E’ l’esercito della stampa, tra carta stampata, web, radio e tv, che segue la 64esima edizione nelle due sale dedicate
E’ l’esercito della stampa, tra carta stampata, web, radio e tv, che segue la 64esima edizione nelle due sale dedicate
Il 3 gennaio 1954 in diretta dagli studi televisivi, nuovi di zecca, del Centro di Produzione di Corso Sempione, a Milano
Proposta dei giornalisti accreditati a pochi giorni dal primo anniversario della morte del cantautore bolognese
Anche quest’anno si conferma l’attenzione dei media sulla rassegna della canzone italiana alla sua 63ª edizione
Il direttore di Rai 1, Mauro Mazza, smentisce le voci sulle dimissioni: “Nemmeno mi autosospendo”
Il vice direttore della Rai, Antonio Marano, “commissario” del Festival di Sanremo
Il direttore generale, Lorenza Lei, d’accordo con il presidente Garimberti, invia il vicedirettore Marano
Dal palco dell’Ariston gratuito attacco del “molleggiato” ai giornali cattolici definiti “inutili” e “ipocriti”: “Devono chiudere”
Per la 62esima edizione del Festival della canzone italiana conferenze stampa, videochat e dirette tv
Niente diretta della conferenza stampa degli artisti: “Un fulmine a ciel sereno” per l’autore, Nino Pirito
Morto a Firenze a 86 anni, cantava, negli anni ’50, ”La casetta in Canadà” e ”Vecchio scarpone”
Premiata anche la giornalista di Avvenire Angela Calvini con il San Francesco di Sales
Un improvviso malore ha strappato alla vita il famoso produttore. Aveva 69 anni
Le due sala stampa pronte ad accogliere gli inviati di 513 testate di tutto il mondo