Per Pavlyuchenkov, accusato di aver organizzato l’assassinio della giornalista, sarebbero Berezovsky e Zakayev, rifugiati a Londra

Delitto Politkvoskaya, nuove accuse: “Ecco i veri mandanti”

MOSCA (Russia) – L’oligarca nemico giurato di Vladimir Putin, Boris Berezovsky, e il leader separatista ceceno Akhmed Zakayev, entrambi rifugiati politici a Londra, sarebbero i mandanti dell’omicidio della giornalista Anna Politkvoskaya. E’ quanto sostiene l’ex…

Leggi tutto

Martedì 6 marzo a Isola di Capo Rizzuto una giornata seminariale per “conoscere la Carta di Roma e la sua applicazione”

Informazione e immigrazione nel cuore della Calabria

ISOLA CAPO RIZZUTO (Crotone) – “Informazione e immigrazione: conoscere la Carta di Roma e la sua applicazione” è il tema dell’incontro, promosso da Federazione nazionale della Stampa, Unar, l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali presso la Presidenza…

Leggi tutto

Abukar Hassan, detto “Kadaf”, ucciso da un commando mentre passeggiava a Mogadiscio

Un altro giornalista assassinato in Somalia

MOGADISCIO (Somalia) – Ucciso in Somalia un altro giornalista. E’ il secondo dall’inizio dell’anno. Si tratta dell’ex direttore di “Radio Somaliweyn”, Abukar Hassan detto Kadaf, di 49 anni. Il giornalista dell’emittente di Mogadiscio Nord è morto al…

Leggi tutto

Lunedì, dalle 12 alle 22, ha votato il 4,65% degli aventi diritto. On line si può votare sino alle 12 di domani

Elezioni Inpgi: oltre 2mila votanti nel primo giorno

ROMA – Alla chiusura della prima sessione di voto elettronico, partita alle 12 e conclusasi alle 22 di lunedì, il sistema elettorale dell’Istituto ha registrato 2.171 votanti. Rilevante, quindi, il numero degli iscritti che accedendo…

Leggi tutto

E’ diventata un caso la "telecronaca tifosa” con tanto di insulti all’allenatore. La Stampa Sportiva: “Intervenga l’Ordine”

Milan-Juve, l’Ussi: “Deplorevoli le espressioni di Pellegatti”

MILANO – L’Unione Stampa Sportiva Italiana, sempre impegnata a garantire un corretto esercizio della cronaca sportiva e a denunciare atteggiamenti lesivi da parte di società e tesserati, con altrettanta forza giudica deplorevoli le espressioni gravi…

Leggi tutto

La solidarietà delle Ars di Puglia e Basilicata ai giornalisti insorti contro una scelta “illegittima”. Ci vuole un “rilancio serio”

“Gazzetta del Mezzogiorno”, è caos: no a due direttori

BARI – L’Associazione della Stampa di Puglia si schiera al fianco dei giornalisti della “Gazzetta del Mezzogiorno” nella lotta per l’effettivo rilancio della testata. Per il sindacato dei giornalisti pugliesi è necessario che l’Edisud spa,…

Leggi tutto

Nel programma al via stasera su Rai2, la Seconda Repubblica vista attraverso 4 anchorman di successo

Da Mentana a Vespa: è la tv dei “Matador”

ROMA – Raccontare l’intreccio informazione-politica della Seconda Repubblica attraverso la carriera e le svolte professionali di quattro anchorman di successo: Enrico Mentana, Bruno Vespa, Gad Lerner e Michele Santoro. E’ l’intento di ‘Matador’, nuovo programma…

Leggi tutto

Il presidente Rafael Correa ha annullato la condanna a 3 anni di carcere inflitta a 4 giornalisti di “El Universo”

Ecuador: grazia ai giornalisti condannati per diffamazione

QUITO (Ecuador) – Il presidente dell’Ecuador Rafael Correa ha concesso la grazia ai giornalisti di “El Universo”, quotidiano vicino all’opposizione, condannati lo scorso 16 febbraio per diffamazione a mezzo stampa nei confronti dello stesso leader.…

Leggi tutto