A Pesaro la cerimonia di consegna del Premio intitolato allo storico capo de “Il Resto del Carlino” di Pesaro e delle Marche

Ilari e Maffei, le prime “bandiere” in memoria di Paolo Nonni

PESARO (Pesaro-Urbino) – “Terremo alta la bandiera che Paolo ha piantato in tutti i suoi anni di carriera”. In realtà, l’intenzione manifestata dal direttore della Poligrafici Editoriale – il Gruppo alle spalle del “QN-Quotidiano Nazionale”,…

Leggi tutto

L’allieva dell’Ifg di Urbino si è aggiudicata la I edizione del Premio intitolato all’indimenticato Capo del “Carlino Marche”

A Martina Ilari il “Premio Paolo Nonni”

PESARO (Pesaro-Urbino) – E’ Martina Ilari, classe 1985, originaria di Terracina e allieva della Scuola di Giornalismo di Urbino, la vincitrice del “Premio Paolo Nonni”, alla sua prima edizione. Suo l’elaborato scelto dalla giuria del Premio,…

Leggi tutto

Il segretario generale della Fnsi: “Insieme e uniti potremo raggiungere il traguardo”. Ai colleghi: “Denunciate i soprusi”

Siddi: “Il Sindacato non è una sigla, è fatto di persone”

MARINA DI SIBARI (Cosenza) – “Il valore dell’associazionismo nella società è importantissimo. E lo è altrettanto tra i giornalisti, sia a livello nazionale che locale: stare insieme, impegnandosi e lottando per un obiettivo comune, è…

Leggi tutto

Un 1° Maggio “triste perché troppi hanno perso il lavoro”, ma anche un’occasione per rilanciare la dignità del mestiere

Giornalisti: lavoratori, valgono più di una Finanziaria

MARINA DI SIBARI (Cosenza) – Un Primo Maggio triste. Così lo ha definito, ieri, il segretario generale della Federazione Nazionale della Stampa, Franco Siddi, nell’aprire i lavori, a Marina di Sibari, del convegno “Lavoro e…

Leggi tutto

Nella lista dei “10 peggior mestieri al mondo” della statunitense Careercast il reporter è al 5° posto. Battuto anche dal lavapiatti

Voglio fare il giornalista, ma è meglio il cameriere

REGGIO CALABRIA – Dovrebbero dare uno sguardo alla classifica dei mestieri migliori e peggiori al mondo, appena pubblicata da Careercast (www.careercast.com), tra le società leader che analizzano le professioni – e gli sbocchi professionali –…

Leggi tutto

Martedì 6 marzo a Isola di Capo Rizzuto una giornata seminariale per “conoscere la Carta di Roma e la sua applicazione”

Informazione e immigrazione nel cuore della Calabria

ISOLA CAPO RIZZUTO (Crotone) – “Informazione e immigrazione: conoscere la Carta di Roma e la sua applicazione” è il tema dell’incontro, promosso da Federazione nazionale della Stampa, Unar, l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali presso la Presidenza…

Leggi tutto

L’annuncio, a Vibo Valentia, durante le celebrazioni per il patrono dei giornalisti, San Francesco di Sales

L’Ucsi Calabria porterà il nome di Natuzza

VIBO VALENTIA – Sarà intitolata a Natuzza Evolo, la mistica di Paravati scomparsa nel 2009 nel giorno di Ognissanti, la sezione calabrese dell’Ucsi, l’Unione Cattolica Stampa Italiana. Ad annunciarlo, a Vibo Valentia, dove i giornalisti…

Leggi tutto

Così il segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, Carlo Parisi. Soluri (Odg): “L’Ordine non scompare”

Giornalisti: “Meno propaganda, ma fatti e coesione”

VIBO VALENTIA – “Meno propaganda, ma fatti e visione unitaria sui problemi che affliggono la categoria”: così il segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria e componente dell’Esecutivo della Fnsi, Carlo Parisi, al dibattito con i…

Leggi tutto