Nell’insultante “toccata e fuga” del ministro alla Fnsi, accuse gratuite alla categoria e all’Inpgi

Elsa Fornero: vergognoso attacco ai giornalisti

ROMA – Una vergogna. Non potrebbe definirsi altrimenti l’intervento del ministro del Lavoro, Elsa Fornero, alla celebrazione del centenario del primo contratto collettivo di lavoro giornalistico, promossa a Roma dalla Federazione Nazionale della Stampa. Accolta…

Leggi tutto

Homs, prima tappa di un “viaggio nella città simbolo della protesta” per la stampa straniera. Attorno bare di soldati e colpi d’arma

Siria: si continua a sparare mentre passano i giornalisti

HOMS (Siria) – La notizia dell’accordo firmato al Cairo tra Siria e Lega Araba giunge mentre l’autobus turistico con a bordo giornalisti stranieri entra nel compound dell’ospedale militare di Homs. E’ la prima tappa di…

Leggi tutto

La carta che ha “fatto” il Paese nel volume realizzato da Comieco in collaborazione con il Centro studi per il giornalismo

Quelle “Carte d’Identità” che raccontano l’Italia

ROMA – L’atto ufficiale di proclamazione di Vittorio Emanuele nella carica di Re d’Italia, del 17 marzo 1861. Oppure lo “stivale” raffigurato sulle carte geografiche. Sono, questi, due elementi fondamentali dell’identità politica e geografica dell’Italia…

Leggi tutto

Nel bilancio della Press Emblem Campaign 20 vittime solo nella “Primavera araba”

2011 di sangue: uccisi 106 giornalisti

GINEVRA (Svizzera) – Almeno 106 giornalisti sono stati uccisi nel 2011, di cui 20 nei Paesi interessati dalla Primavera araba e sette soltanto in Libia. E’ il bilancio della Press Emblem Campaign, Ong con sede…

Leggi tutto

La miglior offerta entro il 6 gennaio. Per ora il giornale economico di Parigi è in amministrazione controllata

Francia: “La Tribune” cerca un compratore

PARIGI (Francia) – Il giornale economico francese “La Tribune”, in grosse difficoltà finanziarie fin dall’inizio dell’anno, è stato messo in amministrazione controllata, su decisione del Tribunale del commercio di Parigi. La testata, quindi, deve ora…

Leggi tutto

Il segretario nazionale dell’Unci boccia la linea dell’Odg di rimanere a galla liberandosi della maggioranza

“Senza i pubblicisti, meglio abolire l’Ordine”

Romano Bartoloni (segretario dell’Unione Nazionale Cronisti Italiani e presidente del Sindacato Cronisti Romani) ROMA – Il futuro del giornalismo si gioca su un contratto ad ampio spettro rispettando le mutazioni del mestiere e non sull’Ordine dei…

Leggi tutto