Archiviata la segnalazione inviata dal segretario dell'Ordine nazionale, Paolo Pirovano, dopo l'intervista a “Servizio Pubblico”

Caso Bonev: l’Odg del Lazio “assolve” Michele Santoro

ROMA – L’Ordine dei giornalisti del Lazio “assolve” Michele Santoro: nella riunione del 29 ottobre il Consiglio ha archiviato la segnalazione inviata da Paolo Pirovano, segretario dell’Ordine nazionale, a proposito dell’intervista a Michelle Bonev andata…

Leggi tutto

La sfida della Fnsi nella trattativa per il rinnovo contrattuale è portare i co.co.co. nell’ambito del lavoro dipendente

Siddi: “Non è il Paese dei giornalisti, ma dei tesserini”

ROMA – “Non siamo il Paese dei giornalisti. In Italia non ci sono 112 mila giornalisti, ma 112 mila tesserini”. In questa battuta di Franco Siddi, segretario generale della Federazione Nazionale della Stampa, la giusta…

Leggi tutto

Morto dopo una lunga malattia, per 25 anni ha diretto il Giornale di Brescia. Aveva 77 anni. Lunedì i funerali

Addio al giornalista Gian Battista Lanzani

BRESCIA – Lutto nel giornalismo lombardo. Dopo una lunga malattia, si è spento Gian Battista Lanzani, per 25 anni direttore del quotidiano “Giornale di Brescia”. Nato a Bagnolo Mella (Brescia) il 17 ottobre 1936, era giornalista…

Leggi tutto

Lunedì premi anche a Lucia Annunziata, Angelo Scelzo, Lucia Serino, Valentina Santarpia, Emilio Vanacore, Rodolfo Davoli...

A Vincenzo Lauro il 3° “Premio Mimmo Castellano”

CASTEL SAN GIORGIO (Salerno) – E’ Vincenzo Lauro, giornalista e colonnello dei bersaglieri, capo ufficio pubblica informazione presso il II Comando delle Forze di Difesa, il vincitore della sezione speciale del 3° Premio giornalistico “Mimmo Castellano”, l’ex…

Leggi tutto

Il presidente dell’Odg toscano, Carlo Bartoli, plaude alla “proposta che esalta la funzione sociale del giornalismo”

Archivio giornalistico sui misteri d’Italia a Firenze

FIRENZE – “La proposta di Sandra Bonsanti mi sembra non solo opportuna ma anche un’idea straordinaria perchè in questo paese è indispensabile riscrivere pezzi di storia contemporanea gravati da troppi misteri”. Con queste parole Carlo…

Leggi tutto

La Fiorentina assicura ad Ast, Odg e Ussi il massimo impegno per la tutela dei giornalisti sportivi accreditati allo stadio

Firenze: più steward nelle tribune stampa del “Franchi”

FIRENZE – La Fiorentina ha assicurato il massimo impegno, anche attraverso la presenza dei propri steward, per tutelare, in piena sicurezza, l’afflusso e il deflusso dei giornalisti (di Firenze e degli inviati che arriveranno da…

Leggi tutto

Nel minuto di raccoglimento per le vittime di Lampedusa ha detto in tribuna stampa: “Fossero rimasti a casa sarebbero ancora vivi”

Polemica sull’infelice battuta di un medico giornalista

FOGGIA – In Puglia divampa la polemica sull’infelice battuta del medico sportivo e giornalista Peppino Baldassarre che, durante il minuto di raccoglimento in memoria delle vittime di Lampedusa, osservato all’inizio della partita di Lega Pro…

Leggi tutto

Prosegue la polemica scatenata da Enzo Cimino. Cosimo Santimone ricorda, tra l’altro, le denunce di Renato Brunetta

“Assunzioni alla Tgr Rai: il problema non è solo molisano”

Cosimo Santimone CAMPOBASSO – Ho letto il comunicato del Cdr della Tgr del Molise. L’ho letto e riletto. E, a prescindere dall’invito dell’amico Vincenzo Cimino, non posso non fare qualche riflessione in merito. Innanzitutto l’Ordine, da tempo,…

Leggi tutto

Sulla chiusura de “I Fatti” e le assunzioni in Rai, dura replica a Cimino e richiesta all’Ordine di cancellare gli inattivi

L’Assostampa Molise: “E’ un’avvilente guerra tra poveri“

Assostampa Molise CAMPOBASSO – La crisi del settore editoriale molisano continua a manifestare segnali drammatici e preoccupanti. Il quotidiano “I Fatti” ha cessato la pubblicazione. Due giornalisti assunti, unitamente ad alcuni collaboratori, sono disoccupati. A…

Leggi tutto

L’Odg della Campania denuncia un “vile attacco alla libertà d’informazione”. L’Assostampa Valle del Sarno si rivolge al Prefetto

La camorra non gradisce le locandine de “Le Cronache”

CAVA DE’ TIRRENI (Salerno) – “Un vile attacco della camorra alla libertà d’informazione”. Così, l’Ordine dei giornalisti della Campania, presieduto da Ottavio Lucarelli, commenta l’episodio avvenuto a Cava de’ Tirreni (Salerno), dove ignoti hanno strappato…

Leggi tutto

Dopo Reggina Calcio e Viola Basket, protocollo Fnsi-Sgc, Odg e Ussi anche con la società campione d’Italia 2011-12

Pro Reggina ’97: il calcio a 5 accredita solo giornalisti veri

REGGIO CALABRIA – Dopo la Reggina Calcio e la Viola Reggio Calabria, anche la Pro Reggina ’97, campione d’Italia 2011-2012 e vincitrice della Supercoppa Italiana di calcio a 5 femminile, ha sottoscritto il protocollo d’intesa con…

Leggi tutto