“Cose nostre”, lunga diretta “a rete unificata” sul web e in tv, oggi dalle 19.30 alle 24

Maratona per la legalità e la cultura

ROMA – Oggi, esattamente a due mesi dal brutale assassinio del sindaco di Pollica, la rete propone “Cose nostre: per la legalità e la cultura, ricordando Angelo Vassallo”, una maratona “a rete unificata” per la…

Leggi tutto

Indispensabile riunirsi dopo le preoccupanti esternazioni del premier contro i media

Comitato per il diritto all’informazione

ROMA – Si riunirà venerdì prossimo, 12 novembre, nella sede della Fnsi (Corso Vittorio Emanuele II, 349), il Comitato per la libertà e il diritto all’informazione per rinnovare il grido d’allarme contro bavaglio e tagli…

Leggi tutto

Il settimanale di gossip è accusato di aver pubblicato foto osè nel numero in distribuzione oggi

L’Odg del Lazio indaga su “Io spio”

ROMA – “L’Ordine dei giornalisti del Lazio dopo aver esaminato il numero in distribuzione oggi del settimanale ‘io Spio’, ha deciso di aprire un’inchiesta e di ascoltare nella prossima settimana il direttore responsabile della pubblicazione…

Leggi tutto

Stato di agitazione a Rai Parlamento che invoca lo sciopero - Digitale: il cda rinvia le nomine

“Mobbing di fatto a Rainews”

ROMA – “Il direttore generale della Rai, Mauro Masi, ha annunciato l’avvio di un periodo di austerity per tutta l’azienda. Non entriamo nel merito dei provvedimenti annunciati, sui quali bene ha detto il segretario dell’Usigrai, Carlo…

Leggi tutto

Cerimonia di premiazione il 20 novembre a Ravenna - Riconoscimento ad honorem a Catricalà

Tutti i vincitori del Premio Guidarello

RAVENNA – E’ Antonio Catricalà, 58 anni, calabrese di Catanzaro, presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato dal 9 marzo 2005, il vincitore della 39ª edizione del Premio Guidarello ad honorem, il riconoscimento di Confindustria Ravenna per il…

Leggi tutto

Domani all’Università della Santa Croce di Roma si parla del’uso dei mezzi di comunicazione

Media e famiglia: giornata per educare

ROMA – Il compito educativo della famiglia nell’ambito della dimensione religiosa, l’influenza dei mezzi di comunicazione e la sfida educativa che ne consegue, saranno al centro della Giornata di studio “Educare le famiglie all’uso dei mezzi…

Leggi tutto

Stasera, su Rai due, Michele Santoro dedica la puntata a “L’Amore ai tempi di B.”

Il “caso Ruby” ad Annozero

“Faccio una vita terribile, ho orari disumani. Sono una persona giocosa, se ogni tanto sento il bisogno di una serata distensiva come terapia mentale per pulire il cervello da tutte le preoccupazioni, nessuno alla mia…

Leggi tutto

Il 10 novembre a Roma l’assemblea plenaria del dicastero Pontificio della Cultura

Domina la degenerazione dei linguaggi

ROMA – Compito della cultura è “dare un senso più puro alle parole della tribù”, in un momento in cui il linguaggio diventa spesso “tribale” e domina la “degenerazione dei linguaggi” e la “incomprensibilità” tra il…

Leggi tutto

Presentata oggi al Consiglio d’amministrazione la lista delle "iniziative” del direttore generale

Ecco come Masi taglia le spese Rai

Angela Majoli ROMA – Blocco del turn over fino a tutto dicembre 2011 e sospensione, fino a tutto settembre 2011, degli interventi di politica retributiva e dei passaggi di livello; tagli alle trasferte del personale;…

Leggi tutto

Si è riunito oggi, a Reggio Calabria, il primo "tavolo tecnico" del Corecom

TV: la Calabria si prepara al digitale

REGGIO CALABRIA – A Palazzo Campanella, oggi, primo “Tavolo Tecnico” del Corecom (Comitato regionale di controllo sulle comunicazioni), per accompagnare le emittenti e gli utenti calabresi nel passaggio dal sistema televisivo analogico al digitale terrestre. Com’è…

Leggi tutto