Così il presidente dell’emittente britannica, ospite a Torino: “Nuovi progetti, sfide e difetti da correggere, tra cui i maxi compensi”

Prix Italia, la Bbc: “Stop ai privilegi delle emittenti pubbliche”

ix ROMA – “Per le emittenti radiotelevisive pubbliche nazionali il futuro deve essere un Rinascimento: devono reinventarsi per il XXI secolo, devono trovare il modo di sopperire ai vincoli dei finanziamenti, sfruttando allo stesso tempo…

Leggi tutto

Replica la Gabanelli: “La collega Giovanna Boursier ha svolto il suo lavoro di giornalista, realizzando interviste ai presenti”

Ambrosetti contro Report e le sue “telecamere nascoste”

CERNOBBIO (Como) – Al Forum Ambrosetti, svoltosi dal 6 all’8 settembre scorsi a Cernobbio, Report “era regolarmente accreditato” e ha realizzato “interviste ai presenti” senza “carpire le chiacchiere ai coffee break”. A precisarlo è Milena…

Leggi tutto

Le dimissioni comunicate all’Usigrai, che ammette: “La decisione giunge in un momento estremamente delicato”

Tgr Rai: il direttore Casarin lascia “per ragioni personali”

ROMA – All’Usigrai “è stato comunicato che il direttore della Tgr Alessandro Casarin per ragioni strettamente personali ha presentato le proprie dimissioni”: lo annuncia in una nota l’esecutivo del sindacato dei giornalisti Rai, ringraziando Casarin…

Leggi tutto

La giornalista in versione “acqua e sapone” su Twitter, qualche mese dopo lo “scontro” a distanza con Paola Cortellesi

Paola Ferrari “senza trucco, senza inganno”

ROMA – “Senza trucco, senza inganno! Solo luce del sole!”. Paola Ferrari appare così su Twitter, in versione acqua e sapone. Qualche mese fa lo “scontro” a distanza tra la conduttrice della “Domenica Sportiva” e…

Leggi tutto

Un sito interattivo aperto a tutti i cittadini “per un’autentica democrazia dal basso”. Lo ha presentato stamane Brunetta (Pdl)

Nasce “raiwatch.it” per controllare programmi e Tg della Rai

ROMA – Presentato questa mattina dal capogruppo del Pdl alla Camera, Renato Brunetta, membro della Commissione di Vigilanza Rai, il sito internet www.raiwatch.it, un nuovo strumento interattivo, aperto a tutti i cittadini, per il monitoraggio…

Leggi tutto

Sarà il giornalista Ruggero Po a moderare l’incontro, alle 19 all’Isola Tiberina, con il direttore del Gr Rai

Preziosi presenta la sua “Radiocronaca di una crisi”

ROMA – Oggi all’Isola Tiberina appuntamento con l’informazione e l’attualità nel suggestivo spazio del Caffè Letterario, a cura dell’Editrice E/O, per la presentazione-evento alle ore 19 del libro “Radiocronaca di una crisi” (edito da Rai…

Leggi tutto

Per il direttore di Radio Uno bisogna approfittare della straordinaria occasione rappresentata dal semestre di presidenza italiana

Preziosi: “Serve un servizio pubblico radio-tv europeo”

RIMINI – “Oggi più che mai è necessaria la creazione di un servizio pubblico radiotelevisivo europeo per costruire una coscienza ed una nuova identità comunitaria”. E’ quanto indica il direttore di Radio Uno, Antonio Preziosi,…

Leggi tutto

40 arrivano dalla Scuola di Perugia, 40 dalla selezione interna...ma il concorso aperto a tutti quando (e per quanti) si farà?

La Rai cerca 40 giornalisti…che hanno lavorato in Rai

ROMA – La Rai Radiotelevisione Italiana spa, “in ottemperanza ai Verbali di accordo del 28 giugno e 25 luglio 2013”, promuove un’iniziativa di selezione, finalizzata ad individuare 40 giornalisti professionisti da destinare alle Redazioni presenti nelle…

Leggi tutto

Sotto accusa la corsia preferenziale della Scuola di Perugia: “Al Tgr Molise arrivano tutti tranne i molisani”. E i concorsi?

“Assunzioni Rai: penalizzati disoccupati e bravi”

MONTENERO DI BISACCIA (Campobasso) – Qualche mese fa ci incatenammo davanti la prefettura di Campobasso per sollecitare, tra le tante problematiche che subisce la categoria, la mancanza di tutela da parte dei giornalisti disoccupati, mai…

Leggi tutto

L’ordine di riequilibrio arriva dopo gli esposti di Brunetta alla Camera. L’Authority promuove, invece, “Ballarò”

L’Agcom a Fazio e Annunziata: “Più spazio al Pdl”

ROMA – Più spazio al Pdl nella prossima edizione di “In mezz’ora” di Lucia Annunziata e di “Che tempo che fa” di Fabio Fazio: l’ordine di riequilibrio arriva dal Consiglio dell’Agcom, in base agli esposti…

Leggi tutto