Il Club di Castrovillari premia il giornalista pubblicista, consigliere dell’Odg nazionale, alla guida del Circolo Stampa Pollino-Sibaritide

A Cosimo Bruno il “Premio Pino Loricato” del Rotary

CASTROVILLARI (Cosenza) – E’ andato al pubblicista Cosimo Bruno il “Premio Pino Loricato” per il giornalismo, edizione 2012, promosso dal Rotary Club Castrovillari “I Pulinit del Pollino”, Distretto 2100. A consegnarglielo, “quale riconoscimento alla professione di…

Leggi tutto

L’arcivescovo giornalista Salvatore Nunnari: “Pregheremo per i 20 milioni di persone costrette a fuggire dai loro Paesi”

Domani, 20 giugno, la Giornata mondiale del rifugiato

COSENZA – Domani, 20 giugno, ricorre la Giornata mondiale del Rifugiato, istituita dall’assemblea generale delle Nazioni unite il 4 dicembre 2000. “E’ l’occasione per ricordare la condizione di venti milioni di persone, in tutti i…

Leggi tutto

Licandro (Pdci) in Parlamento: “E’ raccomandata da un politico”. E lei, Sonia Topazio,: “Ho i requisiti per il mio lavoro”

Ingv: il capo ufficio stampa è un’ex attrice a luci rosse

ROMA – “Dopo la nomina di un professore di ginnastica a direttore generale, oggi si scopre che il capo ufficio stampa dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Sonia Topazio, è un ex attrice erotica ‘raccomandata’…

Leggi tutto

Erogazioni straordinarie e sospensione delle rate di mutui e prestiti per 12 mesi senza interessi

L’Inpgi in aiuto dei terremotati dell’Emilia

ROMA – Il Consiglio di Amministrazione dell’Inpgi, nella sua riunione di ieri, ha deciso di concedere la sospensione delle rate di mutui e prestiti in essere con l’Istituto, a tutti i giornalisti residenti in Emilia Romagna…

Leggi tutto

Per 30 anni al “Nuovo Quotidiano di Puglia”, coordinatore provinciale dell’Assostampa, aveva 64 anni

Giornalismo pugliese in lutto: è morto Franco Sinisi

BRINDISI – E’ morto, a 64 anni, per una malattia, Franco Sinisi. Giornalista professionista, ha lavorato trent’anni nella redazione brindisina del “Nuovo Quotidiano di Puglia”, sin dalla sua fondazione, nel 1979. Dal 2009 era in pensione. E,…

Leggi tutto

Le fiamme provocano un’esplosione devastando l’emittente. Carlo Parisi: “Lo Stato confermi la sua presenza”

“Radio Gabbiano Verde” distrutta da un attentato

NICOTERA (Vibo Valentia) – Un attentato incendiario ha completamente distrutto l’emittente radiofonica “Radio Gabbiano Verde”, diretta dal giornalista Pasquale Barbalace, 72 anni. Ignoti, nella notte di sabato, dopo aver forzato una finestra, si sono introdotti…

Leggi tutto

Il Guardasigilli rassicura sulla riforma del decreto legge: “Un lavoro difficile e da ponderare, ma troveremo l’equilibrio”

Ddl intercettazioni: “Nessun bavaglio alla stampa”

ROMA – La riforma delle intercettazioni non porterà in sè “nessun bavaglio alla stampa”. Ad affermarlo è il ministro della Giustizia, Paola Severino, che, interpellata a margine di un convegno, ha spiegato: “Sto studiando questa…

Leggi tutto

Così il cardinale in un’intervista a “Famiglia Cristiana”: “Contro il Vaticano in questi mesi propalate meschinità e menzogne”

Bertone: “Molti giornalisti si divertono ad imitare Dan Brown”

CITTA’ DEL VATICANO – “Molti giornalisti giocano a fare l’imitazione di Dan Brown (autore del libro “Il Codice Da Vinci”, incentrato proprio sui misteri e gli intrighi all’interno della fede e della Chiesa cattolica, ndr).…

Leggi tutto

Sono Floris, Porro, Stella, Serdoz e Schianchi. Venerdì la cerimonia di consegna nella cittadina ligure

Premio Santa Margherita: ecco i vincitori

SANTA MARGHERITA LIGURE (Genova) – Giovanni Floris (“Ballarò”); Nicola Porro (vicedirettore de “Il Giornale”), Gian Antonio Stella (“Corriere della Sera”), Roberta Serdoz (“LineaNotte” Tg3 Rai) e Francesca Schianchi (“La Stampa”), sono i vincitori del “Premio…

Leggi tutto

Gardi (Usigrai): “L’azienda, oltre che alle lottizzazioni politiche, da sempre subisce anche le speculazioni partitiche”

“Rai, il Parlamento completi il Cda senza indugi”

COSENZA – “Sembra definitivamente scongiurata l’assurda pretesa di settori limitati del mondo politico italiano di sottrarre all’autonoma potestà del Parlamento il diritto-dovere di nominare sette membri del Consiglio d’amministrazione della Rai, peraltro stabilito dalla legge vigente…

Leggi tutto

Ieri sera a Capri premiati, tra gli altri, anche Piero Ostellino, Stefano Folli, Monica Maggioni, Piero Angela e Padre Enzo Fortunato

Premio Agnes a Hersh, icona della stampa internazionale

CAPRI (Napoli) – L’edizione 2012 del premio internazionale Biagio Agnes è andato Seymour Hersh, icona del giornalismo internazionale, premio Pulitzer e autore delle clamorose inchieste scoop sul massacro di My Lay durante la Guerra in…

Leggi tutto