Vitali Rozvadovski aveva 29 anni. Il sindacato dei giornalisti ucraini chiede di fare piena luce sull’omicidio
Vitali Rozvadovski aveva 29 anni. Il sindacato dei giornalisti ucraini chiede di fare piena luce sull’omicidio
Alla vigilia del venticinquennale, il Circolo della Stampa rinnova i propri organismi all’insegna dell’unità
LAGHI DI SIBARI (Cosenza) – Alla vigilia del venticinquennale della sua costituzione, che cade l’anno prossimo, il Circolo della stampa “Pollino-Sibaritide” ha rinnovato i suoi organismi elettivi. Successivamente il consiglio direttivo eletto ha riconfermato nell’incarico…
L’editore annuncia “altri possibili sacrifici”; i giornalisti replicano con lo stato di agitazione e tre giorni di sciopero
FIRENZE – L’Unità “sta facendo un percorso che ha comportato anche dei sacrifici, ci sono dei giornalisti che sono andati in prepensionamento, e potrebbe anche comportarne degli altri, in maniera da essere sicuri di mantenere…
Convocata per il 2 dicembre, dal presidente Pierluigi Franz, l’Assemblea del Gruppo Giornalisti Pensionati
Il presidente degli editori e dell’Audipress lascia l’incarico dopo la nomina di sottosegretario all’Editoria
ROMA – Carlo Malinconico, a seguito della nomina a sottosegretario della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha rassegnato le dimissioni, con effetto immediato, dall’incarico di presidente della Federazione Italiana Editori Giornali. Carlo Malinconico Castriota Scanderbeg, nato…
Dietrofront della Camera su foto e riprese a Montecitorio? Da oggi la delibera è sospesa, ma...
La Fnsi rinnova gli auguri al Governo Monti rivendicando pluralismo e garanzie sul lavoro
Il segretario del Pdl sollecita la legge sulle intercettazioni prendendosela anche con gli editori
ROMA – Sulle intercettazioni ‘“una legge ci vuole, non lo diciamo solo noi ma l’ha detto il centrosinistra nella scorsa legislatura”. Lo afferma il segretario del Pdl, Angelino Alfano, alla presentazione del suo libro, “La…
Il Salone d’Onore del Coni ha ospitato la cerimonia di consegna dei riconoscimenti letterari e giornalistici
Era atteso per novembre il verdetto della Commissione sull’assassinio del giornalista pakistano. Cancellate telefonate
Il sito su auto e moto entra nella grande famiglia della Poligrafici Editoriale: l'annuncio dal Motor Show di Bologna
Per mons. Domenico Pompili è “un nuovo ambiente per soddisfare i bisogni legati alle nuove insicurezze
Il 7 dicembre Maria Luisa Busi modera il dibattito con De Magistris, Caldoro, Natale e Verna
Presentato il Rapporto e-Media Institute. Il settore informativo in Europa vale 280 miliardi, in Italia solo 30
ROMA – In Europa l’industria del contenuto editoriale vale 280 miliardi di euro, il 2,3% del pil. In Italia, 30 miliardi, con alcune allarmanti criticità: la diffusione e lo sfruttamento senza controllo dei contenuti sulle…