Acimga, Aie, Anes, Argi, Asig, Assocarta, Assografici e Fieg chiedono al Governo “interventi reali, seri ed effettivi”
Acimga, Aie, Anes, Argi, Asig, Assocarta, Assografici e Fieg chiedono al Governo “interventi reali, seri ed effettivi”
Le otto associazioni della Filiera della Carta contro il decreto legge sugli abbinamenti editoriali a quotidiani, periodici e libri
Il segretario generale della Fnsi, a Palazzo Chigi, nell’incontro con il sottosegretario Legnini sugli interventi per l’editoria
Michele Cassano ROMA – Ripristino del fondo sull’editoria e rifinanziamento della legge 416 per gli esuberi nelle aziende in crisi. Sono i primi obiettivi che il sottosegretario con delega all’Editoria, Giovanni Legnini, ha elencato, ieri pomeriggio, davanti alle…
Mercoledì, a Roma, l’annuale conferenza stampa della Filiera Carta, Editoria, Stampa e Trasformazione
ROMA – Mercoledì 10 aprile, alle ore 10, a Roma, presso il Senato della Repubblica, Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari, in Via della Dogana Vecchia 29, si terrà “Carta & web: l’integrazione tra scelte strategiche e…
Dal 16 al 20 maggio, a Torino, la rassegna internazionale che quest‘anno dedica particolare attenzione ai piccoli editori
Nell’ambito dell’esame dei progetti di legge del Governo audizioni per Fnsi, Inpgi, Fieg, Uspi, Aie, File e Mediacoop
ROMA – Nell’ambito dell’esame dei progetti di delega al Governo in materia di sviluppo del mercato editoriale, presentati dal deputato Giuseppe Giulietti (Gruppo Misto), la Commissione Istruzione della Camera dei deputati ha svolto audizioni di rappresentanti della…
Conferenza nazionale, mercoledì 15 nella capitale, per ribadire l’importanza della carta e l’esigenza di modernizzazione
Don Luigi Ciotti nell’incontro “Informare in Calabria” al festival dei libri sulle mafie
La filiera della carta chiede più attenzione per consolidare i positivi risultati registrati nel 2010
Il 22 febbraio, a Roma, la presentazione di uno studio su carta, stampa e trasformazione
L’Istat registra una crescita dell’indice di lettura che raggiunge il 46,8%
Oggi a Roma se ne discute in un incontro sui mutamenti nella domanda e nell’offerta
Due giorni di incontri hanno offerto al sottosegretario suggerimenti per dare ossigeno al settore
Il rapporto dell'Associazione Italiana Editori presentato a Francoforte
FRANCOFORTE – La notizia buona è che in Italia si legge di più, quella meno confortante è il calo del fatturato del mercato editoriale. Il rapporto dell’Associazione italiana editori (Aie) presentato alla rivela che nel…