Per l’assemblea dei giornalisti è “un piano inaccettabile”: esubero di 20 colleghi su 53 e chiusura di 3 testate
Per l’assemblea dei giornalisti è “un piano inaccettabile”: esubero di 20 colleghi su 53 e chiusura di 3 testate
Alla presenza del segretario generale Franco Siddi, si sono conclusi a Roma gli Stati generali del lavoro autonomo
ROMA – Una manifestazione di concretezza e di volontà di affrontare le difficili e complesse problematiche del lavoro autonomo, precario ed atipico nel settore giornalistico. Gli Stati generali del lavoro autonomo della Fnsi, che si…
L’intervista di uno dei giornalisti della tv di Stato greca rilasciata alla Federazione della stampa italiana
Il presidente della Fnsi sulla chiusura delle edizioni di Bologna e Firenze, dove il giornale vanta uno “storico insediamento”
ROMA – Da oggi, 1° di luglio, cessano di essere editate, da parte de “l’Unità”, le cronache locali di Bologna e Firenze. “Si tratta dell’ennesima volta, nella sua storia, – fa notare il presidente della…
Tradotto in arabo e rilanciato da tv e giornali on line, ha suscitato emozione l’intervento del segretario della Fnsi oggi in Egitto
Il Comitato di redazione denuncia il “comportamento scorretto dell’azienda”: ferie forzate comunicate “senza alcun preavviso”
Denunciati per non aver inserito il “Nuovo Oggi Molise” nella rassegna stampa. La Fnsi: “Ora una scelta di valore civico”
Il presidente della Federazione internazionale Boumelha scrive al premier greco: “Urgente il ripristino delle trasmissioni”
Nonostante, dai dati del bilancio 2012, l’azienda abbia chiuso con un utile netto di oltre 1 milione e 800mila euro
Condivisibili parole del presidente della Fieg, Giulio Anselmi, che richiama le responsabilità comuni di editori e giornalisti
Giovanni Rossi (presidente Fnsi) ROMA – E’ evidente che il settore editoriale sta attraversando una crisi che non è contingente, ma che ha carattere strutturale. La presentazione, da parte della Federazione italiana editori giornali (Fieg),…
Fnsi: “Un azzardo devastante e immorale. Dalla famiglia Berlusconi la compravendita di redattori come fossero calciatori”
GENOVA – Con una iniziativa che non ha precedenti nella storia dell’editoria italiana, la Società europea di edizioni (che edita “Il Giornale”) ha deciso di cedere come ramo di azienda la redazione di Genova. Una…
Il presidente Pietro Camilli ha impedito l’accesso alla tribuna stampa a tre giornalisti giudicati sgraditi dalla società
ROMA – “E’ un punto di svolta significativo, di civiltà sportiva e di riconoscimento del valore della libera informazione e del diritto di cronaca, il deferimento – una segnalazione-denuncia dell’Ussi (Unione Stampa Sportiva Italiana) –…
Giornalista e sindacalista, fu ucciso dai terroristi nel 1980. Il ricordo della Giunta della Fnsi
La Giunta della Federazione della stampa rilancia l’appello dell’Osce: “Subito riforma della legge e abolizione delle pene detentive”