Beltrandi (Pd) fa mancare il numero legale. Sostituito il consigliere Amato che voleva votare Nardelli
Beltrandi (Pd) fa mancare il numero legale. Sostituito il consigliere Amato che voleva votare Nardelli
Nonostante l’accordo in extremis tra Pdl e Lega, doppia fumata nera in Commissione di Vigilanza
Salvo che il Pdl non decida di “cambiare le prospettive” con la sfiducia al ministro del Lavoro, Elsa Fornero
ROMA – “Voteremo scheda bianca coerentemente a quanto annunciato. Solo un’importante novità politica da parte del Pdl, come ad esempio la sfiducia a Fornero, potrebbe cambiare le prospettive”. Lo ha dichiarato all’Ansa il capogruppo della…
Hanno risposto all’appello soltanto 16 su 40 tra senatori e deputati. Assenti Pdl e Lega Nord
Gardi (Usigrai): “L’azienda, oltre che alle lottizzazioni politiche, da sempre subisce anche le speculazioni partitiche”
Franco Siddi ha illustrato, alla riunione del “Comitato per la libertà”, la posizione del sindacato dei giornalisti
Per il leader del Pri, Francesco Nucara, con la proposta Bersani i membri del Cda farebbero riferimento al Pd
Giovedì prossimo, 21 giugno, si riunirà la Vigilanza per eleggere i sette componenti di sua competenza
ROMA – Anna Maria Tarantola, ex vicedirettore generale della Banca d’Italia, e Luigi Gubitosi, ex amministratore delegato di Wind Telecomunicazioni, indicati dal governo rispettivamente come nuovo presidente e nuovo direttore generale della Rai, saranno presto…
Il paradosso del fortissimo depotenziamento del Consiglio d’amministrazione e dello stesso direttore generale
Cambia la governance, ma le nomine editoriali rimangono di competenza del Consiglio d’amministrazione
ROMA – Cambia la governance della Rai: saranno affidati più poteri al presidente, che potrà decidere, su proposta del direttore generale, sugli atti ed i contratti da 2,5 a 10 milioni di euro. Il presidente
Contro l’ennesimo taglio del budget, già decurtato di 4 milioni di euro in quattro anni
ROMA – ”In attesa dell’incontro di conciliazione con le rappresentanze dei giornalisti Rai – si legge in un comunicato del Cdr del Tg2 – la redazione del Tg2 riunita in assemblea dichiara lo stato di…
L’esercizio 2011 chiuso con un indice negativo ma migliore rispetto alla media. Forte recupero nel primo trimestre 2012
ROMA – L’andamento negativo e contrastato dei mercati finanziari ha condizionato anche il Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani che ha chiuso il bilancio di esercizio 2011 con un indice negativo, pur assicurando ai propri…
Il Cda approva il Bilancio 2011 con 3 astensioni. Mario Petrina: “Piuttosto che accumulare, bisogna aumentare i servizi”
ROMA – Il Consiglio di amministrazione della Casagit ha approvato il Bilancio 2011 con un importante avanzo di gestione che ha consentito di consolidare ulteriormente il patrimonio netto della Cassa, oggi superiore ai 30 milioni…
Il Comitato di redazione esprime parere negativo al bilancio 2011 chiuso, ancora una volta, con un forte disavanzo