L’Odg del Veneto richiama al rispetto della Carta di Roma. Aperte istruttorie sulla base di alcuni esposti

Giornalisti: no ai termini razzistici e discriminatori

VENEZIA – A seguito del crescente numero di segnalazioni in relazione a presunte violazioni della Carta di Roma – il “Protocollo deontologico concernente richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta e migranti” – l’Ordine dei giornalisti…

Leggi tutto

La presidente dell’Odg della Puglia ricorda che i giornalisti non possono avere compiti commerciali

L’informazione non si compra con la pubblicità

Paola Laforgia (presidente dell’Ordine dei giornalisti della Puglia) BARI – L’informazione non si compra con la pubblicità. I giornalisti non possono avere compiti commerciali o dosare i propri doveri deontologici in proporzione all’entità delle inserzioni pubblicitarie.…

Leggi tutto

Netta presa di posizione sul dilagante fenomeno della commistione tra informazione e pubblicità

Odg Marche: tolleranza zero sui servizi a pagamento

ANCONA – L’Ordine dei giornalisti delle Marche, presieduto da Dario Gattafoni, ha denunciato più volte, sia nelle assemblee che con documenti pubblici, il problema della commistione fra informazione e pubblicità. Ha convocato e ascoltato anche direttori…

Leggi tutto

Vietate foto e riprese tv in Aula e nelle vicine pertinenze. Il presidente del Consiglio regionale, Cecchetti: “Oggi giornata test”

Regione Lombardia: nuove regole per stampa e fotografi

MILANO – “Ci sono stati apprezzamenti e qualche lamentela. Oggi è stata una giornata-test. Ribadisco che siamo in una fase sperimentale. Già nei prossimi giorni, però, convocherò ancora i rappresentanti dei cineoperatori e dei fotografi per…

Leggi tutto

Dal 7 al 9 settembre tre seminari della Scuola di formazione dell’Odg, “Dino Buzzati”, al Festival di Vittorio Veneto

L’informazione politica al tempo dello spread

VENEZIA – “L’informazione politica al tempo dello spread”. E’ il tema conduttore dei seminari di aggiornamento professionale, organizzati dalla Scuola di formazione dell’Ordine, “Dino Buzzati”, nell’ambito del festival culturale “Comodamente”, che si svolgerà a Vittorio…

Leggi tutto

I consiglieri nazionali pubblicisti della Campania bacchettano il segretario Ghirra: “Chiudersi in un angolo non giova”

L’Ordine dei giornalisti ha solo bisogno di unità

NAPOLI – “Giornalisti professionisti e giornalisti pubblicisti sono due facce di una stessa medaglia che, sulla base di una confermata distinzione della legge professionale, tende a riaffermare l’esistenza di un albo unico con due elenchi…

Leggi tutto

L’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo mette in guardia dalle “offerte” pubblicizzate: “Non hanno alcun valore legale”

Sedicenti “corsi di formazione per giornalisti”

L’AQUILA – “Non esistono corsi di formazione per giornalisti, o aspiranti tali, attualmente autorizzati dall’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo. Pertanto, le offerte di corsi, pubblicizzate in questi giorni anche su alcuni importanti social network e segnalate…

Leggi tutto

Dall’Odg dell’Emilia Romagna a tutela dei cittadini che hanno diritto a un’informazione corretta e trasparente

Aperta un’inchiesta sulle interviste a pagamento in Tv

BOLOGNA – Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, riunito questa mattina in seduta straordinaria, ha esaminato la vicenda delle presenze e delle interviste a pagamento in contenitori informativi su alcune emittenti radiotelevisive regionali. “L’esame odierno…

Leggi tutto

Due esposti alla Procura della Repubblica e varie segnalazioni all’Ordine dei giornalisti per Davide Gambale

Denunciato il giornalista che incitava a uccidere i cani

MESSINA – “Al bando gli animalisti. I cani vanno abbattuti”. Rischia di costargli caro l’infelice, quanto assurdo, poscritto del giornalista Davide Gambale al suo articolo pubblicato lunedì 20 agosto scorso. Le guardie zoofile dell’Enpa, l’Ente…

Leggi tutto

Il direttore del “Corriere Laziale”, che è anche consigliere nazionale dell’Odg, ne ha per tutto il Consiglio regionale del Lazio

Corbi annuncia battaglia: “Tucci si deve dimettere!”

ROMA – “Tucci si deve dimettere!”. Ormai, è guerra aperta tra “Il Corriere Laziale” e il presidente del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti del Lazio. Il quotidiano romano diretto da Eraclito Corbi domani, martedì 21…

Leggi tutto

Scoperchiata la pentola da “la Repubblica”, i politici dell’Emilia Romagna ammettono e l’Odg chiede le carte alla Regione

Soldi pubblici per pagare le interviste a radio e Tv

BOLOGNA – Monta la polemica dopo la notizia de “la Repubblica” sui consiglieri regionali che pagano, con i soldi pubblici, interviste che vanno in onda su tv e radio locali dell’Emilia-Romagna. Domenica l’Aser, il sindacato…

Leggi tutto