto

Sacerdote giornalista, è direttore del settimanale dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano “Parola di Vita”

Don Enzo Gabrieli confermato delegato della Fisc

MENDICINO (Cosenza) – Il sacerdote giornalista don Enzo Gabrieli è stato confermato, all’unanimità, delegato regionale della Calabria nella Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici. Rimarrà in carica per i prossimi tre anni. Nato a M. de…

Leggi tutto

Mons. Salvatore Nunnari presidente della Cec. E’ stato consigliere nazionale Fnsi. Carlo Parisi: “Sempre a difesa della categoria”

Un altro giornalista alla guida dei vescovi calabresi

CITTADELLA DEL CAPO (Cosenza) – Un altro vescovo giornalista al vertice della Cec, la Conferenza Episcopale Calabra: mons. Salvatore Nunnari è stato eletto dal conclave dei vescovi calabresi riunitisi a Cittadella del Capo, in provincia di…

Leggi tutto

Il consigliere nazionale Cosimo Bruno sulla detenzione del giornalista 79enne: “Bene la forte posizione della Fnsi”

Caso Gangemi: “L’Ordine dei giornalisti sta zitto?”

ROMA – L’arresto del giornalista Francesco Gangemi, 79 anni, sì 79 anni, di Reggio Calabria, per una condanna per diffamazione e per non aver voluto rivelare le sue fonti, non può che suscitare proteste e…

Leggi tutto

Giuseppe Giulietti e l’Unci condividono la protesta e l’indignazione della Fnsi e del Sindacato Giornalisti della Calabria

“Sull’arresto di Francesco Gangemi intervenga il Quirinale”

ROMA – “Condividiamo la protesta e l’indignazione della Fnsi e del Sindacato Giornalisti della Calabria per l’arresto del giornalista Francesco Gangemi, in carcere per una condanna per diffamazione e per non aver voluto rivelare le…

Leggi tutto

Dopo Reggina Calcio e Viola Basket, protocollo Fnsi-Sgc, Odg e Ussi anche con la società campione d’Italia 2011-12

Pro Reggina ’97: il calcio a 5 accredita solo giornalisti veri

REGGIO CALABRIA – Dopo la Reggina Calcio e la Viola Reggio Calabria, anche la Pro Reggina ’97, campione d’Italia 2011-2012 e vincitrice della Supercoppa Italiana di calcio a 5 femminile, ha sottoscritto il protocollo d’intesa con…

Leggi tutto

Dopo la Reggina Calcio, protocollo d’intesa con Fnsi-Sgc, Odg e Ussi contro l’abusivismo e per la dignità della professione

Basket: giornalisti veri anche nelle partite della Viola

REGGIO CALABRIA – Fissare i criteri degli accrediti ai giornalisti impegnati a seguire le partite della Viola Reggio Calabria nel rispetto delle leggi e della dignità della professione. Dopo la Reggina Calcio, anche la gloriosa…

Leggi tutto

Il magistrato in prima linea contro la ‘ndrangheta intervistato al Taobuk da Carlo Parisi sul suo ultimo libro “Dire e non dire”

Gratteri: “Abolire la Dia e far lavorare i detenuti”

TAORMINA (Messina) – E’ un simbolo dell’Italia per bene, di quella che crede ancora che la legalità non sia solo un’utopia, Nicola Gratteri, procuratore aggiunto della Repubblica al Tribunale di Reggio Calabria, dal 18 giugno…

Leggi tutto