Sottoscritto da circa 200 tra parlamentari, giornalisti e uomini di cultura per scongiurare la chiusura della storica testata

Appello “bipartisan” per salvare il Secolo d’Italia

Sergio Cassini ROMA – Salvare il “Secolo d’Italia” dalla chiusura definitiva, restituendo la storica testata della destra italiana al dibattito politico e culturale: è questo l’allarme lanciato dal leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, riaprendo…

Leggi tutto

Durissimo comunicato del Comitato di redazione contro l’iniziativa del gruppo di trasferire la sede legale del giornale a Roma

“La Nuova Sardegna”, 120 anni meritano rispetto

SASSARI – Centovent’anni meritano rispetto. Sempre e comunque. Il Cdr e l’assemblea dei giornalisti de “La Nuova Sardegna” contestano e denunciano con forza la scelta di ieri dell’editore e del consiglio d’amministrazione dell’Editoriale La Nuova…

Leggi tutto

Domani e dopodomani il quotidiano non sarà in edicola anche contro la decisione di spostare la sede legale a Roma

Finegil incorpora La Nuova Sardegna: è sciopero

CAGLIARI – “La Nuova Sardegna” non sarà in edicola domani e dopodomani, venerdì 26 e sabato 27 luglio, per uno sciopero di due giorni proclamato dalla redazione contro la decisione del Consiglio d’amministrazione della Finegil, cui fanno capo

Leggi tutto

Solidarietà dell’Odg regionale che chiede al Consiglio Regionale di varare al più presto la legge sull’editoria

La crisi taglia dall’edicola “I Fatti del Nuovo Molise”

CAMPOBASSO – L’Ordine dei giornalisti del Molise, presieduto da Antonio Lupo, esprime solidarietà ai colleghi giornalisti del quotidiano “I Fatti del Nuovo Molise” per l’attuale fase di crisi aziendale che in questo momento sta determinando la…

Leggi tutto

La redazione ha accettato l’ammortizzatore sociale al 35% pur di salvare il giornale, ma rivendica il ruolo di Bologna e Firenze

Pesantissima solidarietà a “l’Unità”, adesso tocca all’editore

ROMA – “La redazione de l’Unità è in attesa che gli azionisti concludano l’aumento di capitale per mettere in sicurezza il giornale, fronteggiare le difficoltà serie che attraversa e avviare un suo vero rilancio industriale…

Leggi tutto

Irricevibile il piano dell’editore che prevede la chiusura di tre redazioni e il taglio del 30% dei costi. Solidarietà del sindacato

La Gazzetta del Mezzogiorno: il Cdr boccia Mario Ciancio

BARI – Il Comitato di Redazione della Gazzetta del Mezzogiorno dichiara “irricevibile il piano di interventi proposto dall’editore Mario Ciancio Sanfilippo che prevede la chiusura, tramite accorpamento, delle redazioni di Barletta, Brindisi e Matera e…

Leggi tutto

I collaboratori “coordinati e continuativi, mascherati da collaboratori occasionali” non vengono pagati da 7 mesi

“l’Unità” chiude in Emilia Romagna e Toscana

BOLOGNA – Il primo luglio chiuderanno le cronache locali dell’Unità, in Emilia-Romagna e in Toscana. I collaboratori coordinati e continuativi, mascherati da collaboratori occasionali, che negli ultimi tre anni hanno prestato il loro lavoro quotidiano…

Leggi tutto

Parisi (Fnsi): “Sulla stabilizzazione del giornalista, il Sindacato Giornalisti della Calabria è stato sempre attivo ed efficiente”

“Caso Campanella”, colpevole silenzio dell’Asp di Cosenza

COSENZA – “La vigente legge regionale 12/2013, oltre alle pronunce di subordinazione effettuate dall’Inpgi e dal Nucleo dei Carabinieri dell’Ufficio Provinciale del Lavoro, rendono ancora più complessa la questione di Mario Campanella, a cui dal 2008 l’Asp di Cosenza…

Leggi tutto

Il comitato di redazione non ritiene affidabile la proposta della “piccola concessionaria di pubblicità”

“Santanché? Destino segnato per i periodici Rcs”

MILANO – I giornalisti dei Periodici di Rcs Mediagroup “protestano per il destino che l’amministratore delegato sembra deciso a tracciare per alcune testate periodiche del Gruppo”. “Secondo insistenti indiscrezioni di stampa, il possibile acquirente –…

Leggi tutto