Dal 26 marzo al 31 dicembre i 35 giornalisti e i 18 impiegati avranno una riduzione oraria del 25 per cento
Dal 26 marzo al 31 dicembre i 35 giornalisti e i 18 impiegati avranno una riduzione oraria del 25 per cento
Eletto il nuovo direttivo del Gruppo Uffici Stampa dell’Emilia Romagna. C’era anche il presidente nazionale Gino Falleri
Centinaia di giornalisti in piazza del Pantheon a Roma contro i drastici tagli al Fondo dell’editoria
Oggi conferenza stampa alla Camera di giornalisti, poligrafici e sindacati: “Il tempo sta scadendo, salviamo il giornale”
ROMA – “Rifondazione Comunista sta decidendo di rinunciare al contributo pubblico per l’editoria?”. E’ la domanda provocatoria con cui i giornalisti e i poligrafici del quotidiano “Liberazione” hanno indetto, oggi, una conferenza stampa a Montecitorio…
Gino Falleri confermato presidente, vice Piergiorgio Corbia, segretario Marialuigia Casalengo, tesoriere Ugo Armati
A Perugia un convegno sugli uffici stampa e l’informazione in Umbria 12 anni dopo la legge 150
L’occasione sarà l’Expo 2015 di Milano. A deciderlo il Consiglio nazionale dell’Unaga riunitosi in Toscana
Fnsi l’Alternativa boccia l’attacco del Fatto. La Fnsi rivendica la legge 150. Si dimette il portavoce della Gelmini
Il segretario aggiunto della Fnsi, Rossi, sul decalogo di Bonaiuti. ”In ogni caso la Federazione accetta la sfida”
ROMA – “Non metto in discussione la buona volontà e l’impegno del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Paolo Bonaiuti, intervenuto ieri all’iniziativa delle testate di partito, coop, di idee e non profit nella Sala del…
Dura replica della Federazione della Stampa alle “manovre” di Maccari sulla Tgr: “Informazione devastata”
La Segreteria (Siddi e Rossi) ha approvato un documento per la mobilitazione permanente contro la Manovra
ROMA – “La Manovra bis del Governo che, da lunedì prossimo, passa all’esame della Camera dei Deputati, contiene elementi e norme che nulla hanno a che fare con la messa in sicurezza dei conti dello…
Il commento di Rossi (Fnsi): “Nel passaggio dall’Inpdap all’Inpgi molti giornalisti rischiano di essere penalizzati”
Il 56% ha il contratto del pubblico impiego, il 10% il Fieg-Fnsi. Legge 150 spesso disattesa
ROMA – Una situazione estremamente variegata e complessa è quella che è emersa sugli uffici stampa pubblici e privati del Lazio, nella prima “Assemblea degli Uffici Stampa del Lazio”, organizzata a Roma dall’Associazione Stampa Romana.…
Presentato, stamani nella sede della Fnsi, il “manifesto” dell’Associazione Stampa Romana