Acimga, Aie, Anes, Argi, Asig, Assocarta, Assografici e Fieg chiedono al Governo “interventi reali, seri ed effettivi”

Editoria: la filiera della carta pianifica lo sviluppo

ROMA – Incentivi all’innovazione (attuazione della disposizione sul Fondo straordinario per l’editoria contenuta nella Legge di Stabilità 2014; rifinanziamento del credito agevolato; credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali); sostegno alla lettura (detrazioni fiscali…

Leggi tutto

Il segretario generale della Fnsi, a Palazzo Chigi, nell’incontro con il sottosegretario Legnini sugli interventi per l’editoria

Siddi: “Welfare attivo, non solo prepensionamenti”

Michele Cassano ROMA – Ripristino del fondo sull’editoria e rifinanziamento della legge 416 per gli esuberi nelle aziende in crisi. Sono i primi obiettivi che il sottosegretario con delega all’Editoria, Giovanni Legnini, ha elencato, ieri pomeriggio, davanti alle…

Leggi tutto

Dal 16 al 20 maggio, a Torino, la rassegna internazionale che quest‘anno dedica particolare attenzione ai piccoli editori

Calabria ospite d’onore al 26° Salone del Libro

TORINO – Si terrà dal 16 al 20 maggio 2013, al Lingotto Fiere di Torino, la 26ª edizione del Salone Internazionale del Libro. La rassegna 2013 dedicherà particolare attenzione alla partecipazione dei piccoli editori, grazie a…

Leggi tutto

Nell’ambito dell’esame dei progetti di legge del Governo audizioni per Fnsi, Inpgi, Fieg, Uspi, Aie, File e Mediacoop

Alla Camera ampio confronto sul mercato editoriale

ROMA – Nell’ambito dell’esame dei progetti di delega al Governo in materia di sviluppo del mercato editoriale, presentati dal deputato Giuseppe Giulietti (Gruppo Misto), la Commissione Istruzione della Camera dei deputati ha svolto audizioni di rappresentanti della…

Leggi tutto

La filiera della carta chiede più attenzione per consolidare i positivi risultati registrati nel 2010

Editoria: importanti segnali di ripresa

ROMA – Nel 2010 il fatturato della Filiera della Carta, Editoria, Stampa e Trasformazione ha, seppur parzialmente, recuperato le pesanti perdite accusate nel biennio precedente, principalmente in conseguenza della grave crisi di domanda generata dalla…

Leggi tutto

Oggi a Roma se ne discute in un incontro sui mutamenti nella domanda e nell’offerta

Industria culturale e tecnologie digitali

ROMA – “Industria culturale e tecnologie digitali:
 mutamenti nella domanda e nell’offerta”: è il tema dell’incontro pubblico  in programma, oggi a Roma, 

alle ore 15 all’Auditorium di via Veneto
 89. 

L’iniziativa, organizzata da Confindustria Cultura Italia…

Leggi tutto

Due giorni di incontri hanno offerto al sottosegretario suggerimenti per dare ossigeno al settore

Editoria: Bonaiuti riferirà in Parlamento

Nicoletta Tamberlich (Ansa) ROMA – I problemi che attualmente investono l’editoria giornalistica e che richiedono un disegno politico di intervento per dare ossigeno e slancio alle imprese: questo il tema centrale affrontato in una due…

Leggi tutto

Il rapporto dell'Associazione Italiana Editori presentato a Francoforte

In Italia più lettori ma meno fatturato

FRANCOFORTE – La notizia buona è che in Italia si legge di più, quella meno confortante è il calo del fatturato del mercato editoriale. Il rapporto dell’Associazione italiana editori (Aie) presentato alla rivela che nel…

Leggi tutto