Franco Abruzzo ricorda la sua proposta di modifica su diffamazione a mezzo della stampa e legge sulla stampa

Evitare l’accusa ai giornalisti di ricerca dell’impunità

MILANO – Diffamazione a mezzo della stampa e legge sulla stampa: la proposta di modifica di Fnsi e Ordine professionale a confronto con quella di Franco Abruzzo che, “pur datata (è del 2000), mantiene aspetti innovativi sfuggiti al dibattito in corso”. A giudizio…

Leggi tutto

Odg e Assostampa di Puglia: “Diffidate da chi chiede quote d’iscrizione o prestazioni gratuite o a basso costo”

Aspiranti pubblicisti, occhio ai falsi corsi

BARI – L’Ordine dei giornalisti e l’Associazione della Stampa di Puglia, presieduti da Paola Laforgia e Raffaele Lorusso, mettono in guardia ancora una volta gli aspiranti giornalisti pubblicisti da corsi improvvisati che promettono l’iscrizione all’Albo…

Leggi tutto

Promosso dalla Fnsi alla presenza del segretario Franco Siddi, del ministro Severino e del direttore de “Il Giornale”, Sallusti

Incontro su diffamazione e querele temerarie

ROMA – “Domani, 2 ottobre, il ministro della Giustizia, Paola Severino sarà nella sede della Fnsi per l’incontro promosso dal Sindacato dei giornalisti e dall’Ordine, in collaborazione con Libera informazione ed Articolo 21, sul tema…

Leggi tutto

Il 16 ottobre, al Roma, la prova scritta per l’idoneità all’iscrizione nell’elenco professionisti: 520 candidati

Esame giornalisti: la 112ª commissione e gli ammessi

ROMA – Nominata la 112ª commissione di esami per la prova di idoneità professionale valida per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. La prova scritta avrà luogo a Roma il 16 ottobre prossimo, alle ore 8.30,…

Leggi tutto

L’Assostampa presenta un esposto di Dario Fidora all’Ordine: “Precariato e compensi iniqui sono la regola, non l’eccezione”

Giornalisti: “Carta di Firenze violata in tutta la Sicilia”

Dario Fidora PALERMO – I temi dell’equo compenso e della precarizzazione del lavoro giornalistico sono un elemento ineludibile nel dibattito all’interno della categoria. Non solo per la sempre più disastrosa situazione occupazionale ma per il futuro…

Leggi tutto

Vittima di una violenta aggressione verbale da parte del presidente del Parma Calcio, Tommaso Ghirardi

Odg e sindacato al fianco del giornalista Gabriele Majo

BOLOGNA – Il presidente dell’Ordine dei giornalisti di Bologna, Gerardo Bombonato, e la presidente dell’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna, Serena Bersani, esprimono solidarietà al collega Gabriele Majo fatto segno di una violenta aggressione verbale da parte del…

Leggi tutto

I progetti di legge sulla “Equità retributiva del lavoro giornalistico”. Finora testi brevi ma tempi lunghi. Martedì riprende l’iter

Giornalisti: l’equo compenso prossimo venturo

Dario Fidora ROMA – Martedì prossimo, 18 settembre, dovrebbe riprendere l’iter per l’esame  della normativa sull’equo compenso giornalistico. La trattazione congiunta dei due disegni di legge sul tema, a firma rispettivamente del senatore Lannutti (Idv)…

Leggi tutto

Se n’è andato in punta di piedi uno dei protagonisti della storia del sindacato dei giornalisti e della professione

Gastone Favero, il giornalismo ricorda un Uomo Onesto

Gino Falleri ROMA – Se ne è andato con assoluta discrezione, l’ultimo mercoledì di agosto, il 29, di sera e a Roma. La sua professionalità, la sua personalità ricca di una grande carica umana non può…

Leggi tutto

Meritato riconoscimento al giornalista che ha guidato l’Ufficio Stampa dell’Assemblea Regionale Siciliana

Camillo Pantaleone Cavaliere della Repubblica

PALERMO – Camillo Pantaleone, per tanti anni responsabile dell’Ufficio Stampa dell’Assemblea Regionale Siciliana, ha ricevuto dal Segretario generale del Presidente della Repubblica un telegramma con cui – in attesa della consegna ufficiale delle insegne –…

Leggi tutto

L’Odg del Veneto richiama al rispetto della Carta di Roma. Aperte istruttorie sulla base di alcuni esposti

Giornalisti: no ai termini razzistici e discriminatori

VENEZIA – A seguito del crescente numero di segnalazioni in relazione a presunte violazioni della Carta di Roma – il “Protocollo deontologico concernente richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta e migranti” – l’Ordine dei giornalisti…

Leggi tutto