Il ministro Sacconi annuncia nella manovra “un’Autorità di vigilanza per la previdenza privata”
Il ministro Sacconi annuncia nella manovra “un’Autorità di vigilanza per la previdenza privata”
Oggi e giovedì gli incontri di approfondimento organizzati dal Sindacato Giornalisti Abruzzesi
PESCARA – Il Sindacato Giornalisti Abruzzesi organizza una serie di incontri con le colleghe giornaliste per l’approfondimento delle nuove regole sulla pensione di vecchiaia, regole che stanno per essere varate dall’Inpgi. Il primo – informa…
Approvata la delibera Inpgi che, in mancanza di accordo tra Fieg ed Fnsi, scatterà dal 15 luglio
La trattativa sul rinnovo della parte economica registra una battuta d’arresto
I presidenti delle Casse aderenti all’Adepp respingono i sospetti sul rischio di default delle previdenze
ROMA – I presidenti delle Casse aderenti all’Adepp respingono interamente i sospetti avanzati da notizie di stampa sul rischio di default delle previdenze dei professionisti italiani. Un incontro urgente con il ministro Sacconi è stato…
Approvata in Parlamento, interessa i giornalisti iscritti all’Inpgi. Aliquota compresa tra il 2 ed il 5% del fatturato lordo
Ulteriore abbassamento, a giugno, delle percentuali di interesse applicate dall’Istituto di Previdenza
Gelosie, invidie e attacchi strumentali hanno la meglio: il presidente dell’Inpgi getta la spugna
ROMA – Invidie e gelosie, alla fine, hanno avuto la meglio. E, per porre fine ad attacchi strumentali e chiacchiericcio, Andrea Camporese ha deciso di lasciare il Consiglio d’amministrazione di Terna. “Conflitto d’interessi”, aveva gridato…
La nomina nel Cda di Terna non è un conflitto d’interessi ma un’opportunità. Il bilancio parla da solo
ROMA – La componente giornalistica del Consiglio di amministrazione dell’Inpgi intende sottolineare l’importanza dei dati del bilancio consuntivo 2010 dell’Inpgi, approvato all’unanimità dal Consiglio di amministrazione e dal Consiglio generale dell’Istituto. Nonostante la difficile congiuntura…
Il segretario generale della Fnsi punta l’indice sullo Stato che “troppo spesso si comporta da patrigno”
SAINT VINCENT (Aosta) – Le casse previdenziale (Inpgi) e integrativa sanitaria (Casagit) dei giornalisti “non sono scalabili da nessuno e neanche dallo Stato che, troppo spesso, si comporta da patrigno”. Lo ha dichiarato oggi Franco…
Approvato all’unanimità dal Consiglio Generale. Rendimento mobiliare al 9,16 netto
ROMA – 67 milioni e 800 mila euro di avanzo nell’esercizio 2010: è il dato che emerge dal Bilancio consuntivo dell’Inpgi ratificato all’unanimità nella seduta odierna del Consiglio Generale e approvato nelle scorse settimane, sempre…
Due settimane decisive per il rinnovo della parte economica e per il futuro della professione
BOLZANO – “Le prossime due settimane saranno decisive per segnare un punto di svolta sul rinnovo economico del contratto, sulla ripresa del mercato del lavoro giornalistico e sul consolidamento strategico del welfare di settore, a…
Un nuovo passo verso la semplificazione dei servizi dell’istituto di previdenza
ROMA – Per facilitare gli adempimenti fiscali da parte degli iscritti, sono state rese disponibili on-line le certificazioni attestanti i versamenti contributivi effettuati volontariamente dai giornalisti iscritti sia alla gestione sostitutiva dell’assicurazione generale obbligatoria (per i…
Buone notizie per i giornalisti iscritti all’Inpgi impegnati o interessati ad un mutuo