Il video è di scarsa qualità, ma per il “Washington Post” appare Austin Tice, 31 anni, di cui non si sa nulla da agosto
Il video è di scarsa qualità, ma per il “Washington Post” appare Austin Tice, 31 anni, di cui non si sa nulla da agosto
Da Conselice il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, sollecita il Giurì per la lealtà e l’informazione
CONSELICE (Ravenna) – “Il carcere applicato come pena per opinioni pubblicate sugli organi di stampa dev’essere cancellato”. Lo ha detto il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, alla celebrazione del VI Anniversario della posa del…
Incendio doloso danneggia le apparecchiature dell’emittente di Pino Maniaci. Danni per 25 mila euro
Bufera a Londra dopo la denuncia del “Guardian”: il direttore dell’emittente qatariota condizionato dalla proprietà
Da Bolzano il presidente Fnsi sollecita una profonda riforma della normativa sulla diffamazione a mezzo stampa
BOLZANO – “La campagna che stiamo facendo non è per una «legge Sallusti». Il sindacato dei giornalisti chiede da anni una profonda riforma della normativa sulla diffamazione, secondo quanto esigono dall’Italia gli organismi internazionali. No…
Il vicepresidente del Senato, Vannino Chiti, annuncia il ddl che impone l’obbligo di rettifica entro 8 giorni
ROMA – “Il caso Sallusti rappresenta la vicenda dalla quale si parte – e non è certo il primo caso – ma la questione fondamentale è quella di far diventare la diffamazione punibile con sanzioni…
Promosso dalla Fnsi alla presenza del segretario Franco Siddi, del ministro Severino e del direttore de “Il Giornale”, Sallusti
ROMA – “Domani, 2 ottobre, il ministro della Giustizia, Paola Severino sarà nella sede della Fnsi per l’incontro promosso dal Sindacato dei giornalisti e dall’Ordine, in collaborazione con Libera informazione ed Articolo 21, sul tema…
La storica testata fondata a Roma nel 1901 era stata chiusa nel 1976 e riaperta da Luigi D’Amato dal 1982 al 2006
Da oggi on line il quotidiano di Giovani Maria Bellu che punta a costituire il “terzo polo” dell’informazione nell’isola
Una convenzione per la salute dei nostri occhi quella stipulata tra la Fnsi e l’occhialeria con sconti del 30%
Il 16 ottobre, al Roma, la prova scritta per l’idoneità all’iscrizione nell’elenco professionisti: 520 candidati
ROMA – Nominata la 112ª commissione di esami per la prova di idoneità professionale valida per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. La prova scritta avrà luogo a Roma il 16 ottobre prossimo, alle ore 8.30,…
Convegno pubblico, promosso da Fnsi e Assostampa, dopo lo scandalo delle interviste televisive a pagamento
BOLOGNA – “Il prezzo dell’informazione. Relazioni pericolose tra giornalismo, pubblicità e propaganda politica” è il titolo del dibattito aperto al pubblico, organizzato da Federazione Nazionale della Stampa e Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna, per mettere a confronto…
Sequestrato il materiale girato. “Stiamo tutti bene”. Potrebbero essere rimandati in Italia lunedì o martedì
Il presidente della Fnsi, Roberto Natale, mercoledì al dibattito organizzato dall’Assostampa Friuli Venezia Giulia