Per il presidente della Fieg, Carlo Malinconico, una delle misure da cui ripartire è quella del credito agevolato

“Editoria: slegare i contributi dai giornali politici”

ROMA – I contributi diretti ai giornali devono “diventare uno strumento di politica industriale dato con finalità oggettive, per incentivare l’innovazione e l’occupazione”. E’ quanto afferma, in un’intervista al Sole 24 Ore, il presidente della…

Leggi tutto

Se il Governo pensa a nuove norme su tariffe postali e all’oscuramento dei siti che violano il diritto di autore

Bonaiuti: “Mai limiti alla libertà delle idee”

ROMA – Potrebbero arrivare entro un paio di settimane nuove normative per l’editoria sulle quali diversi tavoli tecnici lavorano “a tutto vapore”. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Paolo Bonaiuti, accenna al…

Leggi tutto

Nel mirino di Bonaiuti le convenzioni relative alle minoranze linguistiche ed a Rai International

Editoria: taglio del 50% dei contributi alla Rai

ROMA – Un taglio del 50% alle convenzioni Rai relative alle minoranze linguistiche e a Rai International. Lo annuncia il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Paolo Bonaiuti, nel corso della sua audizione…

Leggi tutto

Si tratta di Claudio Brachino, Remo Croci, Micaela Bohle e Lella Volta per un “Top secret” del 2008

Delitto Meredith: Sollecito denuncia 4 giornalisti

TRANI (Bari) – Un esposto alla Procura di Trani, presentato da Raffaele Sollecito già nel 2008, con l’accusa di diffamazione per quattro giornalisti. Ovvero Claudio Brachino, Remo Croci, Micaela Bohle e Lella Volta. Denunciati dal 27enne…

Leggi tutto

Indetto dall’omonimo Circolo della Stampa per celebrare i 25 anni dalla sua costituzione

Nasce il “Premio giornalistico Pollino-Sibaritide”

SIBARI (Cosenza) – “Problematiche e prospettive di sviluppo del comprensorio Pollino-Sibaritide”: è questo il tema sul quale dovranno articolarsi i “pezzi” in lizza per la prima edizione del “Premio giornalistico Pollino-Sibaritide”, indetto dall’omonimo Circolo della…

Leggi tutto

Il giornalista pubblicista Massimiliano Nespola premiato per un articolo sul giornale elettronico dell’Università La Sapienza di Roma

Italiano vince il Premio giornalistico del Parlamento Europeo

BRUXELLES (Belgio) – Il giornalista pubblicista Massimiliano Nespola ha vinto il premio del Parlamento europeo per l’eccellenza nel giornalismo, sezione internet, grazie ad un articolo pubblicato sul giornale elettronico dell’Università La Sapienza di Roma intitolato…

Leggi tutto


L’Assostampa Sicilia chiede un piano di rientro per gli stipendi
 e la concertazione per la Cassa integrazione

Stato di crisi a Video Mediterraneo

MODICA (Ragusa) – L’Associazione Siciliana della Stampa esprime forte preoccupazione per l’ennesimo “stato di crisi” dichiarato dal gruppo editoriale Video Mediterraneo con la decisione dell’azienda di chiedere per un anno la Cigs in deroga a…

Leggi tutto

Johan Persson e Martin Schibbye arrestati il 1° luglio scorso con l‘accusa di favoreggiamento al terrorismo

L’Etiopia processa i due giornalisti svedesi

ADDIS ABEBA (Etiopia) – Si celebra domani, giovedì 20 ottobre, il processo ai due giornalisti svedesi arrestati in Etiopia il primo luglio scorso e accusati di favoreggiamento al terrorismo. Rischiano 20 anni di prigione secondo la…

Leggi tutto

La spinosa vicenda dei presunti finanziamenti occulti versati dall’ereditiera Liliane Bettencourt all’Ump, il partito di Sarkozy

Capo degli 007 francesi sotto inchiesta: spiava Le Monde

PARIGI (Francia) – Si aggiunge un nuovo capitolo nella spinosa vicenda dei presunti finanziamenti occulti versati dall’ereditiera Liliane Bettencourt all’Ump, il partito del presidente francese Nicolas Sarkozy, e sulla presunta sorveglianza esercitata dai servizi segreti…

Leggi tutto