Anno XIV numero

Manifesto
Convenzioni
Contratti

Modulistica e Informazioni

Modulistica
Modulistica
Modulistica
Modulistica
Varie
Agenda2018

Unanime fiducia dei giornalisti al nuovo direttore editoriale. Carlo Parisi (Fnsi) incontra Antonella e Francesco Dodaro

“Il Quotidiano” di Rocco Valenti: “Autonomia e libertà”

Da sinistra: Emanuele Giacoia, Francesco Dodaro, Carlo Parisi e Rocco Velenti

CASTROLIBERO (Cosenza) – L’Assemblea dei giornalisti de “Il Quotidiano della Calabria” ha approvato all’unanimità il piano editoriale presentato dal nuovo direttore Rocco Valenti. Hanno partecipato alla votazione 37 redattori dei 50 aventi diritto al voto. Al tavolo della presidenza, accanto ai

Leggi tutto…

L‘emittente di Roccella Jonica diretta da Giuseppe Mazzaferro ha in organico 11 dipendenti di cui 6 giornalisti

Telemia è da oggi visibile in tutta la Calabria

ROCCELLA JONICA (Reggio Calabria) – Telemia, l’emittente televisiva locridea, che dopo lo swich off si è consolidata come operatore di rete regionale, oggi ha completato il proprio bacino d’utenza che comprende l’intera regione Calabria.

Leggi tutto…

Carlo Parisi (Fnsi): “La soluzione interna scelta da Francesco Dodaro premia il valore ed i sacrifici di tutti i suoi giornalisti”

Rocco Valenti direttore de “Il Quotidiano della Calabria”

Rocco Valenti

CASTROLIBERO (Cosenza) – È Rocco Valenti il nuovo direttore editoriale de “Il Quotidiano della Calabria”. Lo annuncia oggi il presidente della Finanziaria Editoriale Finedit, Francesco Dodaro, sottolineando che “la scelta di un professionista «interno» vuole anche essere un segnale positivo, all’interno e all’esterno del giornale, che dimostri che la nostra

Leggi tutto…

Comitato di redazione e Sindacato Giornalisti della Calabria incontrano il liquidatore che sta pagando gli stipendi

A “l’Ora della Calabria” si marcia a vista

RENDE (Cosenza) – Prosegue lo stato di agitazione dei giornalisti de “l’Ora della Calabria”, diretto da Luciano Regolo, che, il 5 aprile scorso, alla presenza del vicesegretario nazionale Fnsi, Carlo Parisi, hanno affidato al Comitato di redazione un pacchetto di dieci giorni di sciopero esprimendo viva preoccupazione per il grave stato d’incertezza che

Leggi tutto…

Nella città calabrese il primo Distretto tecnologico di Cyber security di Poste Italiane. Partner istituzionale il Comune

Cosenza diventa una “tecnocity” all’avanguardia

COSENZA – Sarà Cosenza la sede del primo Distretto tecnologico di Cyber security di Poste Italiane Spa. Il progetto, finanziato dal Pon “Ricerca e Competitività 2007-2013”, è stato illustrato dal sindaco Mario Occhiuto

Leggi tutto…

Assemblea di redazione della Tgr Calabria dopo la lettera del segretario regionale Pd Magorno al premier Renzi

“Basta con le ingerenze della politica sulla Rai”

COSENZA – “Basta con le ingerenze della politica sulla Rai”. Le giornaliste e i giornalisti della Tgr Calabria chiedono “di essere messi in condizione di lavorare con serenità e autonomia, rispondendo soltanto ai giudizi dei cittadini che pagano il canone”. Dopo le polemiche di questi giorni, partite con la pubblicazione della lettera del

Leggi tutto…

Due persone dovranno rispondere di tentata violenza privata, minacce e percosse al giornalista del “Quotidiano”

Concluse le indagini sull’aggressione a Paolo Orofino

Paolo Orofino

PAOLA (Cosenza) – Chiuse le indagini preliminari per l’aggressione del giornalista Paolo Orofino. Il cronista de “Il Quotidiano della Calabria”, il 14 marzo scorso è stato schiaffeggiato nella pubblica piazza di Paola, nell’Alto Tirreno cosentino, mentre si trovava in compagnia del caposervizio del “Corriere della Calabria”, Pablo

Leggi tutto…