Il due volte presidente nazionale dell’Odg si candida alla guida dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati

Mario Petrina in campo “contro ogni inciucio”

CATANIA – Mario Petrina rompe ogni indugio e “contro ogni inciucio” annuncia ufficialmente la propria candidatura alla presidenza dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati, gruppo di base della Federazione Nazionale della Stampa del quale è attualmente presidente del Collegio…

Leggi tutto

Letizia Gonzales respinge le polemiche sollevate dall’archiviazione dell’esposto contro Mario Giordano

Privacy dei minori e diritto di cronaca: il caso TgCom24

MILANO – Una recente delibera del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia ha deciso l’archiviazione dell’esposto contro il direttore di TgCom24, Mario Giordano, per la pubblicazione sul sito di un video con immagini dell’infanzia di…

Leggi tutto

Angelo Baiguini nuovo presidente della Commissione Giuridica del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti

“Il giornalismo deve saper interpretare il cambiamento”

MERATE (Lecco) – Il giornalista Angelo Baiguini è stato eletto nuovo presidente della Commissione Giuridica del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Vice presidente è stato nominato Gianfranco Ricci e segretario Vincenzo Cimino. Gli altri componenti…

Leggi tutto

Aveva presentato la domanda all’Inpgi da latitante, ma era stata respinta. L’ha ripresentata il suo avvocato munito di procura

Ebbene sì. Lavitola ha chiesto l’indennità di disoccupazione

ROMA – Assegno di disoccupazione dell’Inpgi a Valter Lavitola? Prime, immediate, risposte al quesito posto dal sindaco revisore dell’Inpgi, Pierluigi Roesler Franz. Alle 12.59 di oggi, il presidente dell’Ordine dei giornalisti del Lazio, Bruno Tucci,…

Leggi tutto

Il sindaco revisore Pierluigi Roesler Franz chiede lumi sull’erogazione dell’assegno e l’iscrizione all’Ordine dei giornalisti

Lavitola chiede il sussidio di disoccupazione all’Inpgi?

ROMA – Il “povero” Lavitola chiede il sussidio di disoccupazione all’Inpgi? A porre la domanda al presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese, è il sindaco dell’Inpgi, Pierluigi Roesler Franz. Nel ricordare che il giornalista professionista Valter Lavitola,…

Leggi tutto

Il segretario Giancarlo Ghirra si dimette rompendo quella che - solo apparentemente - sembrava una tregua di fine mandato

“Anche sull’Ordine dei giornalisti volano i corvi”

ROMA – La lettera di dimissioni di Giancarlo Ghirra da segretario del Consiglio nazionale si abbatte, come un fulmine a ciel sereno, sull’Ordine dei giornalisti che, seppur solo apparentemente, sembrava avesse trovato un rassegnato equilibrio…

Leggi tutto

Nella pubblicazione ufficiale dell’Ordine nazionale dei giornalisti non figura il presidente Iacopino e neppure Bruno Vespa

Pierluigi Franz: “Troppi buchi nell’Annuario dell’Odg”

ROMA – “Caro Nicola, ho notato che l’Annuario dei giornalisti é pieno di buchi. Mancano, infatti, i nomi di moltissimi giornalisti, compreso Iacopino. Se il Cnog versasse dei soldi per questa pubblicazione credo sia necessario farseli restituire…

Leggi tutto

Legittima la pubblicazione relativa ad eventi pubblici senza che il volto venga schermato o reso irriconoscibile?

Foto di minori sui giornali: istruzioni per l’uso

Avv. Lorenzo Calvani (legale Ordine dei giornalisti della Toscana) FIRENZE – Molti giornalisti propongono quesiti circa la legittimità della pubblicazione di fotografie relative ad eventi pubblici o sportivi o mondani o altre situazioni in cui…

Leggi tutto

L’Ordine dei giornalisti del Veneto ricorda i caratteri di tempestività e appropriato rilievo nella pubblicazione

Rettificare le notizie è un obbligo e un dovere

VENEZIA – Risultano in continuo aumento le segnalazioni, presentate all’Ordine dei giornalisti del Veneto, in seguito a mancata pubblicazione di rettifica e/o replica. L’Odg del Veneto, presieduto da Gianluca Amadori, ricorda che l’articolo 8 delle “Disposizioni…

Leggi tutto

Dal 1° giugno saranno attivi i tornelli “per rafforzare la sicurezza e migliorare le condizioni di lavoro”

Palazzo Chigi: nuove regole per la sala stampa

ROMA – Dal 1° giugno cambiano le regole per l’accesso alla sala stampa di Palazzo Chigi, dato che sono stati installati dei tornelli al fine di rafforzare la sicurezza e migliorare le condizioni di lavoro nell’area…

Leggi tutto