La drammatica fotografia del mondo femminile illustrata oggi al tavolo “Donne nei Media”

Ignorate le carriere bloccate delle giornaliste

Daniela Giammusso ROMA – Lavoratrici senza aiuti, ignorate dalle istituzioni. Donne che non fanno notizia, a meno che non siano vittime o al centro di gossip. Giornaliste dalle carriere bloccate, se non votate al precariato.…

Leggi tutto

Luigi Zanda: “L’eventuale ipotesi confermerebbe chi è il vero proprietario del quotidiano”

Il Giornale: Berlusconi licenzia Sallusti?

ROMA – “Non sorprende leggere che, per dissensi sulla linea politico-editoriale, Silvio Berlusconi «si appresterebbe a dare il benservito» al direttore de «Il Giornale», Alessandro Sallusti”. Lo afferma il vicepresidente dei senatori del Pd, Luigi…

Leggi tutto

Dopo il clamoroso scivolone di ieri a Porta a Porta, il giornalista si difende parlando di involontario errore

Bruno Vespa costretto a rettificare su Pisapia

ROMA – Bruno Vespa rettificherà stasera, durante la trasmissione in cui è ospite il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, la “gaffe” su Giuliano Pisapia. Rettifica sollecitata stamattina dal democratico Vinicio Peluffo (Pd). “Immaginare anche solo…

Leggi tutto

I consiglieri nazionali di Fnsi-L’Alternativa avvertono “un tentativo di screditare l’atto di indirizzo della Rai”

“Il programma di Sgarbi: errore e doppio danno”

ROMA – “Il programma di Vittorio Sgarbi è stato un errore e un doppio danno”. Lo affermano i consiglieri nazionali della Fnsi – componente L’Alternativa, Paolo Corsini, Marco Ferrazzoli e Pierangelo Maurizio. “Un errore perché, chiunque abbia…

Leggi tutto

Discussione rinviata “causa ballottaggi”. Emendamenti entro il 24 maggio

Pluralismo: slitta l’atto di indirizzo Rai

ROMA – E’ stata rinviata a dopo i ballottaggi per le amministrative la discussione sull’atto di indirizzo sul pluralismo in commissione di Vigilanza Rai. E’ quanto emerso in un incontro tra i rappresentanti dei gruppi,…

Leggi tutto

Fnsi ed Unci spiegano le forti riserve su una proposta che ha tutto il sapore dell’immunità

Intercettazioni: dal Pd una legge per i potenti

ROMA – Suscita molte riserve l’indirizzo censorio che ispira la proposta di legge del Pd sulle intercettazioni in analogia con quelle del Pdl, come già denunciato dal sindacato dei giornalisti. L’Unci, Unione Cronisti Italiani, insieme…

Leggi tutto

Una proposta di legge per aggiornare il codice deontologico e rafforzare il legame tra Ordine e Garante

Giornalisti e privacy: per il Pd, un rapporto datato

ROMA – Una legge per dare un ”impulso all’aggiornamento” del codice deontologico dei giornalisti per creare il ”giusto equilibrio” tra diritto all’informazione e diritto alla privacy in tema di intercettazioni, è l’obiettivo di una proposta di…

Leggi tutto