Conquistati tutti i 6 consiglieri nazionali, i 3 regionali e il revisore. Professionisti tutti al ballottaggio domenica prossima

Elezioni Odg: Piemonte, “valanga” Ercole tra i pubblicisti

TORINO – Bottino pieno, in Piemonte, per la corazzata “Stampa Libera e Indipendente” che, tra i pubblicisti, conquista tutti i posti disponibili sia all’Ordine regionale che nazionale. Ieri sono stati, infatti, eletti i 3 consiglieri…

Leggi tutto

Così il vicepresidente della CE Tajani. Camporese (Adepp): “Basta doppia tassazione, anche in vista della carta professionale”

“I professionisti al centro dell’economia reale e dell’Europa”

ROMA – “Voi siete al centro dell’economia reale, siete importanti, vogliamo aiutarvi ad essere attori e determinanti nella creazione di occupazione nella futura fase di crescita che tutti attendiamo”- così il vice presidente della Commissione…

Leggi tutto

Celebrata a Marina di Sibari la VI Giornata dell’informazione in Calabria con Bruno, Del Boca, Parisi, Rossi e Soluri

“Un precario ha un permesso di soggiorno nella democrazia”

MARINA DI SIBARI (Cosenza) – “Un precario ha un permesso di soggiorno nella democrazia”. Citando l’anonima frase scritta su un muro della sua Bologna, il presidente della Federazione Nazionale della Stampa, Giovanni Rossi, ha denunciato “il…

Leggi tutto

Quasi 5 milioni al nazionale e oltre 3 e mezzo a quello del Lazio. Perché non diminuire quote e tasse per gli esami?

Milioni di euro accumulati nelle casse dell’Odg

Romano Bartoloni ROMA – 40mila giornalisti negli Usa, 37 mila in Francia segnano le mutazioni epocali del mondo dell’informazione e della comunicazione. Da noi 110mila con il tesserino dell’Ordine composto dalla metà di fantasmi, da…

Leggi tutto

Il Protocollo d’intesa con il Consiglio regionale della Calabria ha il solo scopo di agevolare il lavoro dei giornalisti e dei giornali veri

Libertà di stampa non è sinonimo di sfruttamento

REGGIO CALABRIA – “Il protocollo d’intesa per la regolamentazione dell’accesso dei giornalisti nel palazzo del Consiglio regionale, predisposto dall’Ufficio Stampa del Consiglio e sottoscritto dall’Ordine dei Giornalisti della Calabria, dal Sindacato Giornalisti della Calabria e…

Leggi tutto

Domani a Reggio, mercoledì a Marina di Sibari e giovedì a Cosenza per la qualità dell’informazione e la libertà di stampa

Giornalisti: 3 giorni in Calabria in difesa della professione

REGGIO CALABRIA – “Libertà di stampa e qualità dell’informazione possono essere garantite solo con la professionalità e il giusto trattamento economico e previdenziale dei giornalisti”. E’ questo il filo conduttore della tre giorni di incontri che,…

Leggi tutto

Rappresentanti nazionali e regionali della Fnsi e dell’Ordine al tradizionale appuntamento organizzato dal Circolo della Stampa

Giornalisti: 1° maggio a Sibari per la libertà e il lavoro

MARINA DI SBARI (Cosenza) – “Il giornalista, la libertà di stampa e l’etica professionale” è il tema della giornata dell’informazione in Calabria organizzata dal Circolo della Stampa “Pollino-Sibaritide” per il 1° maggio per festeggiare, a…

Leggi tutto

L’Unci bandisce l’edizione 2013: c’è tempo fino al 7 settembre per inviare “servizi o inchieste di rilevante valore sociale”

Torna il “Premio Cronista Piero Passetti”

ROMA – L’Unione Nazionale Cronisti Italiani bandisce l’edizione 2013 del “Premio Cronista – Piero Passetti” allo scopo di premiare l’impegno professionale, sociale e umano dei cronisti nel lavoro quotidiano a contatto con i cittadini, svolto…

Leggi tutto

Carlo Parisi: “Congratulazioni al neodirettore” che dal 1 luglio sostituirà “l’impeccabile” Tommaso Costantini

Mimma Iorio direttore generale dell’Inpgi

ROMA – Il Consiglio di Amministrazione ha nominato oggi Mimma Iorio nuovo Direttore generale dell’Inpgi: dal 1 luglio sostituirà Tommaso Costantini, che andrà in pensione. La Iorio, laureata in Giurisprudenza, ha iniziato la sua carriera…

Leggi tutto

Cronista di Rtp di Messina aveva cominciato al “Soldo” e a “l’Ora” e collaborava con l’Agi da 21 anni

Addio al giornalista Franco Cucinotta. Aveva 53 anni

MESSINA – Giornalismo siciliano in lutto per la morte del giornalista Franco Cucinotta, 53 anni. Cronista di Rtp, la Radio Televisione Peloritana di Messina, era anche collaboratore di diverse testate, tra cui l’Agenzia Giornalistica Italia…

Leggi tutto

Aperta la trattativa per il rinnovo quadriennale. Alla “scure” della Fieg, la Fnsi risponde con saggezza e responsabilità

Contratto giornalisti: contro la crisi qualità e sviluppo

ROMA – “Un esordio nel segno della discontinuità”. Nella frase del presidente Giulio Anselmi i propositi – tutt’altro che distensivi – della Federazione Italiana Editori Giornali sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto…

Leggi tutto

Evase 93 richieste con i 15 milioni di euro stanziati per l’anno in corso. L’Istituto era già intervenuto con integrazioni

Mutui Inpgi: esaurite le disponibilità per il 2013

ROMA – L’analisi dell’andamento delle richieste di mutuo pervenute nel 2013 registra il definitivo esaurimento dei 15 milioni di Euro stanziati per l’anno in corso, a fronte di 93 richieste evase. Fuori budget rimangono altre…

Leggi tutto