Agevolazione fiscale fino a 6mila euro ai giornalisti con reddito non superiore a 40mila euro lordi

Giornalisti: detassazione dei contratti aziendali

ROMA – Nell’accordo raggiunto, il 13 luglio scorso, tra la Fieg e la Fnsi (contestualmente all’accordo per la rinnovazione della parte economica del contratto nazionale di lavoro giornalistico), è stato definito lo schema di accordo-quadro…

Leggi tutto

Abbattimento dell’aliquota contributiva Ivs per le aziende che assumono disoccupati a tempo indeterminato

Giornalisti: incentivi per l’occupazione al Sud

ROMA – Nell’ambito degli accordi sottoscritti in occasione del rinnovo della parte economica del contratto nazionale di lavoro giornalistico Fieg-Fnsi, significative intese sono state raggiunte a favore dell’occupazione. Accordi che assicureranno un abbattimento dell’aliquota contributiva Ivs…

Leggi tutto

La Fnsi sollecita il sottosegretario Paolo Bonaiuti a “fare pulizia” per assicurare i contributi pubblici a chi ne ha diritto

Editoria: la megatruffa impone l’urgenza della riforma

ROMA – La megatruffa scoperta dalla Guardia di finanza di Frosinone, relativa ai finanziamenti pubblici all’editoria che sarebbero stati indebitamente concessi per due cooperative riferibili al gruppo Ciarrapico, pone l’attenzione sulla estrema necessità di giungere…

Leggi tutto

La Guardia di Finanza scopre un danno erariale di oltre 45 milioni di euro ai danni della Presidenza del Consiglio

Contributi all’Editoria: megatruffa a Frosinone

FROSINONE – Mega truffa milionaria ai danni della Presidenza del Consiglio dei Ministri per indebito accesso ai contributi per l’Editoria. Il Nucleo di Polizia Tributaria di Frosinone ha, infatti, scoperto un ingente danno erariale per oltre 45 milioni…

Leggi tutto

Dopo una settimana di sparizione dalla scena pubblica, lunedì sarà presente all’udienza del processo Mills

Lodo Mondadori: Berlusconi rompe il silenzio?

MILANO – Silvio Berlusconi lunedì sarà presente all’udienza del processo Mills. La conferma è arrivata dai suoi avvocati difensori che, questa mattina, si trovavano a Milano per un altro affaire giudiziario che coinvolge il premier,…

Leggi tutto

La posizione Fnsi rimane quella espressa dal segretario Siddi: nessuna intesa per non fissare i minimi compensi

Fieg: Malinconico controreplica confermando

ROMA – Controreplica del presidente della Fieg, Carlo Malinconico, al segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, sul precariato giornalistico e l’equo compenso al centro della proposta di legge Moffa. Il presidente della Fieg ha detto…

Leggi tutto

La Fnsi smentisce la Fieg circa la presunta “intesa” tra le parti di non fissare i minimi del lavoro autonomo

Malinconico si è confuso o non dice il vero

ROMA – L’iniziativa parlamentare per una giusta considerazione dei problemi del precariato giornalistico, anche attraverso un processo legislativo (cosiddetto pdl Moffa e più) per l’equo compenso del  lavoro autonomo è quanto mai pertinente in relazione…

Leggi tutto

“Pdl Moffa incostituzionale. Con la Fnsi abbiamo convenuto di non individuare i minimi per il lavoro autonomo”

La Fieg spara sulla legge per l’equo compenso

ROMA – La proposta di legge per l’equo compenso del lavoro giornalistico presenta “sostanziali profili di incostituzionalità” perché non potrebbe fare riferimento “anche al lavoro autonomo”. È il giudizio espresso, durante un’audizione in Commissione Cultura…

Leggi tutto

Il presidente dell’Inpgi soddisfatto dall’accordo: “Mette in sicurezza l’Inpgi per i prossimi 50 anni”

Camporese: “Questo contratto è un piccolo miracolo”

ROMA – “Un piccolo miracolo sul quale non avrei scommesso un euro”. Il presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese, definisce, così, l’ipotesi di accordo sulla parte economica del contratto nazionale di lavoro giornalistico, al vaglio della Giunta…

Leggi tutto

Illustrati oggi dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Paolo Bonaiuti

Editoria: i 10 possibili punti della riforma

ROMA – Contributi erogati in base agli effettivi livelli di occupazione, la possibilità di immaginare forme di incentivo per i giornali on line, un nuovo sistema informatizzato di distribuzione, una rinnovata tutela per il diritto…

Leggi tutto