COSENZA – Sarà Cosenza la sede del primo Distretto tecnologico di Cyber security di Poste Italiane Spa. Il progetto, finanziato dal Pon “Ricerca e Competitività 2007-2013”, è stato illustrato dal sindaco Mario Occhiuto
|
||
Nella città calabrese il primo Distretto tecnologico di Cyber security di Poste Italiane. Partner istituzionale il Comune
COSENZA – Sarà Cosenza la sede del primo Distretto tecnologico di Cyber security di Poste Italiane Spa. Il progetto, finanziato dal Pon “Ricerca e Competitività 2007-2013”, è stato illustrato dal sindaco Mario Occhiuto Alle 18.30 a Roma, nella sede della Fnsi, la presentazione del nuovo quotidiano on line per i i giornalisti e il giornalismo
Martedì 25 a Roma la presentazione del nuovo quotidiano on line diretto da Carlo Parisi e dedicato al mondo dell’informazione
ROMA – Si chiama “Giornalisti Italia” il nuovo quotidiano on line diretto da Carlo Parisi, vicesegretario della Federazione Nazionale della Stampa Italiana e segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, e dedicato al mondo dell’informazione, analizzato e raccontato dal di dentro. Il debutto, martedì prossimo, 25 marzo 2014, alle 18.30 nella sede della Fnsi, Grazie ai file di Snowden, il quotidiano tedesco “De Spiegel” rivela nuovi capitoli dello spionaggio su Internet
Edward Snowden BERLINO (Germania) – L’intelligence americana ha spiato i vertici politici di Pechino e le grandi multinazionali cinesi. Lo riporta Der Spiegel, basandosi sulla conoscenza di documenti provenienti dai files di Edward Snowden, il contractor del National Security Agency (Nsa) che ha rivelato al mondo Un fatto senza precedenti nel Paese, ma annunciato ieri dal premier: “Sopprimeremo Twitter, vedranno così la nostra forza”
Recep Tayyip Erdogan “Cinguettii” proibiti da stamane in Turchia ANKARA (Turchia) – La Turchia si è svegliata questa mattina senza “cinguettii”: dando immediato seguito alle minacce del premier islamico Recep Tayyip Erdogan, invischiato negli scandali di corruzione da telefonate compromettenti intercettate e uscite nelle ultime settimane su Twitter, Una strategia per incrementare il numero dei lettori già adottata nel 1980 dal New York Times. L’offerta partirà a maggio
NEW YORK (Usa) – Lo aveva già fatto il New York Times nel 1980 lanciando la sua edizione nazionale. Adesso il Washington Post è pronto a usare la stessa ricetta per aumentare i suoi lettori negli Stati Uniti, con una piccola differenza: la presenza di internet. Per questo il Operazione Windigo: così gli esperti hanno battezzato la capillare campagna di cyber crime studiata per sabotare Rete e pc
ROMA – Gli esperti del centro ricerche internazionale ESET NOD32, in collaborazione con diverse agenzie nazionali per la sicurezza informatica, hanno scoperto una capillare campagna cyber-crime, che ha preso il controllo di oltre 25.000 server Unix in tutto il mondo. L’attacco, ribattezzato dai ricercatori ESET “Operazione Windigo” (dal nome della creatura cannibale della Si chiama Quakebot e l’ha inventato il giornalista Ken Schwencke svegliato all’alba da una forte scossa di terremoto
Ken Schwencke LOS ANGELES (Usa) – Alle 6.25 del 17 marzo 2014 Ken Schwencke, un giornalista del Los Angeles Times, è stato svegliato da una forte scossa di terremoto. E’ schizzato fuori dal letto ed è andato dritto al suo computer dove ha trovato già scritta una breve notizia sul sisma che c’era Il social network è entrato in Anitec, l’associazione nazionale delle industrie informatiche: “Internet genera valore”
ROMA – Facebook è entrata in Anitec, l’associazione nazionale delle industrie informatiche, telecomunicazioni ed elettronica di consumo aderente a L’amministratore delegato Cinzia Monteverdi punta sullo sviluppo di una nuova applicazione digitale e la crescita sul sito
Approvate dall’Europarlamento dopo lo scandalo delle intercettazioni telefoniche da parte dell’agenzia di sicurezza americana Nsa
STRASBURGO (Francia) – L’Europarlamento ha approvato oggi norme più rigide sui trasferimenti dei dati personali a paesi esterni all’Unione europea: dopo lo scandalo delle intercettazioni telefoniche da parte dell’agenzia di sicurezza americana Nsa, le nuove regole mirano a garantire ai cittadini il pieno controllo sui propri dati personali e, allo stesso tempo, a facilitare la Ad inventarlo, l’informatico britannico Tim Berners Lee al Cern di Ginevra. L’obiettivo: “Favorire la comunicazione fra i ricercatori”
ROMA – Poter raggiungere tutti: era questo l’obiettivo di Tim Berners-Lee, l’informatico britannico che al Cern di Ginevra 25 anni fa ha inventato il World Wide Web, aprendo la strada alla rivoluzione che ha portato La “talpa” dello scandalo “Datagate” denuncia che l’intelligence americana con i suoi abusi sta incendiando la rete
Il Cdr denuncia la “coincidenza inquietante” del ventilato stato di crisi per Rcd. Un’informazione senza giornalisti
MILANO – “L’acquisto da parte di Rcs della società che controlla Youreporter e il contestuale annuncio dell’intenzione di aprire uno stato di crisi per Rcd (la Redazione Contenuti Digitali del gruppo) è una coincidenza inquietante.”. A denunciarlo è il Comitato di redazione del “Corriere della Sera” temendo “non sia una casualità, ma che possa esserci Con un “affresco digitale” Google rende omaggio al “Maestro della luce”, uno dei più grandi artisti del Settecento italiano
Giambattista Tiepolo ROMA – Nasceva a Venezia esattamente 318 anni fa uno dei più grandi artisti del Settecento italiano: il “Maestro della luce” Giambattista Tiepolo, pittore e incisore. E Google gli dedica un doodle, un “affresco digitale” ispirato a una delle sue opere più famose, “Apollo e |
||
Copyright © 2021 Giornalisti Calabria - All Rights Reserved C.F. 80009210800 Powered by WordPress & Atahualpa |