Portato davanti al conciliatore per aver leso l’immagine dell’Associazione, ha dovuto rettificare: “Mea culpa”

Franco Abruzzo chiede scusa alla Lombarda

MILANO – E’ stato costretto a chiedere scusa e a rettificare quanto scritto e diffuso urbi et orbi tramite e-mail, Franco Abruzzo, citato davanti all’Organismo di Conciliazione forense di Milano dall’Associazione Lombarda dei Giornalisti. A…

Leggi tutto

Domani, a Palermo, un sit-in contro il ddl intercettazioni e per il diritto di tutti ad essere informati

Giornalisti siciliani per la libertà di stampa

PALERMO – Ordine dei giornalisti di Sicilia, Assostampa siciliana e Unione cronisti effettueranno un sit-in per difendere la libertà di stampa e il diritto di tutti ad essere informati. L’appuntamento è per domani, martedì 11 ottobre,…

Leggi tutto

L’idea lanciata a Fiesole dal seminario internazionale Efj/Etui su “I cambiamenti dell’industria dell’informazione”

“Niente premi ai direttori che sfruttano i giornalisti”

FIESOLE (Firenze) – Fissare un’aliquota di tassazione sulla pubblicità televisiva da destinare alle aziende editrici di quotidiani purché la impieghino per lo sviluppo dell’occupazione giornalistica. L’idea è nata nel corso del seminario internazionale Efj/Etui su…

Leggi tutto

E’ la richiesta che il giornalista rivolge a tutti dal suo nuovo sito internet. “Mi servono per fare il servizio pubblico”

Il ritorno di Michele Santoro: “Datemi 10 euro”

ROMA – “Finalmente si comincia”: esordisce così Michele Santoro, in un video, apparso ieri sul suo nuovo sito internet (www.serviziopubblico.it) in cui annuncia il suo ritorno. Non sulla Rai, ovviamente – “chi avesse ancora dubbi in…

Leggi tutto

Il seminario Efj/Etui di Fiesole ricorda che “il compenso dev’essere dignitoso ed equo”

Freelance: lavorare gratis è giornalismo?

FIESOLE (Firenze) – Giornata conclusiva, a Fiesole, del seminario internazionale Efj/Etui su “I cambiamenti dell’industria dell’informazione”. Alle 9.30, al Centro Studi Cisl, l’ultima giornata di lavori della tre giorni organizzata dall’European Federation of Journalists e dall’European…

Leggi tutto

Il riconoscimento, intitolato al cronista ucciso dalla mafia, assegnato al collega di “Repubblica” scomparso di recente

Premio “Mario Francese” a Giuseppe D’Avanzo

PALERMO – E’ stato assegnato a Giuseppe D’Avanzo, il giornalista di “Repubblica” scomparso recentemente, il Premio “Mario Francese”, intitolato alla memoria del cronista del “Giornale di Sicilia”, ucciso dalla mafia il 26 gennaio 1979. Francese…

Leggi tutto

Si tratta di Faisal Qureshi, 28 anni. Lavorava per un sito internet britannico

Pakistan: ucciso un giornalista del web

LAHORE (Pakistan) – Un giornalista pachistano è stato ucciso in una casa di Lahore dove si era trasferito in seguito a minacce di morte. Faisal Qureshi, 28 anni, lavorava per un sito internet britannico e,…

Leggi tutto